Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Operatore socio sanitario, truccato il test di selezione? I dubbi dei corsisti partecipanti

Operatore socio sanitario, truccato il test di selezione? I dubbi dei corsisti partecipanti

La denuncia si è trasformata in esposto legale. La società che gestisce il corso per conto della Regione rassicura della regolarità delle prove

La Redazione by La Redazione
18 Ottobre 2014
in Cronaca
Operatore socio sanitario, truccato il test di selezione? I dubbi dei corsisti partecipanti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa è la
storia di 350 corsisti «che si sentono presi in giro in merito allo
svolgimento del test di selezione per diventare un operatore socio sanitario».
È
il racconto di un uomo (che vuole restare rigorosamente anonimo) che ha deciso
di denunciare tutto, puntando il dito sulla poca trasparenza, e la vicenda di
20 partecipanti che hanno agito per vie legali e di segnalare l’accaduto alla
Regione Puglia.

Tutto inizia
il 3 settembre. Ben 350 persone si presentano per partecipare ai test di
selezione per il corso di Operatore socio sanitario organizzato dal centro
studi Mecenate al “Villaggio del fanciullo” a Bari, e accreditato dalla Regione
Puglia. Al termine dei test (scritto e orale), ne sarebbero passati soltanto
18. 

Ma tutta la
selezione, in realtà, avrebbe qualcosa di poco chiaro. O almeno così racconta
un partecipante.

«In merito
allo svolgimento dei test in quel giorno –
scrive – vi informo che la
commissione esaminatrice ha preso in giro 350 aspiranti corsisti. La
commissione del centro studi Mecenate (Bitonto) sostiene che il questionario
non va assolutamente firmato, bensì inserito solo in una busta da chiudere e
poi da firmare; quindi a mio avviso il questionario diventa anonimo e alla
portata di tutti. A
questa loro
richiesta, io e tutti gli altri presenti insorgiamo chiedendo spiegazioni in
merito che non ci sono fornite.
Per di più la commissione ci informa che queste sono le
direttive della Regione Puglia e, a una mia richiesta di visionare il
regolamento, me ne danno uno dove si sosteneva che c’è scritto. In realtà,
leggendolo, noto che non c’è scritto da nessuna parte».

Il racconto
prosegue. «Faccio notare questa cosa alla commissione, ma i membri iniziano
a essere evasivi, impacciati e non sapere cosa rispondere. Il test, allora, si
blocca per un paio d’ore perché tutti noi vogliamo lasciare l’aula. Dopo tanti
discorsi, tante attese e tante domande senza risposta, ci dicono che
chiameranno in Regione per chiedere informazioni in merito. Passa un’altra
mezz’ora, e ci dicono di firmare uno solo dei quattro fogli del questionario,
ma a me non sta bene, e alla fine sigliamo tutti i fogli».

Il test si
svolge, e ne passano una sessantina. Poi ci sono le prove orali («effettuate
per ogni singolo aspirante a porte chiuse senza nessun uditore/testimone (come
previsto dalla legge), gente che è passata anche agli orali di dubbia parentela
con responsabili del centro studi Mecenate»),
e le graduatorie finali. E
anche queste presenterebbero qualche anomalia. «Nella graduatoria – racconta
l’anonimo partecipante – non c’è neanche la votazione, e perciò la mia
denuncia è per 350 persone che si sono presentate e prese in giro da una
società che lavora con la Regione e che percepisce sovvenzionamenti attingendo
anche fondi europei».

E la denuncia
ben presto si trasforma in esposto legale, perché una ventina di partecipanti,
il 25 settembre, invia due lettere (una alla Regione e l’altra al centro studi
Mecenate), in cui si chiede «l’annullamento entro 15 giorni dell’intero
iter di selezione, e al rinnovo del procedimento selettivo».
Il corso, ovviamente,
nel frattempo è già partito.

Ma non finisce
qui, perché nei giorni scorsi i 20 partecipanti si recano agli uffici dell’asse
Occupabilità e Formazione della Regione Puglia per discutere dell’accaduto.
Dalla zona industriale di Bari-Modugno, allora, decidono di inviare degli
ispettori al centro studi Mecenate per effettuare delle verifiche e dei
controlli, senza però sorprendere la società bitontina, che «ha esposto – scrive La Gazzetta del Mezzogiorno di martedì 14 ottobre – la vicenda senza
alcuna preoccupazione»
, sostenendo la perfetta regolarità delle prove.

Tutto finito?
Non ancora, «perché – conclude l’uomo – nei prossimi giorni andremo
ancora in Regione per saperne di più».

Tags: corsoOSSproveRegione
Articolo Precedente

Da “Chi l’ha visto?” ai Santi Medici di Bitonto. Storia di Luigi, il madonnaro che prega coi colori

Prossimo Articolo

Scandalo fallimento “Kipoint”, per Poste italiane e Governo è tutta colpa degli imprenditori

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scandalo fallimento “Kipoint”, per Poste italiane e Governo è tutta colpa degli imprenditori

Scandalo fallimento "Kipoint", per Poste italiane e Governo è tutta colpa degli imprenditori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3