Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Polisportivo “Nicola Rossiello”. Il Comune chiama a raccolta gli imprenditori per la gestione

Polisportivo “Nicola Rossiello”. Il Comune chiama a raccolta gli imprenditori per la gestione

Pubblicato una manifestazione di interesse per capire chi è realmente interessato al rilancio della struttura di via del Petto

La Redazione by La Redazione
27 Maggio 2016
in Cronaca
Polisportivo “Nicola Rossiello”. Il Comune chiama a raccolta gli imprenditori per la gestione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
Centro polisportivo “Nicola Rossiello”? Ai privati. Per i
prossimi nove anni.

È la
volontà che arriva da Palazzo Gentile, che qualche giorno fa ha
pubblicato un’avviso di indagine di mercato rivolto agli operatori
economici per la gestione dell’impianto sportivo di via del Petto.

Per il
momento, fanno sapere da corso Vittorio Emanuele, la priorità è
quella di capire soltanto quanti siano gli imprenditori e i soggetti
realmente interessati alla struttura.

Se le
risposte che arriveranno saranno più di cinque, si procedere al
sorteggio delle cinque ditte che poi dovranno presentare le proprie
offerte e il progetto.

Se
invece saranno meno, tutte saranno chiamate a inoltrare le proprie
idee progettuali. Se dovesse arrivare solo una manifestazione di
interesse, l’amministrazione “si
riserva la facoltà di avviare una trattativa diretta con la ditta
interessata”.

Gli
interessati hanno tempo fino al 9 giugno per inoltrare domanda
, da
compilare secondo modelli già scaricabili dal sito Internet di
Palazzo Gentile. Possono presentare richiesta le società e
associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla Figc; enti di
promozione sportiva; associazione di discipline sportive; federazioni
sportive nazionali; cooperative sociali. Che devono avere precisi
requisiti, primo tra tutti non avere debiti con il Comune.

“Ai
fini della presentazione della manifestazione di interesse –
specifica l’avviso pubblico – è obbligatoria la preventiva
presa visione dell’impianto, che dovrà essere concordata con il
servizio Patrimonio”.
Cioè il lunedì, mercoledì e venerdì
dalle 9 alle 13.

Il
progetto di gestione dell’impianto sportivo
(in via del Petto ci sono
un campo di calcio a 11, con annessa pista d’atletica; un campetto
calcio a 5; due campi di minibasket con relativi spogliatoi) dovrà
prevedere, necessariamente, attività promozionali di pratica
sportiva a titolo gratuito per ragazzi fino a 14 anni, diversamente
abili e anziani.

La
“cessione” ai privati del Centro polisportivo “Nicola
Rossiello” deriva da una precisa volontà dell’amministrazione
comunale nata l’anno scorso.

Il
Comune, infatti, sia economicamente sia a livello di personale, non
può più permettersi di gestire in prima persona gli impianti
sportivi della città, alcuni in stato di profondo abbandono e
degrado. A marzo 2015, infatti, la giunta dà il via libera a un atto
di indirizzo che ne prevede affidamento e lavori di manutenzione e
ristrutturazione alle associazioni sportive
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/da-palazzo-gentile-ci-riprovano-affidamento-ai-privati-delle-strutture-sportive-comunali/5612.htm),
con priorità assoluta alla struttura di via del Petto e a quella di
Mariotto.

A
novembre, poi, non senza polemiche, l’atto di indirizzo è approvato
dal Consiglio comunale
(http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-2-approvate-le-linee-di-indirizzo-per-l-affidamento-degli-impianti-sportivi/7612.htm).

“Stiamo
seguendo la politica –
sottolinea il sindaco Michele
Abbaticchio
che ha anche la delega allo Sport – della gestione
dei beni pubblici ai privati. Lo abbiamo fatto con “Rigenera 167”,
con gli immobili sequestrati alla criminalità organizzata, e adesso
anche con gli impianti sportivi, che daremo tutti in affidamento”.

Chiare,
allora, le intenzioni: dopo il campo “500”, toccherà al “Città
degli ulivi” (sul quale, però, c’è già un forte interesse
dell’Us Bitonto),
il campo di calcetto sito in via Togliatti, quello in via Sen. Sylos
a Palombaio, la pista polifunzionale e la piscina comunale.

Articolo Precedente

Gestione illecita di rifiuti. La Polizia di Stato denuncia due individui

Prossimo Articolo

ASP Maria Cristina, Damascelli (FI): “Grido di dolore dei dipendenti non resti inascoltato”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ASP Maria Cristina, Damascelli (FI): “Grido di dolore dei dipendenti non resti inascoltato”

ASP Maria Cristina, Damascelli (FI): "Grido di dolore dei dipendenti non resti inascoltato"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3