Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Non c’è pace per il Monumento ai Caduti di Piazza Marconi. Ancora una volta imbrattato

Non c’è pace per il Monumento ai Caduti di Piazza Marconi. Ancora una volta imbrattato

L’altare commemorativo fu restaurato e ripulito da altre scritte lo scorso novembre

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Settembre 2013
in Cronaca
Non c’è pace per il Monumento ai Caduti di Piazza Marconi. Ancora una volta imbrattato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ti amo Michele by Alessia”, “I
miss you
”, “Michele sei la mia
pazzia. Ti amo all’infinito
”, “Tvb”. 

No, non sono le dediche affettuose delle ammiratrici al sottoscritto, ma le
ennesime scritte che, da qualche mese, imbrattano e deturpano nuovamente il
monumento ai caduti presente in Piazza Marconi.

Monumento realizzato negli anni
’70 per onorare i “caduti in tutte le
guerre
”, che “si offrirono in
olocausto per un mondo migliore
”. Ed è proprio la costruzione di quel “mondo migliore” che vuol rappresentare
la struttura, simile ad un’impalcatura, che si innalza dall’altare
commemorativo.

 Accusato da molti di scarsa esteticità, il cippo fu restaurato alla fine dello
scorso anno, nel mese di novembre. Una lapide in pietra con caratteri incisi
sostituì le lettere in bronzo che, negli anni, vandali irrispettosi avevano
asportato, mentre la sabbiatrice ripulì quelle scritte che ineducati ragazzini
avevano apposto.

Ma il nuovo candore ridato
a quella pietra non è durato molto. Non sono passati neanche cinque mesi senza
che qualche adolescente infatuata scrivesse diabetiche sdolcinatezze. 30 marzo
2013 è riportato tra un cuoricino e l’altro.

 Nulla da eccepire sul sentimento espresso. Del resto, sappiamo bene che l’amore
“move il sole e l’altre stelle”, per
citare il Paradiso di Dante (anche se qui si tratta di quello con la minuscola).

Ma sarebbe opportuno che i ragazzini esprimano
direttamente all’interessato le proprie emozioni, senza rendere partecipi eventuali
cittadini che vogliano affacciarsi all’altare, a cui difficilmente può
importare qualcosa.

 Un maggior impegno, da parte di famiglia e scuola, nell’insegnamento del
rispetto verso l’arredo urbano, non farebbe certo male, dato che è diffusissima
tra i ragazzini la pratica di scambiare qualsiasi superficie in pietra per il
proprio diario personale (o, nel peggiore dei casi, in un’edizione aggiornata
del libro del Kama Sutra).

Oltre a mancare di rispetto verso coloro per cui quel monumento è stato
edificato, tali scarabocchi vanificano tutti gli sforzi economici realizzati
per ripulirlo dalle scritte precedenti.

 “E io pago!” avrebbe
commentato Totò.

Tags: bitontocomuneMonumento ai Cadutivandali
Articolo Precedente

Villa Comunale. Un trionfo di colori e di bambini in festa per «Sport per Tutti»

Prossimo Articolo

Cinque rapinatori da strapazzo, caos ieri sera alla stazione di servizio “Te” sulla sp231

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cinque rapinatori da strapazzo, caos ieri sera alla stazione di servizio “Te” sulla sp231

Cinque rapinatori da strapazzo, caos ieri sera alla stazione di servizio "Te" sulla sp231

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3