Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palombaio. In via Casina di Dentro gli abitanti si sentono abbandonati

Palombaio. In via Casina di Dentro gli abitanti si sentono abbandonati

I continui allagamenti e gli sversamenti fognari rendono la zona invivibile

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Dicembre 2020
in Cronaca
Palombaio. In via Casina di Dentro gli abitanti si sentono abbandonati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Senza illuminazione, in preda alle intemperie, agli allagamenti di campagne e strade, con la fogna che, soprattutto con le piogge, si intasa e provoca fuoriuscite di acqua malsana, che rende anche irrespirabile l’aria. Si sentono totalmente abbandonati gli abitanti di via Casina di Dentro, a Palombaio, che denunciano una situazione che va avanti da tanti, troppi anni: «Le problematiche sono tante, ma quella più grave è la fuoriuscita di acqua dalla condotta fognaria. Sgorga a cielo aperto, specialmente quando ci sono le piogge. Quando si forma il torrente, alle sue acque si uniscono quelle della fognatura, che allagano la strada. Devi avere per forza la macchina. Anni fa promisero che avrebbero realizzato un ponticello, ma non è mai stato fatto nulla».

Sono una decina le famiglie che abitano nella zona, in cui non arriva neanche l’acqua potabile. Quando piove la strada che porta verso il centro della frazione diventa impraticabile, rendendo difficile anche buttare l’immondizia o accompagnare i bambini a scuola. E certe volte la potenza dell’acqua è tale da distruggere tutto quel che trova, a cominciare dalle inferiate che delimitano i fondi. Dagli acquitrini, inoltre, proliferano anche le zanzare, anche perché come denunciano i residenti, non passano più neanche i mezzi per la disinfestazione. I residenti, dunque, temono anche che con questi insetti possano diffondersi infezioni e malattie.

Per non parlare delle campagne, ormai i coltivabili a causa degli allagamenti di acqua malsana. Molti gli alberi ormai morti di cui rimangono solo arbusti spogli.

«Questi terreni sono incoltivabili. Mi sono morti oltre trenta ulivi. Ho provato a coltivare mandorli, alberi di fioroni, ma non si riesce a far nulla» ci dice un residente proprietario di una delle campagne della zona, ormai abbandonate, piene di pozzanghere di acqua stagnante e maleodorante.

Come se non bastasse, a rendere la vita difficile per gli abitanti di questa zona è anche la mancanza di illuminazione pubblica, dal momento che i pali esistenti non funzionano: «Parecchi anni fa, hanno realizzato un impianto sottotraccia, ma non l’hanno portato fino alle ultime case. Cinque pali sono rimasti senza illuminazione. Qui la sera è brutto percorrere questa strada»

Gli abitanti sperano che chi di dovere si adoperi per risolvere finalmente questi problemi, anche perché la strada è anche una zona di passeggio per tanti non residenti: «Vengono tante persone: ragazzi con le bici, ciclisti, parecchie signore che vengono a passeggiare. Capita spesso che non vengano perché è impossibile arrivare. C’è un incrocio che porta a Bitonto che è molto bello. Si chiama “percorso dei fiori” ed è bellissimo. Ma, purtroppo, è anticipato da tutti questi problemi, che rovina questa bellezza».

 

Articolo Precedente

L’albero in piazza Cavour e la protesta silenziosa dei commercianti

Prossimo Articolo

La generosità dei cittadini e l’amore di Michele Castellano fanno “sbocciare” piante natalizie nel centro della città

Related Posts

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La generosità dei cittadini e l’amore di Michele Castellano fanno “sbocciare” piante natalizie nel centro della città

La generosità dei cittadini e l'amore di Michele Castellano fanno "sbocciare" piante natalizie nel centro della città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3