Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Neuropsichiatria infantile, “situazione critica, ci vanno di mezzo i bambini”. La testimonianza di un genitore

Neuropsichiatria infantile, “situazione critica, ci vanno di mezzo i bambini”. La testimonianza di un genitore

"Si pensi a chi attende tempi lunghi per la terapia e non può permettersi di ricorrere al privato"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Novembre 2022
in Cronaca
Neuropsichiatria infantile, “situazione critica, ci vanno di mezzo i bambini”. La testimonianza di un genitore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Liste d’attesa lunghissime, spazi angusti, pavimento disconnesso, calcinacci che cadono dal soffitto, rampa d’accesso in ferro traballante e con copertura di plexiglass che lascia i pazienti al freddo o al caldo torrido. È la condizione in cui viene erogato il servizio di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza nel Presidio Territoriale di Assistenza di Bitonto.

«Ci vanno di mezzo i bambini -ha denunciato un genitore-, il diritto alla salute non andrebbe negato a nessuno. Ci sarebbero degli spazi più idonei nella struttura dove accogliere tutta l’utenza, nessuno escluso. Si pensi a chi aspetta la terapia per i propri figli e non può permettersi di ricorrere al privato».

Questi interventi vanno fatti in età evolutiva perché con determinate patologie si corre il rischio di avere serie difficoltà di recupero. Sono alcune delle denunce contenute nella lettera scritta e firmata dall’ex consigliere regionale Domenico Damascelli, attualmente all’opposizione nell’emiciclo cittadino, e da circa 30 genitori. È stata indirizzata al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, al direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro e al direttore generale della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce, per chiedere un intervento tempestivo sulle condizioni critiche in cui versano gli ambienti in cui viene erogato questo servizio. Da circa un mese sul tavolo dei destinatari, ad oggi ancora nessuna risposta.

«Il nostro appello -ha sottolineato un genitore- è a soddisfare al più presto la richiesta per il bene dei piccoli. Non è un nostro capriccio. Ci sarebbero dei bambini che vengono dimessi dalla terapia perché a detta dei professionisti avrebbero raggiunto determinati obiettivi, ma non si ha certezza che sia così». 

Attualmente circa 60 sono i pazienti, il servizio è erogato in sale che consentono di svolgere a fatica le attività e i professionisti impegnati si vedono costretti ad alternarsi a causa dell’insufficienza dei vani. Succede che i bambini svolgono meno ore rispetto a quelle previste di terapia.

«Gli spazi angusti non permettono l’attivazione della fisiochinesiterapia e della terapia occupazionale di cui molti bambini necessitano», ha aggiunto. Negli ultimi mesi si è anche manifestato il rischio che questo importante servizio potrebbe essere trasferito in altri ambienti diversi da quelli sanitari e non idonei. «Vi è la possibilità -ha confermato Damascelli- di mantenere questo servizio all’interno dell’ex nosocomio, ma in altri spazi decorosi e confacenti alle esigenze dei piccoli pazienti e degli operatori». Si tratta di un diritto da rivendicare in prima linea.

«Le famiglie, invece, avvertono sentimenti di distanza da parte delle istituzioni», ha dichiarato Damascelli. La richiesta, per questo, dell’ex consigliere è «una immediata risoluzione della vicenda e un impegno da parte dell’autorità amministrative e politiche così da poter tutelare il più possibile le esigenze del territorio e dei cittadini».

Alcuni servizi della Neuropsichiatria si sarebbero dovuti trasferire in tre locali già attrezzati nell’ex Tribunale di Bitonto, tuttora oggetto di lavori di riqualificazione. «Non sarebbe stato opportuno dunque far partire le attività»ha commentato il sindaco Francesco Paolo Ricci.

Per il primo cittadino, che ha avviato sin dai primi mesi del suo mandato un’interlocuzione con i vertici regionali e l’ASL Bari, l’obiettivo deve essere però «allocare tutti i servizi in un’unica struttura». Probabilmente diversa da quella dell’ex nosocomio.

Secondo una relazione tecnica dell’ASL, non condivisa però dai dirigenti del Distretto Socio Sanitario Bari 3, l’immobile in via Comes verserebbe infatti in condizioni tali da non permettere alcuna riqualificazione. Un problema che potrebbe impedire anche la riconversione, promessa grazie ai fondi PNRR, in ospedale di comunità.

L’amministrazione però starebbe già vagliando delle soluzioni. Tra le possibilità quella di individuare altri immobili comunali o terreni in zona artigianale su cui edificare.

Articolo Precedente

Crollo via Solferino, divieto di transito infranto. Al via i parcheggi selvaggi in zona “rossa”

Prossimo Articolo

Il Centro Ricerche di Bitonto presenta le guide del Parco dell’Alta Murgia

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Centro Ricerche di Bitonto presenta le guide del Parco dell’Alta Murgia

Il Centro Ricerche di Bitonto presenta le guide del Parco dell’Alta Murgia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3