Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Papa Francesco allo sport italiano: “Mettetevi in gioco, non accontentatevi di un pareggio mediocre”

Papa Francesco allo sport italiano: “Mettetevi in gioco, non accontentatevi di un pareggio mediocre”

Il mondo sportivo del nostro Paese ha incontrato sabato scorso il Pontefice a Roma. Presente una numerosa rappresentativa bitontina

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
9 Giugno 2014
in Cronaca
Papa Francesco allo sport italiano: “Mettetevi in gioco, non accontentatevi di un pareggio mediocre”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Lo
sport deve rimanere un gioco, così farà bene al corpo e allo spirito. Giocate e
mettetevi in gioco nella vita, nello sport, nella società e con gli altri per
non accontentarsi di un pareggio mediocre, di vite tiepide»
.

Questo è il
messaggio che Papa Francesco ha voluto
destinare sabato scorso alle oltre 50mila persone presenti in Piazza San Pietro,
in rappresentanza delle società sportive italiane che hanno partecipato alla
grande festa dello sport organizzata dal Centro
Sportivo Italiano
, in occasione del suo 70° anniversario dalla fondazione.
Ricorrenza che cade nell’anno anche del centesimo compleanno del CONI, il Comitato Olimpico Italiano.

Una giornata, come
detto, all’insegna dello sport, quello vero, quello puro, con migliaia di
bambini e dirigenti di associazioni sportive giunte da tutta Italia. E tra
questi, Bitonto c’era, con oltre duecento persone giunte nella Capitale per
incontrare il Santo Padre: assieme all’assessore allo Sport e alle Politiche
giovanili, Domenico Nacci, erano
presenti alcune quinte classi delle scuole primarie che hanno partecipato al
progetto “Salute Sport Ambiente”; una
delegazione del progetto sociale “Diamo
luce al centro storico”
dell’Omnia
Bitonto
e dell’associazione “Ladri
di biciclette onlus”
, rivolto a bambini a rischio devianza sociale e a
basso reddito; una folta rappresentanza dell’Olimpia Torrione ed un gruppo nutrito della Polisportiva Bellavista.

Una giornata
iniziata prestissimo, con i bambini impegnati dal mattino nei giochi allestiti
in via della Conciliazione, divenuta per l’occasione uno stadio “Olimpico” a
cielo aperto: calcetto, pallavolo, basket, subbuteo, calcio balilla, atletica e
tanto altro ancora con sullo sfondo il Cupolone, in attesa dell’incontro con
Papa Bergoglio.

Al pomeriggio la
grande festa dello sport si è spostata in Piazza San Pietro, con un lungo
spettacolo che ha visto alternarsi sul sagrato della Basilica tantissimi
personaggi del mondo dello sport: dalla pallavolo, con l’ex Andrea Zorzi, l’attuale commissario
tecnico Mauro Berruto e il centrale Emanuele Birarelli, alla ginnastica,
con Vanessa Ferrari, Alberto Busnari e Igor Cassina; dal basket, con il grande ex cestista Dino Meneghin, al canottaggio, con l’olimpionico Antonio Rossi. Ed ancora, le “farfalle”
della Nazionale di Ginnastica Ritmica,
il mondo paralimpico, con la velocista Giusy
Versace
e la Nazionale italiana Amputati;
il giornalismo, con l’ex voce ufficiale della Nazionale di calcio, Bruno Pizzul; ed il calcio, appunto,
con Emiliano Mondonico e Giovanni Trapattoni, due allenatori che
hanno fatto la storia del “pallone” e che hanno portato i loro esempi di come
si possa arrivare in alto partendo dal basso, dagli oratori.

Tutti questi grandi
personaggi dello sport dinanzi al Santo Padre, “capitano” della folla presente,
che ha voluto chiudere la giornata con i suoi messaggi, di speranza, di fede,
di vittoria.

«Per
i giovani devono esserci tre strade: lo
sport, l’educazione attraverso la scuola ed il lavoro
. Solo così non ci
saranno distrazioni come la droga o l’alcool
– è il monito di
Papa Bergoglio – Voi giovani siete
chiamati a comportarvi come atleti, onorando con impegno e fatica la vostra
maglia. Tralasciate gli individualismi ma apprezzate la bellezza del gioco di
squadra. Non vi chiudete in difesa ma venite in attacco a giocare la vostra
partita»
.

Papa Francesco poi
si rivolge ai dirigenti e agli allenatori delle società sportive, ricordando l’esempio
di Padre Lorenzo Massa, parroco di un quartiere di Buenos Aires, che è partito
con un gruppo di ragazzi più sfortunati del suo quartiere fino ad arrivare ad
una vera e propria squadra di calcio, il San Lorenzo de Almagro, la squadra che
ha proprio in Bergoglio un tifoso d’eccezione. «Voi dirigenti ed allenatori dovete essere persone accoglienti, dovete
dare spazio e opportunità di esprimersi ai meno fortunati. Tutti devono giocare, con i loro pregi e difetti, bisogna privilegiare
i più svantaggiati come faceva Gesù
. Coinvolgete i ragazzi di periferia,
date loro ragioni di speranza e fiducia»
.

La giornata si è chiusa
con la consegna al Pontefice delle bandiere del CONI da parte del presidente
del Comitato, Giovanni Malagò, e del
CSI, da parte del presidente Massimo Achini,
e col giro tra i fedeli a bordo della Papamobile, ed un momento davvero
significativo: il lancio della maglietta
dell’Omnia Bitonto a bordo della Papamobile
.

L’ultimo atto di
una giornata che resterà indelebile per chi vi ha partecipato. Nei loro occhi,
infatti, la gioia e la commozione di momenti che sicuramente lasceranno il
segno, nei cuori e nella mente, rinfrescati, nonostante il caldo, dai messaggi
di Papa Francesco, che ha spronato tutti – atleti e dirigenti – a vivere lo
sport nella sua essenza più pura e vera: come strumento di formazione ed educazione.

Perché lo sport è
amore, unione e rispetto, aiuta a costruire il senso della vita delle persone. Lo
sport è festa, divertimento, collettività, strumento di ecologia interiore. Perché,
come ha detto l’olimpionico Juri Chechi, «meglio
una sconfitta pulita che una vittoria sporca»
, oppure, come sostenuto da
Emiliano Mondonico, «lo sport è ottenere
qualcosa attraverso la fatica: se vi danno qualcosa senza fatica vi stanno
dando un falso»
.

A questi messaggi
ora toccherà al mondo dello sport rispondere e dare un prosieguo. Perché è
anche attraverso i valori dello sport che può nascere un mondo migliore, una
Bitonto migliore.

 

 

Tags: bitontocentro sportivo italianoconicronacada Bitontodiamo luce al centro storicoDomenico Naccigiovanni malagòlamassimo achiniOlimpia Torrioneomnia bitontopapa francescopiazza san pietropolisportiva bellavistasalute sport ambientesport
Articolo Precedente

Pistola alla tempia d’un agricoltore per rubargli l’auto. Poi, prendono solo i soldi e fuggono via

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Mezzogiorno caldo, rapinato il supermercato “Primo Prezzo” di via Ricapito

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Mezzogiorno caldo, rapinato il supermercato “Primo Prezzo” di via Ricapito

Ultim'ora. Mezzogiorno caldo, rapinato il supermercato "Primo Prezzo" di via Ricapito

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3