Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Patierno e Biason illuminano, il Bitonto vince: due gol da favola per battere il Gragnano

Patierno e Biason illuminano, il Bitonto vince: due gol da favola per battere il Gragnano

Un colpo di tacco dell’attaccante e una botta al volo da fuori area del centrocampista argentino bastano per superare i campani e ritornare in zona playoff. Domenica trasferta a Fasano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Febbraio 2019
in Cronaca
Patierno e Biason illuminano, il Bitonto vince: due gol da favola per battere il Gragnano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due eurogol, tre punti e il ritorno in zona playoff. Missione compiuta per il Bitonto, che batte fra le mura amiche il Città di Gragnano per 2-0 e riaggancia momentaneamente la zona playoff. In un “Città degli Ulivi” ancora una volta gremito (ma che potrebbe essere ancor più pieno per spingere il Bitonto verso una storica qualificazione agli spareggi playoff), i ragazzi di mister Massimo Pizzulli, pur non nella giornata migliore della stagione, causa l’atteggiamento difensivo dei campani ed il solito terreno di gioco ricco di insidie, risolvono la pratica con un gol per tempo, due lampi di classe che portano le firme di Patierno, sempre più capocannoniere del girone H di Serie D, con le sue 15 marcature, e Biason, alla sua prima rete in maglia neroverde. Due meraviglie che si affiancano al sole che illumina l’impianto di via Megra, due invenzioni di due leader e trascinatori, il primo a suon di gol e classe, il secondo con i suoi inesauribili polmoni.

Mister Pizzulli rinnova il suo credo tattico e si affida all’ormai consolidato 4-3-3: Figliola tra i pali; linea a quattro difensiva composta da Cappellari – Montrone – Anaclerio – Montanaro; a centrocampo si rivede Zaccaria, al fianco di Biason e Fiorentino; tridente d’attacco affidato a Patierno punta centrale, supportato ai suoi lati da Falcone e Padulano.

Pronti via e Patierno prova già a spaccare il match dopo soli tre giri di lancette, con un tentativo dalla distanza assai coraggioso, che si spegne di un nulla sul fondo, dopo aver sibilato l’esterno della rete.

Al 6’ spunto personale di Falcone sull’out di sinistra, servizio arretrato per Fiorentino, che si libera al limite dell’area, ma conclude di sinistro sul fondo. Un minuto più tardi e Bitonto ancora pericoloso, con Padulano abile a sfruttare una distrazione difensiva della retroguardia campana, su un rilancio dalle retrovie di Anaclerio, e a provare in sforbiciata a battere l’estremo ospite Russo, ma la sua mira è imprecisa, con la sfera che si perde oltre la traversa.

Primo squillo del Gragnano all’11’, con Lopetrone che imbecca in area di rigore Achaval, chiuso da una ottima e tempestiva uscita bassa di Figliola.

I ritmi si abbassano ma il Bitonto riesce a sfondare e a trovare la rete al 23’, grazie ad un colpo di genio di Kikko Patierno: il numero 9 bitontino raccoglie sul primo palo un calcio d’angolo dalla sinistra di Falcone, impatta col tacco la sfera e sorprende nettamente Russo, incerto nella circostanza. Una deviazione che manda in tilt la difesa gragnanese e vale l’1-0 Bitonto: rete numero 15 per Patierno, a meno cinque da quota cento in carriera. Un colpo di genio, una invenzione figlia dell’istinto e della fame da gol del puntero bitontino, sempre più leader e trascinatore.

Col vantaggio, il Bitonto gioca con più fiducia e al 31’ va vicino al raddoppio col calcio di punizione dal limite di Falcone, il cui destro viene alzato in angolo da Russo. L’ultima emozione del primo tempo arriva nell’unico minuto di recupero, col positivo Zaccaria che è bravo a recuperare palla e a servire prontamente in profondità Patierno, che penetra in area di rigore, rientra sul destro saltando secco un avversario, e a tu per tu con Russo calcia col destro a giro, ma la sfera si perde di pochissimo oltre la traversa. 1-0 Bitonto all’intervallo.

La ripresa si apre con lo spunto di Falcone, abile a liberarsi al 49’ al limite dell’area, il suo tentativo si spegne sul fondo. Mister Pizzulli prova a dare più vivacità per chiudere il match e getta nella mischia Picci e Camporeale, subentrati rispettivamente per Padulano e Fiorentino. Pochi minuti dopo c’è spazio anche per Turitto al posto di un buon Falcone. Ed è proprio l’ultimo neo entrato che al 73’ ottiene il dai-e-vai con Patierno, calciando di prima col destro dal limite dell’area, non trovando lo specchio della porta per pochi centimetri. Al 75’ ci prova ancora Patierno di testa, su angolo di Camporeale, palla a lato. Quattro minuti dopo e Patierno lancia in profondità Picci sulla sinistra, conclusione che Russo respinge in corner. Dal tiro dalla bandierina ecco il raddoppio Bitonto: calcia Camporeale, la difesa spazza ma lo fa centralmente e sui piedi di Biason, che al volo, di prima intenzione, da oltre venti metri, fa partire un meraviglioso destro che si insacca nell’angolino basso alla destra di Russo. Sceglie una rete di pregevole fattura il centrocampista argentino per siglare la sua prima marcatura in stagione. 2-0 Bitonto. Prima Patierno, poi Biason: due perle nel pomeriggio del “Città degli Ulivi”.

All’81’ Bitonto vicino al tris con Patierno, che sbuca in area di rigore, sulla sinistra, ma viene chiuso in angolo dalla difesa campana. Il Gragnano, dal canto suo, si fa vedere per la prima volta nella ripresa dalle parti di Figliola all’86’, col tentativo di Procida, appena entrato, bravo a sfuggire in velocità ad Anaclerio e a provare a sorprendere il portiere neroverde con un tocco delicato che scheggia il palo. L’ultima emozione è di marca bitontina, e porta ancora la firma di Kikko Patierno, la cui conclusione al volo dal limite, su servizio di Turitto, si spegne tra le braccia di Russo.

Dopo 4 minuti di recupero, è festa Bitonto, che torna al successo dopo due gare e sale a quota 37 punti in classifica, ipotecando la salvezza – obiettivo primario della stagione – e riagganciando la zona playoff, in un turno rivelatosi positivo, grazie ai passi falsi della Fidelis Andria (sconfitta a Picerno e ora avanti 1 solo punto), della Team Altamura (agganciata a 37 col pareggio di Francavilla) e del Savoia (fermo a 36, dopo lo stop di Taranto). Prossimo impegno per i neroverdi, la non semplice trasferta in quel del “Vito Curlo” di Fasano, contro un avversario anch’esso con speranze playoff. Si gioca domenica prossima alle ore 15.

23^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
BITONTO – CITTÀ DI GRAGNANO 2 – 0
Reti: 23’ pt Patierno, 35’ st Biason

BITONTO: Figliola, Cappellari, Montanaro, Biason, Montrone (c), Anaclerio, Zaccaria (46’ st Piarulli), Fiorentino (11’ st Camporeale), Patierno, Falcone (24’ st Turitto), Padulano (11’ st Picci).
A disp. Vitucci, D’Angelo, Terrevoli, Dellino, De Santis. All. Pizzulli

CITTÀ DI GRAGNANO: Russo, Padovano, Ammendola, La Monica, Lopetrone (15’ st Procida), Piscopo (2’ st Grimaldi), Tascone (31’ st Di Costanzo), Martone (c), Achaval (31’ st Qehajaj), Cavaliere, Elefante.
A disp. Sorrentino, Minale, Follo, Buono. All. Campana

Arbitro: Crezzini (Siena) coadiuvato dagli assistenti Berti (Arco Riva) e Spataro (Rossano)
Ammoniti: Cappellari, Anaclerio, Patierno, Camporeale (B), Lopetrone (CG)

Articolo Precedente

Terribile incidente sulla strada provinciale Palombaio-Palo del Colle: frontale fra due auto e quattro feriti

Prossimo Articolo

Divieti e modifiche alle linee extraurbane per il sit in di protesta dei gilet arancioni a Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Divieti e modifiche alle linee extraurbane per il sit in di protesta dei gilet arancioni a Bitonto

Divieti e modifiche alle linee extraurbane per il sit in di protesta dei gilet arancioni a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3