Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Poesia, musica e beneficenza per la Casa “Don Tonino Bello” di Alzheimer Italia

Poesia, musica e beneficenza per la Casa “Don Tonino Bello” di Alzheimer Italia

Il centro offre un sostegno concreto anche alle famiglie dei pazienti h24 sotto ogni forma

Mario Sicolo by Mario Sicolo
16 Febbraio 2015
in Cronaca
Poesia, musica e beneficenza per la Casa “Don Tonino Bello” di Alzheimer Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un uomo perduto nel deserto di ricordi che è diventato il suo cuore.
Frammenti del passato, che diventano coriandoli di nulla.
Note scomposte di un dolcissimo adagio dedicato alla vita, forse dimenticato per sempre.  
Lo sguardo carezzevole d’amore della figlia, che lo abbraccia e lo riconduce a casa, nottetempo. 

Perché un genitore ammalato d’Alzehimer s’assedia d’affetto fino a non farlo sentire mai solo.
Ce lo insegnano le parole della poetessa bitontina Mariella Cuoccio: “Ed
ora che sono vicina al tuo corpo/privo
di memoria, di identità/e
di un passato/cerco
di segnare un sentiero/in
quel dolore che confonde
“.  

In quell’attimo fugace ed eterno, tutto torna sulla strada maestra: “Allora
dammi le mani, mamma,/sarò
io per te quercia/in
questa foresta ombrosa,/le
mie radici,/un
tempo le tue,/si
espanderanno/e
la mia chioma di foglie/
ti
eleverà al cielo
“, ancora stilla l’anima di Mariella.

Con lo stupendo e scavante corto “L’abbandono” del regista Salvatore Lanotte, interpretato magistralmente da Mary Di Pace e Alberto Rubini – sì, proprio lui, il padre (e maestro) dell’attore e regista Sergio – si è aperta la serata in beneficenza della barese Casa “don Tonino Bello” di Alzehimer Italia, che si è tenuta la scorsa settimana nell’incantevole Teatro Petruzzelli rinato e gremito di autorità.

Il responsabile del centro, il dottor Pietro Schino ha ricordato che sono 70 mila in Puglia e 6-7 mila solo a Bari coloro che sono affetti da questo morbo divorante, a fronte di solo tre centri diurni.

La Casa offre un sostegno concreto anche alle famiglie dei pazienti h24 sotto ogni forma, dai contatti telefonici fino alla cura dei cari per alcune ore al giorno, “perché le istituzioni sono latitanti, e non si riesce a riconoscere questa patologia come malattia sociale perché il piano delle demenze è inattuabile per carenza di fondi“, ha amaramente denunciato. 

Il tridente di presentatori – la splendida Micaela Calcagno, ossia Lady Paparesta, il salace Mauro Pulpito e il tambureggiante Michele Salomone – ha tenuto il palco per più di due ore, dando spazio alla musica del “Miulli Live“, gruppo “ospedaliero” dal repertorio accattivante, alle evoluzioni rabbrividenti del duetto di acrobalance Makrì e Danilo, ai versi dolci e dolenti dei due attori succitati – Mary: “sospesa fra pietà e amore ti sorreggo al limite della notte“. Alberto: “perché le fiabe e i sogni che palpitano nei cuori dei vecchi e dei bambini sono gli stessi“.

E, infine, la perla di un emozionato Sergio Rubini, che ha narrato da par suo la parabola di Matteo Salvatore, cantante folk foggiano, “cuore ignaro di fanciullo“.

Tags: alzheimerbitontomalattiamorbopazientevecchiaiavilla giovanni XXIII
Articolo Precedente

Domani al Circolo “Giordano Bruno” una serata anticlericale con musica e allegria

Prossimo Articolo

Feudalesimo e Medioevo a Bitonto. Sesto appuntamento con Historia Magistra

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Feudalesimo e Medioevo a Bitonto. Sesto appuntamento con Historia Magistra

Feudalesimo e Medioevo a Bitonto. Sesto appuntamento con Historia Magistra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3