Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Orientamento e inserimento lavorativo dei disabili, ieri interessante convegno all’Ateneo di Bari

Orientamento e inserimento lavorativo dei disabili, ieri interessante convegno all’Ateneo di Bari

Presenti anche le associazioni bitontine “L'anatroccolo” di Mimmo Bellifemmine e “Più valore Onlus” di Marilena Ciocia

La Redazione by La Redazione
24 Ottobre 2014
in Cronaca
Orientamento e inserimento lavorativo dei disabili, ieri interessante convegno all’Ateneo di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’erano
anche le associazioni bitontine “L’anatroccolo” di Mimmo Bellifemmine e “Più
valore Onlus” di Marilena Ciocia a “DiversaMente abili al lavoro –
opportunità e strumenti per la ricerca attiva del lavoro”
, il workshop
svoltosi martedì all’Università e organizzato dal settore Orientamento lavoro e
placement e da quello Disabilità dell’ateneo.

Chiaro
l’obiettivo dell’incontro: fornire una panoramica delle norme nazionali e
regionali sui temi dell’orientamento e dell’inserimento lavorativo e creare un incontro
tra domanda e offerta di lavoro.

Non
ha sorpreso, allora, la presenza di oltre 120 interessati, perché da un lato
c’erano gli studenti diversamente abili che, dopo la laurea, intendono
inserirsi nel mondo del lavoro. Dall’altro le associazioni di categoria e i
sindacati, che tentano di mediare tra lavoro e disabilità, e le imprese, alla
ricerca di nuove figure professionali. Che possono essere benissimo ragazzi
disabili ma intelligenti e intraprendenti, per i quali l’ateneo barese offre,
da qualche anno a questa parte, servizi di primo piano.

«Fino
a otto anni fa – hanno sottolineato Paolo Ponzio e Giancarlo Tanucci, delegati
alle Politiche sociali e al placement – l’Università era un po’ carente sul
fronte disabilità. Però con il settore Disabilità (gestito da Angela Cippone e
Pamela Angiuli) prima e con quello Orientamento al lavoro (curato da Teresa
Fiorentino e dal bitontino Pasquale Bonasia), ci siamo rimessi al passo
offrendo ai 700 studenti disabili opportunità in termini di logistica, offerta
formativa, workshop, incontri formativi, tirocini, progetti di inserimento
lavorativo, agenzie interinali disposte a credere nei diversamente abili,
consigli anche per compilare i curriculum vitae. È chiaro che c’è ancora molto
da fare e da offrire, ma la strada intrapresa è quella giusta».

E
sono stati gli studenti a testimoniare il successo di questo lavoro raccontando
le loro storie. C’è, per esempio, Graziana Mauro, non vedente,   che ha trovato occupazione come
centralinista all’Università; Dario Palazzo, sordomuto, laurea triennale in
Scienze politiche, che ha scritto un libro; Alessandro Bellomo, costretto sulla
sedia a rotelle, iscritto all’albo dei biologi.

La
ricercatrice del Diritto al lavoro Carla Spinelli ha illustrato, invece, alle
imprese, le normative nazionali e regionali in materia di disabili e
orientamento al lavoro.

Tags: disabililavorouniversità
Articolo Precedente

“La riforma del processo tributario”, il seminario di studio organizzato dall’ASSO.C.A.L.

Prossimo Articolo

Comune, ecco dodici nuove assunzioni. Ma tutte, o quasi, per mobilità

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comune, ecco dodici nuove assunzioni. Ma tutte, o quasi, per mobilità

Comune, ecco dodici nuove assunzioni. Ma tutte, o quasi, per mobilità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3