Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Olimpiadi, è tempo di atletica. E ripenso alla pista del “Cinquecento”: perché l’abbiamo distrutta?

Olimpiadi, è tempo di atletica. E ripenso alla pista del “Cinquecento”: perché l’abbiamo distrutta?

"Ogni volta che la vedo è un colpo al cuore", confessa il tecnico Fidal Saverio Ancona

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Agosto 2016
in Cronaca
Olimpiadi, è tempo di atletica. E ripenso alla pista del “Cinquecento”: perché l’abbiamo distrutta?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le Olimpiadi, per me, sono sinonimo di atletica leggera.  
Sì, certo, anche lo srotolarsi pirotecnico di altre discipline è fascinoso alquanto, ma vuoi mettere quando l’uomo è quasi nudo contro sé stesso, gli altri e l’invido Crono? Meraviglia assoluta. 
Da ieri, con un 10mila da leggenda, è entrata nel vivo la branca olimpica per eccellenza. 
E non può non rivolgersi il mio pensiero alla pista d’atletica del Polisportivo “Nicola Rossiello”. 
Posto che mai una struttura ha più oltraggiato un nome sì grande come quello del prof, autentico maestro di generazioni di minicalciatori, passiamo a quell’anello che volle l’allora consigliere comunale con delega allo sport Antonio Sblendorio, altro mito del pallone nostrano. 
Io c’ero il giorno dell’inaugurazione (oh sì, incredibile ma vero, scrivo da ventisei – diconsi ventisei – anni, molto prima che sbucassero siti, blog e social network ad incoronare infallibili soloni onniscienti), erano palpabili l’emozione e l’orgoglio dei presenti, ricordo persino la gabbia per il martello e tutti gli accessori per soddisfare le altre specialità. 
Insomma, c’era da divertirsi. 
Al magister Saverio Ancona, tecnico Fidal che con la gloriosa Fiamma Persia già aveva lavorato facendo sempre di necessità virtù, non parve vero di avere a disposizione tanto ben d’Iddio. Poteva essere l’inizio di una splendida avventura e per qualche anno così è stato. Poi, l’incuria, l’abbandono, i tacchetti passatici sopra mille e mille volte, la sabbia del terreno per tuberi trascinata dal vento, hanno letteralmente distrutto la pista. “Ogni volta che la vedo è un colpo al cuore“, confessa Saverio, oggi. 
Nel tempo, si sono succedute amministrazioni diverse e di diversa sfumatura cromatica, mai nessuno che abbia fatto nulla di serio per quello che era un fiore all’occhiello della nostra città. 
Ed è bene sottolineare che si tratta ognora di pecunia pubblica, danari dei cittadini contribuenti, sghei nostri, porca miseria. 

E così, en passant, ci siamo mai chiesti quanti talenti non sono sbocciati per colpa di questo scempio?
Un mesetto fa, ho carpito dall’ex assessore allo sport e adesso consulente esterno dell’amministrazione, Domenico Nacci, l’intenzione di realizzare l’idea più giusta per rimettere in sesto tutto quel centro Polisportivo. Sarebbe ora. 
Ma l’eventuale gioia odierna non può cancellare l’amarezza passata.Non dobbiamo mai dimenticare tutti i soldi della comunità buttati via nel corso degli anni…

Articolo Precedente

Associazione “Michele De Pinto”, ecco il programma del 2016-2017 nel nome di “Legalità e salute”

Prossimo Articolo

Crisi a Palazzo Gentile, Città democratica e Progetto comune: “Sulla TARI facciamo chiarezza”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Crisi a Palazzo Gentile, Città democratica e Progetto comune: “Sulla TARI facciamo chiarezza”

Crisi a Palazzo Gentile, Città democratica e Progetto comune: "Sulla TARI facciamo chiarezza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3