Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce il Comitato SMI, Comitato Scientifico Multidisciplinare Indipendente

Nasce il Comitato SMI, Comitato Scientifico Multidisciplinare Indipendente

Da un’idea dell'Associazione italiana per l’agricoltura biologica” e del “Coordinamento per la difesa del Patrimonio Culturale contro le devastazioni ambientali”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Febbraio 2019
in Cronaca
Nasce il Comitato SMI, Comitato Scientifico Multidisciplinare Indipendente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nasce il Comitato SMI, Comitato Scientifico Multidisciplinare Indipendente
Nasce da un’idea di “AIAB, associazione italiana per l’agricoltura biologica” e del
“Coordinamento per la difesa del Patrimonio Culturale contro le devastazioni ambientali” .
La questione del CoDiRO in Puglia, complesso del disseccamento rapido dell’olivo, è una realtà
ormai famosa da oltre 5 anni.
E’ una seria e complessa questione fitosanitaria che ha oltrepassato i limiti della scienza, entrando
nella pertinenza della politica e dell’economia.
Purtroppo quella parte della scienza affezionata al riduzionismo allopatico nei processi
fisiopatologici delle malattie ha voluto far passare un batterio come l’unico colpevole di un
processo molto più complesso e un’intera popolazione adesso crede che il batterio sia l’unica causa
del disseccamento. Un processo che ha fin dall’inizio ignorato uno studio diagnostico
multidisciplinare, unica vera via per capire e poi curare la fitopatologia in atto.
Non a caso il batterio è spesso presente in alberi sani e spesso assente in alberi che presentano
disseccamenti.
E’ per questo che ad oggi, in pochi giorni dal primo appello, hanno già aderito con entusiasmo al
Comitato SMI scienziati di varie branche tra cui:
Biologia dall’Università, Batteriologia in Patologia vegetale, Chimica farmaceutica, Agronomia,
Ispezione fitosanitaria, Biotica microbica, CNR, Ingegneria forestale.
Adesso lanciamo, attraverso i mezzi d’informazione, un ulteriore appello ed un invito a tutti gli
uomini di scienza interessati, affinché aderiscano a questo gruppo indipendente per cercare,
insieme, di ridare autorevolezza alla ricerca e correttezza alla parola scienza. Vogliamo infatti unire
e fare incontrare le conoscenze con l’unico obiettivo di fare luce su una patologia fitosanitaria le cui
molteplici concause sono piuttosto evidenti a tutti, ma necessitano del necessario supporto
scientifico multidisciplinare.
Per aderire invia una mail a comitatosmi@gmail.com

Articolo Precedente

La Rubrica di Simone Santamato/La Persistenza filosofica. Ma che valore ha per noi la nostra casa?

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Il Partito Liberale Italiano a Bitonto e il suo candidato al Senato Antonio Cardone

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Il Partito Liberale Italiano a Bitonto e il suo candidato al Senato Antonio Cardone

La Politica, ieri e oggi/Il Partito Liberale Italiano a Bitonto e il suo candidato al Senato Antonio Cardone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3