Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parco Nazionale dell’Alta Murgia, parte da Bitonto la nuova ciclovia

Parco Nazionale dell’Alta Murgia, parte da Bitonto la nuova ciclovia

Il progetto è finanziato per 200.000 Euro con fondi dell'Ente

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2014
in Cronaca
Parco Nazionale dell’Alta Murgia, parte da Bitonto la nuova ciclovia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato presentato nella Sala degli Specchi del Comune di Bitonto,
alla presenza di Cesare Veronico, Presidente del
Parco Nazionale Alta Murgia, Michele Abbaticchio, Sindaco di Bitonto, Rosa
Calò, Vicesindaco ed Assessore alla mobilità sostenibile Comune di Bitonto, e
Domenico Incantalupo, Assessore all’agricoltura Comune di Bitonto
, il
progetto della pista ciclopedonale di collegamento tra Bitonto, il Bosco di
Bitonto e la ciclovia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
.

L’opera, della lunghezza complessiva di circa 30 km, metterà in
contatto diretto il Parco con l’aeroporto internazionale di Bari-Palese,
servito dal passante ferroviario che ha proprio a Bitonto uno dei due
terminali.

La ciclovia partirà dalla stazione delle Ferrovie del Nord Barese,
proseguirà per le frazioni di Palombaio e Mariotto, attraverso la strada
vicinale Cela, e, passando per masserie di interesse storico-architettonico,
giungerà sino al Bosco comunale di Bitonto. Sarà percorribile da turisti e
amanti della natura sia in bici che a piedi, con alcuni tratti adatti anche
alle passeggiate a cavallo.

Il progetto,
finanziato con 200mila euro e inserito con priorità “1” nel Programma
Triennale delle opere pubbliche 2015-2017 approvato dall’Ente Parco il 30
settembre 2014, rientra nella rete di mobilità sostenibile già avviato
dall’Ente Parco, in particolare, con i percorsi ciclopedonali Jazzo Rosso – San
Magno – Castel del Monte, inaugurati nel 2013.

“Il recente conferimento
al Parco Nazionale dell’Alta Murgia della Carta Europea per il Turismo
Sostenibile
– ha dichiarato il Presidente del Parco Cesare
Veronico – attirerà sul nostro territorio
un numero crescente di cicloturisti da tutta Europa. Questa ciclovia rientra in
un disegno più ampio di opere: una mappa di 500 chilometri di strade, già
esistenti, che ci accingiamo a mettere in rete e che uniranno i comuni del
Parco a Matera e Castel del Monte. Il nostro parco, sito tra Matera prossima
Capitale della Cultura e Bari, è situato in una posizione strategica: un ruolo
importante condiviso con il Parco regionale di Lama Balice che insiste sui
territori di Bitonto e Bari. Stiamo pensando a un progetto che congiunga le
nostre ciclovie al parco con cui siamo gemellati e posso anticipare che
l’edizione 2015 del Festival della Ruralità una tappa toccherà anche Lama
Balice”
.

Per il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, la ciclovia rappresenta“un intervento che è logica
integrazione del più ampio progetto di sviluppo della mobilità sostenibile che
stiamo perseguendo. La prospettiva è quella di offrire un percorso
ciclopedonale ben segnalato e risistemato, interconnesso con un importante nodo
ferroviario e il vicino aeroporto internazionale, capace di utilizzare
sinergicamente al meglio strutture e servizi per la mobilità sostenibile già
realizzati o di prossima realizzazione come il park & ride e il
bike-sharing”
.

Nel corso dell’incontro con la stampa, inoltre, sono stati presentati
i dettagli del progetto, ammesso ad un finanziamento di quasi 500mila euro
nell’ambito della Misura 125 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione
Puglia 2007-2013, per il recupero della transitabilità di 24 strade comunali
esterne radiali al centro urbano, tra le figurano via Cela inserita nel
percorso ciclopedonale ed altre arterie che conducono dalla città al Bosco di
Bitonto.

Tags: bosco di BitontocicloviaParco dell'Alta MurgiaVeronico
Articolo Precedente

Sabato concerto lirico in onore di santa Cecilia patrona dei musicisti

Prossimo Articolo

“Scampamorte” fa morir dal ridere ed è standing ovation per la copmpagnia Mariott’arte

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Scampamorte” fa morir dal ridere ed è standing ovation per la copmpagnia Mariott’arte

"Scampamorte" fa morir dal ridere ed è standing ovation per la copmpagnia Mariott'arte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3