Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Olimpiadi Europee della Fisica. Tra i premiati il bitontino Giovanni Antonucci

Olimpiadi Europee della Fisica. Tra i premiati il bitontino Giovanni Antonucci

Lo studente del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” si è aggiudicato una delle quattro medaglie di bronzo consegnate agli italiani

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Luglio 2024
in Cronaca
Olimpiadi Europee della Fisica. Tra i premiati il bitontino Giovanni Antonucci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è anche un bitontino tra i vincitori dell’ottava edizione delle Olimpiadi Europee delle Fisica (EuPhO). Venerdì 19 luglio, a Kutaisi, in Georgia, c’è stata la premiazione finale. Tra i premiati, il diciannovenne Giovanni Antonucci, studente del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, che si è aggiudicato una delle quattro medaglie di bronzo consegnate agli italiani.

Con lui Pietro Andreose (Padova), Simone Pellegrini (Roma), e Giacomo Cervelli. Al milanese Giacomo Marasciulo, invece, medaglia d’argento.

Organizzata con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Scienza e della Gioventù della Georgia, della Kutaisi International University e alcuni sponsor privati, la gara ha visto studenti di 55 paesi, tra nazioni europee e nazioni ospiti, confrontarsi nella soluzione di un problema sperimentale ed una prova teorica.

Dopo l’apertura della manifestazione a cui hanno presenziato il viceministro per l’Istruzione, Scienza e Gioventù della Georgia Tamar Makharashvili, il vicerappresentante dello Stato di Imereti, Levan Kiknavelidze, il rettore dell’Università Internazionale di Kutaisi (KIU) Alexander Tevzadze, gli studenti hanno affrontato, il 16 luglio, un problema sperimentale. Veniva chiesto loro di tarare un sensore basato sull’effetto piezoelettrico ed utilizzarlo per studiare le caratteristiche dei rimbalzi di due palline. Il giorno seguente, 17 luglio, è stata la volta della prova teorica in cui hanno affrontato un problema di meccanica rototraslazionale, una applicazione della cinematica relativistica ed infine un interferometro di Fabry-Pérot.

La squadra italiana era composta dagli studenti Pietro Andreose (Liceo Enrico Fermi di Padova), Giovanni Antonucci (Liceo Scientifico Galileo Galilei di Bitonto), Giacomo Cervelli (Liceo Scientifico Ulisse Dini di Pisa), Giacomo Marasciulo (Liceo Scientifico Alessandro Volta di Milano) e Simone Pellegrini (Liceo Scientifico Augusto Righi di Roma) accompagnati da Alberto Meroni e Fabio Zoratti.

Da sinistra, nella foto, Alberto Meroni (leader), Fabio Zoratti (osservatore), Simone Pellegrini (Roma), Giovanni Antonucci (Bitonto), Giacomo Marasciulo (Milano), Pietro Andreose (Padova), Giacomo Cervelli (Pisa) e la guida georgiana Anano Tamarashvili.

Gli studenti sono stati selezionati tra i migliori partecipanti alla gara nazionale dei Campionati Italiani di Fisica, gara che visto 99 studenti, scelti tra circa 35mila provenienti da tutta Italia, confrontarsi su problemi di fisica.

La premiazione ha visto la squadra italiana conquistare quattro medaglie di bronzo con gli studenti Pietro Andreose, Giovanni Antonucci, Giacomo Cervelli e Simone Pellegrini ed una medaglia d’argento con Giacomo Marasciulo.

La partecipazione italiana a questa competizione è stata curata dal Gruppo OLIFIS dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) su mandato del Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze.

Tags: fisicageorgiagiovanni antoniccikutaisiliceo scientifico galileo galileiolimpiadi europee della fisica
Articolo Precedente

Al Giffoni Film Festival, il progetto “Cambiamo gioco insieme” di Asl e TPP

Prossimo Articolo

Vieni nel mio cuore

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vieni nel mio cuore

Vieni nel mio cuore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3