Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pesce adulterato con sostanze nocive. Arrestate 11 persone. Nei guai due aziende ittiche di Bisceglie

Pesce adulterato con sostanze nocive. Arrestate 11 persone. Nei guai due aziende ittiche di Bisceglie

Decine gli intossicati, di cui cinque di Bitonto. I prodotti erano "truccati" o scaduti, grazie anche alla complicità di un laboratorio di Avellino, che falsificava i certificati delle analisi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Luglio 2023
in Cronaca
Pesce adulterato con sostanze nocive. Arrestate 11 persone. Nei guai due aziende ittiche di Bisceglie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pesce e prodotti ittici adulterati con sostanze nocive, tanto da provocare l’intossicazione di decine di persone e addirittura il ricovero in terapia intensiva per alcuni di loro.

È questa l’accusa mossa nei confronti di 11 persone, arrestate ieri (cinque in carcere e sei ai domiciliari) nell’operazione “Albacares”, dopo le indagini coordinate dalla Procura di Trani. Coinvolte anche altre sette persone, per cui sono state eseguite misure cautelari (cinque divieti e due obblighi di dimora)

A finire nei guai, i vertici di due imprese ittiche di Bisceglie, la Ittica Zu Pietro Srl e la Izp processing, ma anche un laboratorio analisi e una società di consulenza e certificazioni di Avellino.

Tutti rispondono, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata all’adulterazione di sostanze alimentari, frode in commercio e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. Le due aziende ittiche – per le quali è stato nominato un amministratore giudiziario – sono state sequestrate, così come la somma di 5,2 milioni, ritenuta il provento dell’attività illecita.

Le indagini sarebbero partite dopo una serie di intossicazioni alimentari, in tutta Italia, dopo cene al ristorante o dopo la consumazione del pesce acquistato nelle pescherie. Tra queste anche cinque intossicazioni registrate proprio a Bitonto.

Grazie alle perquisizioni nelle aziende ittiche, eseguite dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni Sanitarie di Bari (NAS), con i colleghi di Napoli, Taranto, Foggia, Campobasso e Salierno, si sarebbe scoperto che il pesce, arrivato dalla Spagna, prima di essere messo in commercio dall’azienda biscegliese, era stato decongelato e adulterato con nitriti e nitrati, sostanze non consentite, che ne esaltavano l’aspetto, ma di fatto rendevano il prodotto nocivo per i consumatori.

L’alterazione, però, non si riscontrava nelle analisi, effettuate da un laboratorio privato e accreditato di Avellino. Secondo gli investigatori, gli indagati spesso falsificavano direttamente i certificati redatti da altri laboratori accreditati, non conniventi, in modo da non far risultare la presenza delle sostanze utilizzate per “truccare” il pesce. In un caso, è stato tratto in errore persino il Servizio Veterinario della Asl Bt, che revocò un’azione esecutiva di verifica sull’azienda, verifica imposta dopo l’allerta comunitaria attivata dalla Slovenia, per la presenza di elevati valori di tali sostanze in alcuni campioni di tonno in commercio.

Ad essere truccati erano in particolare il tonno e il salmone, che, pur essendo congelato, veniva venduto come fresco. Inoltre, i Carabinieri avrebbero scoperto che chili e chili di preparazioni a base di pesce, lavorate presso un’altra azienda degli arrestati, erano realizzate utilizzando prodotti ittici scaduti. In un altro caso è stata trovata una partita di tonno contaminata con alti livelli di istamina, un composto che, se ingerito in grossi quantitativi, può provocare gravi reazioni. Le sostanze vietate sono state tutte trovate in un deposito nel quale erano stoccate per essere utilizzate al bisogno.

 

Articolo Precedente

L’omaggio ad Italo Calvino chiuderà il Lama Balice Festival

Prossimo Articolo

“Pensieri positivi”. Domani al ViaVai Center si balla sulle note della tribute band di Jovanotti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Pensieri positivi”. Domani al ViaVai Center si balla sulle note della tribute band di Jovanotti

"Pensieri positivi". Domani al ViaVai Center si balla sulle note della tribute band di Jovanotti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3