Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morte di Francesco Panzarino, sono tre gli indagati per il crollo dell’ex scuola elementare di Leuca

Morte di Francesco Panzarino, sono tre gli indagati per il crollo dell’ex scuola elementare di Leuca

Sono il datore di lavoro, il direttore delle opere e il responsabile della sicurezza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Agosto 2015
in Cronaca
Morte di Francesco Panzarino, sono tre gli indagati per il crollo dell’ex scuola elementare di Leuca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono tre i nomi iscritti nel registro degli indagati dal pubblico ministero Massimiliano Carducci nell’inchiesta sulla morte di Francesco Panzarino l’operaio di 58 anni originario di Bitonto, travolto dal crollo del solaio dello stabile di via Leonardo Da Vinci, a Santa Maria di Leuca, dove stava eseguendo alcuni lavori di ristrutturazioni per l’azienda edile per cui lavora: l’Arc costruzioni di Palombaio (una frazione di Bitonto). Tra gli indagati il datore di lavoro, il direttore delle opere e il responsabile della sicurezza. L’iscrizione è avvenuta anche sulla base delle informative stilate dai carabinieri della compagnia locale, e dagli uomini dello Spesal (acronimo di Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, un settore del dipartimento di prevenzione delle Asl), che in casi come questi svolgono a tutti gli effetti funzioni di ufficiale di polizia giudiziaria e conducono le indagini relative agli infortuni sul lavoro. In particolare dovranno verificare se sul luogo della tragedia siano state rispettate tutte le misure di prevenzione stabilite dalla legge.

Si tratta, comunque, un atto dovuto, anche e soprattutto in vista dell’esame autoptico. Gli indagati, infatti, potrebbero nominare un consulente da affiancare a quello designato dalla Procura. Domani il pubblico ministero Carducci conferirà l’incarico al medico legale Roberto Vaglio. Panazarini è morto dopo essere stato travolto dalle macerie. Fortunatamente altri due colleghi del 58enne non hanno riportato ferite: sono riusciti a scansare la valanga di tufo e pietre che ha ucciso il loro amico.

L’autopsia è solo uno degli accertamenti tecnici al vaglio della magistratura. Bisogna, infatti, stabilire cosa abbia provocato il crollo e se i lavori in corso abbiano in qualche modo compromesso la staticità delle strutture portanti e il conseguente cedimento del solaio. La struttura, un vecchio complesso scolastico, dovrebbe ospitare il museo civico del corallo bianco. Presto potrebbe essere nominato un consulente per visionare la struttura, i prospetti e i lavori sin qui eseguiti.

Fonte: lecceprima.it 

Tags: bitontolavoromorte
Articolo Precedente

Amichevole flop Bitonto-Bari, Forza Italia: “I cittadini devono sapere la verità”

Prossimo Articolo

“Non possiamo andare al mare”. Coordinamento disabili scrive alla Regione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Non possiamo andare al mare”. Coordinamento disabili scrive alla Regione

"Non possiamo andare al mare". Coordinamento disabili scrive alla Regione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3