Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Muore la professoressa Ortensia Lobascio. Il ricordo commosso di un’ex alunna

Muore la professoressa Ortensia Lobascio. Il ricordo commosso di un’ex alunna

"Donna incisiva, graffiante a tratti, preparata e sempre solida. Mi ha lasciato quella solidità e concretezza per cui la ringrazio profondamente"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Marzo 2021
in Cronaca
Muore la professoressa Ortensia Lobascio. Il ricordo commosso di un’ex alunna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

12/03/2021. Arriva una notifica dal gruppo della classe del liceo. Era silente da tempo e penso al solito saluto o tentativo di incontrarci. Invece la notizia è nera. Pare sia venuta a mancare la professoressa Lobascio. Dopo poco arriva la conferma. Quel nome sul manifesto è come un timbro fatale. Inizia a scolorirsi un mondo che aveva contorni netti, popolato di personalità importanti. Prima la Gesualdo, ora la Lobascio. Pare che il ramo scientifico sia il più subitaneo al trapasso. Quel lato scientifico a cui tanto devo per la mia formazione.

La professoressa Lobascio è stata la mia insegnante di scienze. Una donna compita, con un’immagine ben delineata: basta chiudere gli occhi per ricordarne i capelli mogano corti e gonfi, il viso con due piccoli occhi impertinenti, le rughe d’espressione persino. I suoi tailleur con la gonna, prevalentemente di colore blu, qualche volta con parti gialle. Il modo di oscillare il piede sotto la cattedra, la posizione di attesa con il piede in avanti e il fianco sbilanciato, il giocherellare con l’orologio sulla cattedra. E poi le spiegazioni, i toni cantilenanti di alcune definizioni che nella testa sono rimaste come preghiere (ancora oggi le ripeto ai miei studenti allo stesso modo perché funziona). Frasi nette e qualche volta battute pungenti. Ho anche sofferto con lei e, nonostante tutto, ho scelto la sua materia. Sono diventata forte grazie alle salite, non certo alle discese.

La professoressa Lobascio è stata una donna incisiva, graffiante a tratti, preparata e sempre solida. Mi ha lasciato quella solidità e concretezza per cui la ringrazio profondamente.

Non so se c’è un mondo dopo la morte, ma, da buona donna di scienza, la professoressa potrà verificarlo. Se non ci dovesse essere, rimarrà qui la sua opera attraverso la sua amata famiglia, ma soprattutto attraverso quanti di noi abbiano imparato da lei. Se ci dovesse essere, le auguro di conservare la stessa energia di sempre.

Con affetto e gratitudine.

Maria Antonietta

Articolo Precedente

Covid 19. Ancora in aumento i contagi a Bitonto e nelle frazioni. Ora i casi sono 396

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – A Sammichele per continuare a correre come un treno. Per la Polisportiva ecco l’ostacolo New Cap

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – A Sammichele per continuare a correre come un treno. Per la Polisportiva ecco l’ostacolo New Cap

CALCIO A 5 - A Sammichele per continuare a correre come un treno. Per la Polisportiva ecco l'ostacolo New Cap

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3