Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Patto stabilità regionale verticale incentivato: comuni pugliesi doppiamente penalizzati

Patto stabilità regionale verticale incentivato: comuni pugliesi doppiamente penalizzati

Perrone: "Tutto questo è insostenibile per la nostra regione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Ottobre 2013
in Cronaca
Patto stabilità regionale verticale incentivato: comuni pugliesi doppiamente penalizzati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anci Puglia ribadisce la necessità di un intervento urgente del governo e dei parlamentari pugliesi per risolvere il problema della mancata attuazione del patto di stabilità regionale verticale incentivato in Puglia. Gli enti locali e il sistema economico pugliese subiscono una pesante doppia penalizzazione che non può e non deve passare inosservata.

Il governo ha stanziato il fondo di solidarietà comunale per 120 milioni di euro, finanziandolo per il 66,7%  (80 milioni di euro) con risorse rastrellate dalla mancata attuazione del PDS verticale incentivato in Puglia.

Inoltre, dalla “manovrina”  predisposta dal governo,  arriva un ulteriore stangata per i comuni ed in particolare per i comuni pugliesi. Infatti, viene incrementato di ulteriori 550 mln il saldo complessivo del Patto di Stabilita; di conseguenza la manovra complessiva 2013 a carico dei Comuni aumenta da circa 580 mln di € (166 mln di peggioramento obiettivo PdS e rimanente parte di tagli tra entrate e spese) a circa 592 mln.

 “Tutto questo è insostenibile per la nostra regione, – ha dichiarato il presidente Luigi Perrone –  il livello di tensione tra i comuni soggetti al patto è alto, i sindaci chiedono una risposta urgente.. L’ultima nostra ricognizione dello scorso mese di giugno ha fatto registrare richieste di spazi da parte di 142 comuni per oltre 228 milioni di euro. Una capacità di spesa espressa dai comuni “virtuosi” pugliesi che è quasi il triplo dello spazio finanziario destinato alla Puglia per effetto della compensazione finanziaria verticale incentivata 2013 e che non possiamo utilizzare.  Ci aspettiamo subito fattivo sostegno anche di ANCI Nazionale e del presidente Fassino, se è vero che siamo in una nuova stagione di rapporti con il governo, per recuperare quelli 80milioni ed evitare danno e beffa per i comuni e l’economia pugliese.

Sulla legge di stabilità varata dal governo – ha continuato Perrone – rileviamo pro e contro, in generale, bene l’allentamento del patto di stabilità e l’assenza di nuovi tagli ai trasferimenti comunali; di contro, non si parla della destinazione seconda rata dell’IMU e vi è incertezza sui nuovi tributi. Accogliamo con favore anche le proroghe disposte nei giorni scorsi,  al 30 dicembre dell’anticipazione di Tesoreria per 5/12 e al 30 novembre per le delibere di riequilibrio di bilancio.(art. 12 bis legge Femminicidio).

 Quadro di sintesi su ciò che accade nel complesso ai Comuni pugliesi:

– lasciano sul piatto 80 mln circa per la mancata attivazione del PDS incentivato a scapito dell’economia regionale, con ulteriore grave danno a carico delle imprese creditrici dei Comuni;

– la manovra complessiva 2013 diviene: 190 mln circa per peggioramento PDS (da 166) e 402 per tagli su entrate e spese (da 410);

– il maggiore trasferimento ai comuni italiani sul Fondo Solidarietà Comunale di 120 mln, viene finanziato per il 66,67% dai Comuni pugliesi a causa del rastrellamento delle risorse destinate dalla legge stabilita 2013 al PDS incentivato.

Tags: anciAnci Pugliaconca baresePerronePuglia
Articolo Precedente

Borse lavoro e tirocini formativi: ecco il sorteggio pubblico per le graduatorie

Prossimo Articolo

La psicoterapia nelle politiche sociali

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La psicoterapia nelle politiche sociali

La psicoterapia nelle politiche sociali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3