Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Noleggiate per il terzo anno consecutivo strutture modulari ad uso didattico per due scuole bitontine

Noleggiate per il terzo anno consecutivo strutture modulari ad uso didattico per due scuole bitontine

Si tratta della scuola primaria Cassano e secondaria di primo grado Speranza. La testimonianza di un docente sull'uso di questi spazi è positiva

Carmen Toscano by Carmen Toscano
9 Agosto 2022
in Cronaca
Noleggiate per il terzo anno consecutivo strutture modulari ad uso didattico per due scuole bitontine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Noleggiate per il terzo anno consecutivo strutture modulari ad uso didattico per due scuole, una di Bitonto e l’altra della frazione di Mariotto. Si tratta della primaria “Vito Felice Cassano” e secondaria di primo grado “Francesco Speranza”. Usufruiranno ciascuna di un prefabbricato che può ospitare due aule. La spesa complessiva prevista per questo intervento è pari a oltre 179 mila euro, cifra che trova copertura nel bilancio di previsione finanziario 2022-2024.

«Sono spazi funzionali, bene collegati con il sistema idrico-fognario della città. Qui ci ho insegnato per due mesi nell’anno scolastico 2020-2021 ed è stata un’esperienza molto positiva». È la testimonianza di Carmelo Bacco, un docente della scuola primaria Cassano, che ha descritto queste aule come vantaggiose per garantire il distanziamento. La pandemia del Coronavirus ha fatto emergere la necessità di acquisire ulteriori spazi da destinare alle attività didattiche in sicurezza, cui l’amministrazione comunale
ha, allora, sopperito con il noleggio di strutture modulari per questi ultimi due anni scolastici. In questi giorni, è arrivata la conferma anche per il 2022-2023. «Il Covid ha causato tanti danni e morti, ma allo stesso tempo ha dato delle buone regole di cui il cittadino ha bisogno -ha aggiunto il docente-. Ha dato un ordine, ha richiamato ad essere più corretti, puliti, rispettosi. Con questi spazi abbiamo la possibilità di gestire meglio anche il numero degli iscritti». La “Cassano” ha anche classi, formate quattro anni fa, con un numero di alunni pari a trentuno, è l’ufficio scolastico provinciale a gestire questo aspetto. «Oggi le classi -ha chiarito, però, il docente- vengono formate con criteri differenti».  Nella delibera di giunta dello scorso 4 agosto che riporta l’approvazione da parte del governo cittadino sul noleggio di queste strutture, si legge: «Esiste una reale criticità legata al sovraffollamento del plesso “V.F.Cassano”, che deriva più in generale da uno sbilanciamento nella distribuzione dell’offerta didattica della scuola primaria a livello cittadino: il plesso rappresenta,
infatti, l’unica scuola attiva nella zona est della città, come emerso nel documento
preliminare alla programmazione scolastica». I prefabbricati noleggiati, allora, risolvono questo problema e servono eventualmente anche a non incorrere nelle cosiddette classi pollaio, cioè quelle che superano il limite previsto dalla normativa vigente nel numero degli alunni (massimo ventisei per le scuole dell’infanzia e primarie). «C’è una distribuzione degli iscritti più bilanciata», ha confermato, a questo proposito, il docente. Gli spazi attualmente utilizzati, invece, dalla “F. Speranza”
appartengono ad un plesso originariamente destinato ad asilo nido,
successivamente adattato a scuola dell’infanzia (Fratelli Grimm). Da qui
sono stati, poi, stralciati tre ambienti da adibire provvisoriamente a scuola
secondaria di primo grado, evidentemente inadeguati, per caratteristiche, a tale
ultima finalità. Ecco l’utilità del prefabbricato che consentirà di ampliare gli ambienti. «Questi spazi sono dotati di più bagni, finestre e anche di condizionatori -ha aggiunto Bacco-, paradossalmente sono più vivibili rispetto ad altre strutture». Forse solo un limite ci sarebbe. «Sono lontani massimo quaranta metri dal resto dell’edificio e creano un certo isolamento fisico -ha concluso-. Ma non si potrebbe fare diversamente perché comprometterebbero l’uscita degli alunni da scuola». 

 

Articolo Precedente

Divieto a bici elettriche e scooter. Installata la segnaletica nelle strade del centro storico

Prossimo Articolo

Caldo: per ondate di calore, aumenta la mortalità. Occhio a comportamenti e alimentazione anti-afa

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caldo: per ondate di calore, aumenta la mortalità. Occhio a comportamenti e alimentazione anti-afa

Caldo: per ondate di calore, aumenta la mortalità. Occhio a comportamenti e alimentazione anti-afa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3