Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Minacce di morte al sindaco Michele Abbaticchio. La vicinanza e la solidarietà di Avviso Pubblico

Minacce di morte al sindaco Michele Abbaticchio. La vicinanza e la solidarietà di Avviso Pubblico

"Intimidire un amministratore locale vuol dire minacciare un’intera comunità"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Agosto 2017
in Cronaca
Minacce di morte al sindaco Michele Abbaticchio. La vicinanza e la solidarietà di Avviso Pubblico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Avviso Pubblico esprime vicinanza e solidarietà al Sindaco di Bitonto e Vicepresidente di Avviso Pubblico, Michele Abbaticchio, all’amministrazione comunale e a tutta la cittadinanza, a seguito delle minacce di morte ricevute il 3 agosto da parte di un concittadino.

“Essere offesi e minacciati in questo modo, nonostante il faticoso lavoro che in questi anni hanno svolto i nostri uffici dei Servizi sociali, che con grande impegno aiutano giornalmente le famiglie in difficoltà, mi ha molto amareggiato”, ha dichiarato il Vicepresidente di Avviso Pubblico e Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio.

“La rabbia e la paura di molte famiglie, derivanti dalla crisi economica, dalla perdita di occupazione, dalla mancanza totale o parziale di un reddito costante, è comprensibile ma non dev’essere sfogata in questo modo, soprattutto verso coloro che provano a sostenerli con grandissimi sacrifici e grazie all’impegno e al lavoro quotidiano di tutta la nostra comunità”.

Come evidenziamo nel nostro rapporto ‘Amministratori sotto tiro’, nel 2016 su 562 atti intimidatori, di minaccia e violenza nei confronti di sindaci, assessori, consiglieri, dipendenti della Pubblica amministrazione e agenti della polizia municipale, 145 si possono ragionevolmente ritenere come non riconducibili alla criminalità, organizzata e non.

In un caso su quattro le intimidazioni e le minacce sono state messe in atto da semplici cittadini che hanno sfogato la propria rabbia per la situazione economica in cui versano. Persone che individuano negli amministratori locali e nei dipendenti pubblici l’obiettivo da colpire, il più facilmente raggiungibile, per esprimere un disagio che è spesso rivolto alla politica nel suo insieme. Sono numerose le aggressioni, anche violente o a mano armata, di persone che chiedono o pretendono un lavoro, un alloggio, un contributo economico. L’emergenza prende il posto della programmazione e del controllo, molti vogliono ottenere subito quanto richiedono. Cosa materialmente impossibile da realizzare.

Ma intimidire un amministratore locale vuol dire minacciare un’intera comunità. Per questo bisogna fare in modo di ridurre la rabbia sociale, per eliminare tutti gli elementi che mettono in subbuglio le comunità e che vedono negli amministratori locali i primi e i principali soggetti chiamati a confrontarsi con questo scenario.

Articolo Precedente

XXIXª edizione Festival dei migranti. Okiko The Drama Company e The Fireworks sbarcano in Basilicata

Prossimo Articolo

Furto di mandorle in zona Patierno. Ladro messo in fuga dalle guardie campestri

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto di mandorle in zona Patierno. Ladro messo in fuga dalle guardie campestri

Furto di mandorle in zona Patierno. Ladro messo in fuga dalle guardie campestri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3