Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce un nuovo ponte tra la Puglia e l’Argentina nel nome della ruralità

Nasce un nuovo ponte tra la Puglia e l’Argentina nel nome della ruralità

Ottimo risultati per la visita di una delegazione regionale composta dai funzionari dell’Assessorato all’Agricoltura e dai Gal

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Ottobre 2015
in Cronaca
Nasce un nuovo ponte tra la Puglia e l’Argentina nel nome della ruralità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Uno scambio strategico di esperienze e buone
pratiche per rinsaldare i ponti con la folta comunità di italo-argentini
presenti tra Buenos Aires e Ciudad de La Plata e
costruire nuovi e virtuosi percorsi di crescita e cooperazione nel settore
dell’alimentazione e dell’agro industria partendo dalla Dieta
Mediterranea
“.

Con queste parole Giovanni Granatiero, funzionario della Regione Puglia
responsabile della Misura 421, ha salutato il buon esito della visita
istituzionale della delegazione regionale da lui coordinata e composta da
funzionari dell’Assessorato all’Agricoltura e da rappresentanti di quattro Gal
pugliesi in Argentina

“Le attività dei Gal (Le Città di
Castel del Monte, Fior d’Olivi, DaunoOfantino e Terre di Murgia) realizzate dal
4 al 9 ottobre in Argentina
– ha continuato Granatiero – erano state inizialmente previste per i
Paesi del nord Africa nell’ambito di alcuni progetti di cooperazione. A seguito
delle ultime tragiche vicende che hanno reso instabile l’assetto geopolitico
dell’area si è voluto però implementare l’azione di promozione di benefici e
opportunità legate alla Dieta Mediterranea in Argentina, storicamente vicina
alla cultura europea ed in particolar modo all’Italia celebrata proprio
domenica 4 ottobre a Buenos Aires con decine di stand dedicati all’enogastronomia
regionale dello stivale”.

“Grazie alla presenza dei GAL e della Regione, abbiamo
riscontrato segnali importanti in vista di prossime azioni integrate per la
valorizzazione di tutti gli scenari legati alla nostra agricoltura: dai
benefici per la salute relativi al consumo dei prodotti tipici della Dieta
Mediterranea, agli aspetti legati a cultura e folklore, per finire a quelli che
interessano l’apertura di nuove strade per potenziare i flussi turistici e
commerciali
– ha ribadito Granatiero
-. Fondamentale e molto apprezzata è
stata poi la presenza all’interno della delegazione, di due chef pugliesi che
insieme alla dottoressa Anna Maria Venneri, Biologa Nutrizionista, hanno messo
“in pratica” segreti, prelibatezze e benefici del buon cibo nostrano”.

Presente in alcuni eventi anche il console generale d’Italia a La
Plata, Iacopo Foti
.
“L’Argentina è un Paese che può
offrire enormi potenzialità e opportunità all’Italia
– ha detto Foti -. La presenza di una grande comunità di
italo-argentini rappresenta un plus-valore, un humus privilegiato sul quale
costruire opportunità di sviluppo in diversi settori con benefici tangibili per
entrambi i Paesi. L’Italia ed il made in Italy sono anche qui sinonimi di
qualità ed eccellenza, dobbiamo avere capacità di fare sistema e sfruttare
queste potenzialità”.

Il console Foti ha quindi
salutato “con piacere questa
iniziativa della Regione Puglia”,
esprimendo l’auspicio che “a partire dai prossimi mesi si
intensifichino le opportunità di cooperazione e collaborazione con La Plata,
con la Provincia di Buenos Aires, e più in generale con tutta
l’Argentina”.

Positivo dunque il feedback al ricco programma di incontri e iniziative
realizzate nel corso della visita dai quattro Gal pugliesi che grazie anche
alla disponibilità offerta dall’Agenzia di Coordinamento Territoriale Italia –
Argentina (ACTIA) hanno potuto stabilire contatti che, a partire dall’incontro
presso l’Ambasciata Italiana a Buenos Aires, hanno toccato numerose realtà
locali attive soprattutto nei settori dell’agro-industria, della formazione e
dell’associazionismo.

“L’obiettivo – hanno concluso i
rappresentanti dei Gal e della delegazione pugliese (insieme a Granatiero erano
presenti anche Michele Gagliardi e Franco Mastrogiacomo) – è quello di contribuire a fare da facilitatori di reciproche
opportunità per la Puglia e le Province argentine. Noi possiamo presentare il
meglio delle nostre pratiche e metodologie nei settori agricoli e
dell’ospitalità e collaborare da subito a costruire reali ponti tra le aziende
e le istituzioni pugliesi e un territorio che per storia, cultura e attitudine
può diventare il luogo d’elezione per l’ulteriore sviluppo delle nostre
eccellenze”. 

 

Tags: argentinabitontoda Bitontogal fior d'oliviGiovinazzoruralitàterlizzi
Articolo Precedente

Banca Popolare di Vicenza e CNO siglano un accordo a sostegno delle aziende associate

Prossimo Articolo

CALCIO – Martellotta, Aloisio, Terrone. L’Us Bitonto torna a ruggire ed espugna Leverano

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Martellotta, Aloisio, Terrone. L’Us Bitonto torna a ruggire ed espugna Leverano

CALCIO - Martellotta, Aloisio, Terrone. L'Us Bitonto torna a ruggire ed espugna Leverano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3