Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Omicidio Tarantino. Geografia criminale, colpi d’arma da fuoco e poi gli arresti. Ecco i dettagli

Omicidio Tarantino. Geografia criminale, colpi d’arma da fuoco e poi gli arresti. Ecco i dettagli

Per la prima volta ben quattro uffici diversi di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, risolvono un caso di omicidio così articolato in due mesi e mezzo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Marzo 2018
in Cronaca
Omicidio Tarantino. Geografia criminale, colpi d’arma da fuoco e poi gli arresti. Ecco i dettagli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’epilogo della vicenda che ha visto lo scontro a fuoco del 30 dicembre scorso, ha dei risvolti positivi: innanzitutto gli arresti, in secondo luogo l’aver aperto un enorme vaso di Pandora, il terzo che le Forze dell’Ordine, nonostante nulla abbiano potuto contro le armi fumanti, avevano intuito tutto da mesi. Da agosto, per l’esattezza, quando gli animi dei criminali si cominciarono a scaldare e portarono al pestaggio violento in un’autorimessa. In questa occasione, partono le indagini della Direzione Distrettuale Antimafia assieme alla Polizia di Stato, agli occhi attenti dei dirigenti Gargano e Gargiulo, che consentono di far finire in carcere, in custodia cautelare, il 28enne Domenico Liso, il 20enne Damiano Caputo e il 34enne Vito Antonio Tarullo (leggi qui: http://bit.ly/2gKBVjh) per i reati di porto illegale di armi in luogo pubblico e lesioni personali aggravate, con l’aggravante di aver commesso i reati con l’utilizzo del metodo mafioso, a norma dell’art. 7 Leg.203/91.

Ebbene, è proprio Tarullo che con i numerosi precedenti penali a suo carico e l’ultima pesante custodia cautelare decide di collaborare con la giustizia dopo i fatti del 30 dicembre, provato dal fatto che all’interno di una faida criminale ci fosse finita di mezzo una donna innocente.

Il motivo della lotta tra clan di fine estate. Il gruppo “Conte”, operativo nella periferia urbana nel complesso delle case popolari di via Pertini, si è allargato anche nel borgo antico, in zona via San’Andrea, composto da una defezione di alcuni esponenti del gruppo “Cipriano” capeggiato dal pluripregiudicato 31enne Francesco Colasuonno “Ciccio Cipriano” che il 25 gennaio 2018 è finito in carcere per un’altra vicenda (leggi qui: http://bit.ly/2E9FgPS). L’indotto del mercato degli stupefacenti dei Cipriano, egemone fino a quel momento, vedeva così minacciato il suo indotto.

I contrasti a fuoco di dicembre. Sin dal 29 dicembre gli esponenti del gruppo “Cipriano” intimavano l’ex sodale Cosimo Liso, fratello di Domenico e da poco transitati nel gruppo “Conte”, di abbandonare la propria abitazione nel centro storico. Insomma, non fai più parte del mio gruppo, devi lasciare anche il mio territorio. Questa minaccia provocò la reazione di Liso che, alle prime ore del 30 dicembre, con una prima azione armata provocava un meccanismo di “botta e risposta” con una serie di azioni di fuoco per le vie di Bitonto culminate con il ferimento del 20enne Giuseppe Casadibari, legato al clan “Cipriano”, e l’uccisione dell’innocente 84enne Anna Rosa Tarantino, finita nella traiettoria dei numerosi proiettili.

La ricostruzione temporale. Alle 6.30 circa Cosimo Liso esplode alcuni colpi d’arma da fuoco verso una abitazione frequentata dai componenti dei “Cipriano”. Alle 7.00 gli affiliati dei “Cipriano”, per vendicarsi dell’azione di Liso, vanno verso la sua abitazione e non trovandolo gli devastano il portone d’ingresso. Arriviamo alle 8.15 circa quando quattro esponenti dei “Cipriano”, tra cui lo stesso Ciccio Colasuonnno, Rocco Mena, Benito Ruggiero, armati e con il volto travisato, a bordo di due scooter si recavano alla roccaforte dei “Conte” in via Pertini dove esplodevano 31 colpi d’arma da fuoco con diverse pistole semiautomatiche di diverso calibro sul portone d’ingresso, al civico 105, della palazzina dove ha sede la piazza di spaccio del gruppo criminale (conclamato anche dai sequestri di quella mattina dall’Arma dei Carabinieri, leggi qui: http://bit.ly/2BWsJNY), uccidendo deliberatamente il pastore tedesco Rocky. Alle 8.25, dopo nemmeno dieci minuti, gli uomini del gruppo “Conte”, in risposta all’offensiva si recano nel centro storico per colpire un bersaglio qualsiasi della consorteria avversaria: in questa azione in via Le Marteri si trova per caso il pusher 20enne Giuseppe Casadibari. Verso di lui almeno 17 colpi d’arma da fuoco esplosi da due pistole diverse semiautomatiche che lo attingevano al torace. In questo contesto si trovava, anch’essa per caso ed estranea ai fatti, l’84enne Anna Rosa Tarantino, attinta, a sua volta, mortalmente da almeno due colpi di pistola uno al fianco e l’altro alla gamba.

Casadibari, poi, dopo meno di un minuto era a bordo di un motorino e con altri due soggetti del clan “Cipriano” viene condotto al Punto di Primo Intervento di Bitonto e successivamente trasportato al Policlinico di Bari dove, pochi giorni dopo viene operato. Da qui in poi diventerà collaboratore di giustizia e, per questo, condotto in programma protezione.

Gli autori del fatto, invece, si dileguano dal posto e si recano in campagna in luogo conosciuto per disfarsi di indumenti e armi.

Le indagini. Per la prima volta ben quattro uffici diversi, tra Polizia di Stato – Squadra Mobile di Bari, guidata dal dott. Annino Gargano, Commissariato di Bitonto, guidato dal dott. Fabrizio Gargiulo,  – Arma dei Carabinieri – Comando Provinciale, guidato dal Comandante Vincenzo Molinese e Tenenza di Molfetta, guidata dal Comandante Vito Ingrosso -, coordinate dalla DDA, collaborano per raggiungere l’obiettivo in meno di due mesi e mezzo.

Le indagini sono state condotte con metodi tradizionali, attraverso l’esecuzione di intercettazioni telefoniche e tra presenti, l’esecuzione di testimoni e l’effettuazione di rilievi tecnico – scientifici (comprese le videocamere di videosorveglianza cittadine, perfettamente funzionanti), ai quali si aggiungeva la collaborazione di giustizia di Tarullo e di Casadibari.

Grazie a tutto questo, è stato possibile acquisire seri e concreti elementi di colpevolezza a carico degli indagati Michele Sabba e Rocco Papaleo, quali responsabili della tragica azione armata di via Le Marteri.

Le accuse. A Benito Ruggiero e Michele Rizzo sono stati contestati anche i gravi episodi di minacce e intimidazioni nei confronti dei congiunti e dei famigliari di Casadibari, al fine di impedire la collaborazione del ragazzo.

Nei confronti del 31enne Colasuonno, del 28enne Ruggiero, del 30enne Mena, del 23enne Liso, del 24enne Sabba e del 38enne Papaleo, è stata prevista la custodia cautelare in carcere, a vario titolo per le posizioni di ciascuno, dei reati di omicidio, tentato omicidio, spari in luogo pubblico, detenzione e porto abusivo di armi, minaccia e violenza privata; tutti aggravati dall’aver agito con il metodo mafioso, previsto dall’art.7 D.L. 13 maggio 1991 n.152, convertito in Legge 12 luglio 1991 n.203. Per il 45enne Rizzo è stata prevista la custodia cautelare al regime di detenzione domiciliare

 

 

Articolo Precedente

Donna tenta il suicidio, i presenti la salvano. Gli assassini di Annina arrestati con la collaborazione dei cittadini. Ecco, non tutto è perduto in questa città

Prossimo Articolo

Chiesa di San Domenico, uno scrigno di bellezza: restaurata la Cappella dei Misteri e nuova base processionale di Maria SS. della Misericordia

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiesa di San Domenico, uno scrigno di bellezza: restaurata la Cappella dei Misteri e nuova base processionale di Maria SS. della Misericordia

Chiesa di San Domenico, uno scrigno di bellezza: restaurata la Cappella dei Misteri e nuova base processionale di Maria SS. della Misericordia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3