Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Più visibilità alle fermate, agli orari di corsa e ai percorsi. Primo incontro, ieri, su come ripensare il trasporto pubblico locale

Più visibilità alle fermate, agli orari di corsa e ai percorsi. Primo incontro, ieri, su come ripensare il trasporto pubblico locale

In pochi, però, hanno risposto all'invito dell'assessore Rosa Calò. Che ha annunciato anche una novità: la carta d'argento per gli anziani

La Redazione by La Redazione
14 Novembre 2019
in Cronaca
Più visibilità alle fermate, agli orari di corsa e ai percorsi. Primo incontro, ieri, su come ripensare il trasporto pubblico locale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alcune idee sono state lanciate, e sono quelle che pensano tutti coloro che guardano con occhio critico la città: rendere visibili le fermate dei pullman e installare su ciascuna di esse il percorso effettivamente svolto; dare più ampia comunicazione – anche sui Social e tramite l’uso della stampa – agli orari delle linee del trasporto, dove è possibile acquistare i biglietti, e anche il costo effettivo delle corse. Tutte cose – a ben pensarci – elementari, e che dovrebbero essere alla base di un qualsiasi trasporto locale.

A Bitonto, invece, sono questioni che non funzionano e che da Palazzo Gentile intendono, finalmente, far invertire la rotta. E l’assemblea di ieri pomeriggio (purtroppo, c’è da dire, in pochissimi hanno risposto, e non è stato un bello spettacolo, e non diamo solo la colpa all’orario) va proprio in questa ottica. Prendere atto – anche se i numeri, forse in modo incredibile, dicono altro – che il servizio di trasporto pubblico non è come dovrebbe essere, e prendere le adeguate misure. Sia perché lo chiede l’Unione europea, che spinge per una riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 40 per cento entro il 2030, sia perché lo vuole la città dell’olio e del sollievo, che si è messa in testa l’idea di essere smart con svariati Piani sulla mobilità ed energia sostenibile. E anche perché si vuole evitare a ogni costo la mannaia che potrebbe “regalarci” la Regione Puglia, pronta a tagliare ben 247mila chilometri sulla nuova percorrenza, con aggravio, quindi, dei costi per ogni singolo utente ed ente locale.

L’assessore al ramo, Rosa Calò, che ha voluto fortemente questo forum insieme al corpo della polizia locale, è la prima a essere consapevole che qualcosa non quadri (clicca qui per articolo https://bit.ly/32JYRB5). E pure ammesso che da Palazzo Gentile stanno preparando, magari già entro la fine dell’anno, una novità. Si chiama carta d’argento, altrimenti detto una sorta di ticket della durata annuale da dare agli anziani – ci sarà un apposito Avviso Pubblico – per viaggiare sui mezzi cittadini. Al momento costa 15mila euro, stanziati dai fondi dell’assessorato al Welfare. E c’è pure la possibilità di poter comprare pullman nuovi di zecca, ben sei, con un finanziamento di due milioni di euro.

Michele Ventrella, rappresentante della “Miccolis SpA Autolinee”, numeri alla mano ha provato a smontare che i pullman siano sempre vuoti, e che la Regione debba usare le forbici contro di noi. Dal 2014 al 2018, infatti, c’è stato un incremento dei viaggiatori (il boom è stato nel 2016, ndr), di biglietti di corsa semplice, di abbonamento settimanale e mensili. E non sono neanche pochi, purtroppo, quelli che viaggiano sprovvisti di titolo di viaggio.

Quando gli incassi superano la convinzione popolare, allora.

Un’altra questione, importante, però, è anche quel progresso culturale – lasciare la macchina a casa e viaggiare con i mezzi pubblici – che non alberga ancora nelle modalità di fare dei bitontini, nonostante siano stati messi in campo non pochi tentativi. Li ha ricordati il comandante dei vigili urbani Gaetano Paciullo: il Park & Ride, un fallimento. La Zona a traffico limitato nel Centro storico. L’intenzione, mai attuata, di aumentare le tariffe del parcheggio a pagamento nelle zone centrali della città.

La conclusione di tutto, allora? Ci si riaggiorna, con la speranza che gli appunti presi sulle indicazioni – c’è anche il suggerimento di incrementare le corse verso le frazioni nel periodo estivo, specie quelle serali – si tramutino presto in azioni concrete.

 

Articolo Precedente

Azienda Servizi Vari. I lavoratori tornano a scioperare

Prossimo Articolo

Domani “La Grande Magia” di Eduardo De Filippo interpretata da CompagniaPufa

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani “La Grande Magia” di Eduardo De Filippo interpretata da CompagniaPufa

Domani "La Grande Magia" di Eduardo De Filippo interpretata da CompagniaPufa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3