Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Padri nella crisi familiare: tutela civile e penale. Casistica e strategie difensive”. Se ne discute questa sera

“Padri nella crisi familiare: tutela civile e penale. Casistica e strategie difensive”. Se ne discute questa sera

Il convegno, organizzato dall'A.G.AVV., si terrà alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale E. Rogadeo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Dicembre 2017
in Cronaca
“Padri nella crisi familiare: tutela civile e penale. Casistica e strategie difensive”. Se ne discute questa sera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Femminicidio, violenza fisica e psichica attuata mediante denigrazione della persona, umiliazione e gli  insulti. Mille modi alla ribalta delle cronache nazionali quotidiane per descrivere situazioni endofamiliari in cui le donne sono vittime indifese. Molto meno considerato mediaticamente è invece il fenomeno opposto ovvero quello degli uomini vittime di donne aggressive e violente che spesso, in caso di fine della relazione, esercitano la propria violenza contrastando in tutti i modi il  sereno prosieguo del rapporto padre-figli, impedendone gli incontri e denigrando pesantemente la figura paterna agli occhi di questi ultimi, causando così un duplice danno morale ed affettivo sia verso il padre che verso il figlio. “Se vogliamo parlare di pari opportunità – sostiene la Presidente A.G.Avv., l’Avv. Romina Centrone – non possiamo trascurare l’altro lato della medaglia ovvero la condizione degli uomini/padri nella crisi familiare. Ne discuteremo in questo interessante convegno organizzato a cura del Comitato Scientifico di Diritto Civile presieduto dall’Avv. Giuseppe Carbone in cui si affronteranno i molteplici aspetti dell’argomento offrendo ai professionisti partecipanti elementi fondamentali ed aggiornamenti giurisprudenziali, sia dal punto di vista civile che penale, utili per edificare una difesa efficace in favore della figura paterna nell’ambito della crisi familiare”.

L’appuntamento con questo interessantissimo convegno A.g.avv organizzato con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari e della Camera Penale Bari “A. Lombardo Pijola” è fissato per venerdì 15 Dicembre 2017 alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale E. Rogadeo, Bitonto e prevede un programma ricco di interventi prestigiosi. Gli Indirizzi di saluto saranno a cura dell’ Avv. Giovanni STEFANì (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari), seguirà l’introduzione a cura dell’ Avv. Romina CENTRONE (Presidente Associazione Giovani Avvocati A.G.AVV.), modererà il dibattito l’ Avv. Giuseppe CARBONE (A.G.AVV. – Presidente Comitato Scientifico di Diritto Civile). Interverranno in qualità di relatori il Dott. Alessandro CARRA (Giudice del Tribunale di Bari, Prima Sezione Civile) che tratterà la tematica della tutela degli interessi morali e patrimoniali della prole minore nella crisi familiare dal punto di vista civilistico, la Dott.ssa Antonietta GUERRA (Giudice del Tribunale di Bari, Prima Sezione Penale) che tratterà la tematica sotto il profilo penalistico del diritto di visita e assegno di mantenimento, l’Avv. Giancarlo GAROFALO (Presidente Unione degli Avvocati d’Italia (U.D.A.I.), Sezione di Bari) che tratterà le strategie difensive in ambito civile e l’Avv. Guglielmo STARACE (Consigliere Ordine Avvocati Bari e Vice Presidente Camera Penale Bari “A. Lombardo Pijola”) che tratterà le strategie difensive adottabili nel processo penale nel rispetto dei canoni deontologici. Infine concluderà la Dott.ssa Barbara MASCIOPINTO (Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale) che tratterà la tematica della sottomissione e dominanza nella coppia e quali siano i fattori della personalità responsabili.

Non soltanto un convegno interessante dal punto di vista tecnico-giuridico ma anche dal punto di vista associativo. Lo scorso 4 Luglio, infatti, nel corso di una grande cerimonia tenutasi presso la sala degli specchi del Palazzo di Città di Bitonto, alla quale hanno preso parte tra gli altri magistrati, forze dell’ordine, avvocati, consulenti tecnici d’ufficio, sono stati istituiti ufficialmente i comitati scientifici A.G.Avv. per il diritto del lavoro, diritto penale, diritto civile, diritto tributario, diritto amministrativo, antiracket ed antiusura, società ed istituzioni.

Il convegno in materia de “Padri nella crisi familiare: tutela civile e penale. Casistica e strategie difensive” è il primo dei numerosi ed interessanti convegni organizzati dal comitato scientifico di diritto civile composto da Avv. Stefania Gallone, Avv. Marco Sabino, Avv. Giuseppe Silella, Avv. Concetta Clemente, Dott. Massimo Graziano De Palma.

Il tavolo convegnistico è indirizzato prevalentemente agli avvocati ed operatori nel settore civilistico e penalistico ma è aperto anche alla cittadinanza interessata.

Ingresso libero e gratuito. Sono riconosciuti crediti sia ordinari che deontologici per gli avvocati partecipanti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari. 

Articolo Precedente

PD Bitonto, attenzione all’ambiente. Martedì il confronto su “Gestione integrata dei rifiuti: quale futuro”

Prossimo Articolo

“Periferie urbane: educare alla sostenibilità”. Oggi e domani il convegno presso Villa Framarino

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Periferie urbane: educare alla sostenibilità”. Oggi e domani il convegno presso Villa Framarino

"Periferie urbane: educare alla sostenibilità". Oggi e domani il convegno presso Villa Framarino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3