Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Oltre Musica”. Dalla chiesa di San Valentino in viaggio con la musica del fisarmonicista Leonardo Di Gioia

“Oltre Musica”. Dalla chiesa di San Valentino in viaggio con la musica del fisarmonicista Leonardo Di Gioia

L'evento è stato organizzato, in occasione del solstizio d'estate, dal Cenacolo dei Poeti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Luglio 2023
in Cronaca
“Oltre Musica”. Dalla chiesa di San Valentino in viaggio con la musica del fisarmonicista Leonardo Di Gioia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

di Fabio Abbattista
 
 
Niente di più bello poteva accadere nella nostra comunità di Bitonto. Grazie all’associazione Cenacolo dei Poeti, il 21 giugno, nella chiesa di San Valentino, abbiamo avuto il privilegio e l’onore di poter “viaggiare” in tantissimi luoghi e poter condividere molte emozioni grazie alla fisarmonica del Maestro Leonardo Di Gioia o, come lui pretende di essere chiamato semplicemente: Leo.
 
L’aspetto tecnico non ha certo bisogno di essere spiegato visto i tantissimi riconoscimenti internazionali da lui ottenuti. Il pubblico in visibilio, l’attento ascolto alle sue composizioni, i sorrisi e gli scambi di occhiate tra la gente durante le sue improvvisazioni, la richiesta esplicita di due bis nonostante il caldo, confermano la fama che lo precede, quella di uno dei migliori fisarmonicisti al mondo.
 
Ma l’aspetto più intrigante vien fuori solo quando capisci chi è Leo o quando ci parli; perché prima della sua esibizione, gironzola per il quartiere porta robustina, sulla piazza appena riqualificata, zaino in spalla, sorseggiando una bibita analcolica e cellulare al seguito come un normalissimo ragazzo della sua età. Quasi non lo si riconosce in veste di concertista. Successivamente al concerto poi, parlarci diventa spiazzante per via della sua gentilezza, il suo sorriso, disponibilità ed ironia, con la pretesa che gli venga dato del tu, e in un niente sembra di conoscerlo da una vita.
 
Musicista di Ruvo Di Puglia, 36enne, ringrazia Bitonto, il sindaco Francesco Paolo Ricci, il neo parroco della parrocchia Sant’Andrea Apostolo don Andrea Magistrale suo coetaneo e altrettanto sorridente ed entusiasta, l’associazione “Cenacolo dei Poeti” e i suoi fondatori Nicola Abbondanza e Pasquale Rienzo per l’invito, il dottore Giovanni Ciccarone e la professoressa Lucia Achille, il cameramen Mimmo Latilla;
elogia il suo paese Ruvo di Puglia, ringrazia il Talos Festival della famiglia Minafra, i suoi insegnanti, con un piccolo dente amaro nei confronti dell’amministrazione per la poca visibilità che vien data ai tantissimi musicisti ruvesi, compreso lui, ma si sa: “nemo propheta in patria”.
Mi regala anche un suo disco e mi chiede di scrivergli qualche riga.
 
Lo faccio con piacere. Lo merita a mani basse.
 
Rare volte ho assistito ad un connubio del genere: professionalità e umiltà. Le virtù dei grandi insomma.
 
Spero di riascoltarlo di nuovo: fa bene all’anima. Magari nei primi giorni del prossimo agosto in piazza Cattedrale al Beat Onto Jazz Festival, sotto l’attenta e arguta direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo presidente dell’Associazione “InJazz”.
Articolo Precedente

Don Andrea Magistrale: “Rifatta piazza Caduti, rifacciamo i cittadini”

Prossimo Articolo

Contromano sulla sp231 da Corato sino a Bitonto. Fermato dalla Polizia di Stato un 55enne ubriaco

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Contromano sulla sp231 da Corato sino a Bitonto. Fermato dalla Polizia di Stato un 55enne ubriaco

Contromano sulla sp231 da Corato sino a Bitonto. Fermato dalla Polizia di Stato un 55enne ubriaco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3