Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nonno, ritira un pacco e salda il conto”. La truffa studiatissima e meschina ai danni di una coppia bitontina

“Nonno, ritira un pacco e salda il conto”. La truffa studiatissima e meschina ai danni di una coppia bitontina

I balordi hanno persino hackerato il cellulare del malcapitato e replicato la voce del nipote

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Marzo 2021
in Cronaca
“Nonno, ritira un pacco e salda il conto”. La truffa studiatissima e meschina ai danni di una coppia bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
I risparmi, messi faticosamente da parte, strappando qualche euro ogni mese alla pensione minima percepita, portati via da mani ignobili e meschine.
La vicenda vissuta da una coppia di 70enni bitontini ha dell’incredibile.
Martedì scorso, la quiete mattutina viene interrotta dallo squillo del telefono. All’altro capo della cornetta, il nipote lontano, o meglio un malfattore che finge di essere lui. 
Si presenta con il nome esatto, fornendo particolari sui suoi genitori. La voce sembra proprio la sua. La richiesta è ritirare un pacco dal corriere e saldare il conto.
“La caparra di 400 euro l’ho già versata io” rassicura, e invita il nonno a richiamarlo.
Il 70enne però non sa che i malfattori hanno provveduto persino ad hackerare il suo cellulare e la chiamata viene direttamente deviata sul numero dello stesso truffatore.
La cifra è importante e il nonno non può che recarsi in posta per prelevare e aiutare quello che a tutti gli effetti sembra essere suo nipote. D’altronde il numero digitato da lui stesso è proprio il suo.
La moglie, invece, è raggiunta telefonicamente dal corriere, che occupa il telefono di casa, invitando la donna a far in fretta, perché deve continuare le consegne e dimostrare al suo datore di aver lavorato. Per accelerare, accetterebbe persino dell’oro in pegno.
Il sospetto che si tratti di una truffa è ormai provato, ma la nonna non può comunicarlo al marito con il cellulare fuori servizio. Di ritorno a casa, l’uomo consegna quindi i soldi al corriere e ritira il pacco. Vuoto.
Per la coppia è un tuffo al cuore, la certezza di essere stati colpiti in modo così studiato e meschino sul loro tallone d’Achille: il nipote a cui, per distanza geografica, non si possono dare tutte le attenzioni che vorrebbero.
A far da contraltare al dolore, alla rabbia e alla paura, solo la loro fede. “Ci hanno violentati, derubati, ma l’appoggio e la fiducia in Dio Padre non ce la potranno mai togliere” è il pensiero della coppia.
La truffa è stata denunciata alle forze dell’ordine.
Dalla famiglia, intanto, parte il monito per tutti e soprattutto per gli anziani a prestare ancora più attenzione.
Articolo Precedente

Covid. Mons. Satriano risponde positivamente alle cure. “Grazie per l’affetto e la preghiera che mi aiutano ad andare avanti”

Prossimo Articolo

Sono sette. Ancora un cantiere in città. Arriva il rifacimento del manto stradale all’ingresso nord della città

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sono sette. Ancora un cantiere in città. Arriva il rifacimento del manto stradale all’ingresso nord della città

Sono sette. Ancora un cantiere in città. Arriva il rifacimento del manto stradale all'ingresso nord della città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3