Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Per fermare i furti nelle campagne, con la ex polizia provincia si attivi anche quella rurale”

“Per fermare i furti nelle campagne, con la ex polizia provincia si attivi anche quella rurale”

Suggerimento all'assessore Nunziante da parte del Consigliere regionale Domenico Damascelli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Novembre 2015
in Cronaca
“Per fermare i furti nelle campagne, con la ex polizia provincia si attivi anche quella rurale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“CON LA EX POLIZIA PROVINCIALE SI ATTIVI ANCHE LA POLIZIA RURALE”

“La buona politica prende forma dalle esigenze dei cittadini e deve cercare di offrire delle risposte adeguate. La nostra agricoltura è cuore pulsante dell’economia pugliese, che va tutelata e protetta. Ecco perché propongo che le ex Polizie Provinciali svolgano, al servizio della Regione, compiti di Polizia Rurale, con l’istituzione, al loro interno, di un settore specializzato per la vigilanza e i controlli nei campi agricoli. 

Una proposta che ho istituzionalizzato durante lo scorso Consiglio regionale sottoponendola all’attenzione della massima assise pugliese, a cui spero che, adesso, la Giunta regionale dia seguito, costituendo le unità di Polizia Rurale”. Lo dichiara il consigliere regionale di Fi, Domenico Damascelli. “Negli ultimi tempi –prosegue- assistiamo ad un preoccupante aumento di reati ai danni delle aziende agricole: dal furto di olive e di altre produzioni alla sottrazione di mezzi e attrezzature da lavoro, dal taglio di alberi secolari per alimentare il mercato  nero della legna da ardere sino, addirittura, alla sottrazione di impianti e strutture.

Una situazione allarmante che mi ha spinto, nei giorni scorsi, ad incontrare anche il Prefetto di Bari per un’azione condivisa.

Ho colto l’occasione dell’ordine del giorno in Consiglio per aprire il dibattito provando a spingere la Regione in questa direzione. L’assessore Nunziante –conclude Damascelli- si è dimostrato disponibile all’idea delle polizie rurali ed ora non abbiamo che da attendere si inizi a dar forma all’indirizzo dettato dall’assise regionale”.

Articolo Precedente

Stavano facendo razzia di olive, due fuggono alla vista della Vigile rurale. Bloccato un minorenne

Prossimo Articolo

Centenario della Grande Guerra. Al cimitero si ricordano i caduti bitontini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centenario della Grande Guerra. Al cimitero si ricordano i caduti bitontini

Centenario della Grande Guerra. Al cimitero si ricordano i caduti bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3