Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parco Lama Balice. “Come sono stati nominati i componenti del Comitato scientifico?”

Parco Lama Balice. “Come sono stati nominati i componenti del Comitato scientifico?”

A chiederselo è il consigliere regionale Mario Conca, che ha deciso di sottoporre la questione all'Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone

La Redazione by La Redazione
21 Gennaio 2017
in Cronaca
Parco Lama Balice. “Come sono stati nominati i componenti del Comitato scientifico?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come
sono stati scelti i componenti del Comitato tecnico e scientifico del
Parco regionale Lama Balice?

A
chiederselo è Mario Conca, consigliere regionale del Movimento 5
stelle, che ha deciso di sottoporre la questione direttamente
all’Autorità nazionale anticorruzione, l’Anac di Raffaele Cantone.

In
modo particolare, sotto la lente di ingrandimento dell’esponente
grillino, finisce uno dei tre architetti (attualmente quelli in
carica sono Serena Rita Schiraldi, Giambattista Del Rosso, Victor
Mariano Bavaro
), “che
alla data della nomina non aveva ancora conseguito il titolo invece
attribuito dalla delibera”.

L’attuale
Comitato è in carica da quasi tre anni (il 1 febbraio 2014, ma
le carte sono soltanto consultabili sul sito del Comune di Bitonto,
né su quello di Bari e su quello del Parco, perché?) ed è composto
da Francesco Saverio Campanale, Mariano Victor Bavaro, Giambattista
del Rosso, Serena Rita Schiraldi, Michele Frascella, Giuseppe
Marrone.

Ebbene,
uno di questi componenti, fa notare Conca – “ha
conseguito il titolo di architetto subito dopo la nomina, e quindi il
16 settembre del 2014”.

Motivo
per il quale – è la convinzione del pentastellato – le nomine
sarebbero state fatte “in
totale violazione della legge e delle disposizioni regionali di
riferimento, senza la pubblicazione di nessun bando e sulla base di
criteri poco chiari
”.

Perché?
Il motivo è semplice. E sarebbe rintracciabile proprio nella
Convenzione che Bitonto, Bari e l’allora provincia barese hanno messo
a punto per disciplinare la gestione del Parco. All’articolo 7,
infatti, si stabilisce che la nomina degli amministratori deve essere
affidata “sulla
base di comprovata esperienza nei settori disciplinari naturalistico,
urbanistico-paesaggistico-ambientale e
amministrativo-economico-finanziario
”.

“Non
si capisce allora
–
è sempre il ragionamento del consigliere regionale – quali
siano le motivazioni che hanno portato alla scelta di una persona che
non aveva ancora conseguito alcun titolo professionale, e che non
sembra sia in possesso della comprovata esperienza nei settori
disciplinari naturalistico, urbanistico-paesaggistico-ambientale, e
amministrativo-economico-finanziario necessari”.

Non
è la prima volta, però, che qualcuno chiede lumi sul Comitato
scientifico di Lama Balice. Ad
aprile, infatti, il gruppo comunale di Forza Italia interroga il
sindaco Michele Abbaticchio
per sapere “quali
criteri siano stati adottati per le nomine in questione: a quanto
sembra, infatti, uno degli incarichi sarebbe stato assegnato eludendo
i principi di equità, nominando persona legata da vincolo affettivo
al più stretto collaboratore personale del primo cittadino”
(http://bit.ly/2j5FjmY).

E
anche in questo caso (è solo una coincidenza?) la lente di
ingrandimento riguardava sempre lo stesso componente. Lo stesso
architetto. 

Serena Rita Schiraldi, compagna di Pasquale  Castellano, uno dei componenti dello staff di Abbaticchio.

Ancora
prima, a marzo (http://bit.ly/1T7hDdZ),
il deputato Francesco Cariello, sempre del Movimento Cinque Stelle,
ha chiesto addirittura l’azzeramento di tutte le cariche dell’Ente
Parco.

Che,
nel frattempo, è ancora preda di sporcizia, rifiuti, e incuria. 

Articolo Precedente

Al professor Giuseppe Elia il “Premio SIPED ’17” per il volume “Prospettive di ricerca pedagogica”

Prossimo Articolo

Mercoledì (o venerdì) torna il Consiglio comunale. Argomenti? I soliti debiti fuori bilancio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mercoledì (o venerdì) torna il Consiglio comunale. Argomenti? I soliti debiti fuori bilancio

Mercoledì (o venerdì) torna il Consiglio comunale. Argomenti? I soliti debiti fuori bilancio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3