Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Michele era la parte della migliore gioventù di questa città”. Da mercoledì, al “Paolo Borsellino”, dominano un albero e una targa in onore di Michele Perrini

“Michele era la parte della migliore gioventù di questa città”. Da mercoledì, al “Paolo Borsellino”, dominano un albero e una targa in onore di Michele Perrini

Morto sul lavoro a soli 23 anni due mesi fa. Si tratta di un gelso, che crescerà e abbraccerà tutti

La Redazione by La Redazione
24 Settembre 2020
in Cronaca
“Michele era la parte della migliore gioventù di questa città”. Da mercoledì, al “Paolo Borsellino”, dominano un albero e una targa in onore di Michele Perrini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mercoledì sera, al “Paolo Borsellino” c’era chi avrebbe dovuto esserci. Gli amici. I conoscenti. La famiglia, ovviamente in prima fila. Il fratello Domenico, l’artefice e il mentore di tutto, le istituzioni politiche (il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore allo Sport Domenico Nacci) e pure la polizia penitenziaria di Bari. Tutti a ribadire, con un religioso silenzio che in realtà era molto più significativo di tante parole, che Michele, il nostro Michele, Michele Perrini, non se l’è portato via il destino e un incidente sul lavoro due mesi fa, ma è sempre con noi. Semplicemente perché lui, come ha sottolineato don Gianni Giusto, era la parte della migliore gioventù di questa città.

Quella mattina di pienissima estate la ricordiamo tutti. A tarda ora, la notizia di quello che era successo ci ha resi attoniti. Perché piangevamo un altro morto sul lavoro. Un 23enne che sognava di fare il carabiniere ma che nel frattempo si guadagnava da vivere facendo altro. Un’ennesima vittima assurda e incomprensibile. Ma questa volta il fato si era portato via un “ragazzo buono e umile, voluto bene da tutti” ha ricordato lo zio Giuseppe.

E proprio perché convinti di questo, la Polisportiva Bitonto, la squadra di futsal femminile in cui il fratello di Michele, Domenico, è direttore generale, ha voluto fare qualcosa di speciale. Un memorial, il primo in suo nome (giocando e battendo la Soccer Altamura 5-3), ma dedicare una targa commemorativa in suo nome ai piedi di un albero appena piantato. Non uno qualsiasi, ma un gelso. Quell’arbusto che crescendo abbraccerà tutto il Palazzetto e quindi Bitonto tutta. Ma è anche qualcos’altro. Il simbolo concreto che lui, quel 23enne che ci guarda da lassù, era legato alle radici della propria famiglia e terra.

“Quella che stiamo facendo – è stato il pensiero del sindaco – è un’azione particolarmente significativa, e tra l’altro in un luogo che abbiamo voluto per dare ai ragazzi educazione civica”.

La serata è stata utile, poi, per ribadire come morti come quella di Michele, tra le più assurde, non devono più accadere. “Quello che gli è successo – ha scandito Domenico Nacci – non deve accadere più. Lavorare, per un ragazzo, deve essere un diritto”.  

Michele, quindi, è sempre con noi, è andato già in cielo soltanto per prepararci, con il sorriso e spensieratezza, la strada del nostro prossimo incontro.

 

Articolo Precedente

Un lettore denuncia: “Ma è possibile che Bitonto deve essere sotto scacco di quattro ragazzi che si divertono a girare con le biciclette elettriche?”

Prossimo Articolo

Dopo piazza Caduti del terrorismo, anche il Torrione (facciata esterna) è vicino al cambio di look

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo piazza Caduti del terrorismo, anche il Torrione (facciata esterna) è vicino al cambio di look

Dopo piazza Caduti del terrorismo, anche il Torrione (facciata esterna) è vicino al cambio di look

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3