Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il giovane chef Pierpaolo Nardone trionfa al Memorial “Sergio de Gennaro”

Il giovane chef Pierpaolo Nardone trionfa al Memorial “Sergio de Gennaro”

Il mariottano è medaglia d’oro nella categoria "cucina" col suo appetitoso"Soffio di Puglia" e vincitore assoluto del concorso col miglior punteggio

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
22 Marzo 2018
in Cronaca
Il giovane chef Pierpaolo Nardone trionfa al Memorial “Sergio de Gennaro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A 3 anni, Pierpaolo Nardone sognava di prendere possesso dei fornelli di casa.

Da piccolissimo, infatti, il giovane di Mariotto approfittava della distrazione della madre per avvicinarsi subito alle pentole e cominciare a mescolare. O ancora, sedeva accanto a sua nonna per conoscere i segreti della sua cucina.

A distanza di circa 15 anni, Pierpaolo ha realizzato il suo desiderio: è lui ora lo chef di casa. E che chef.

Lo scorso 6 marzo, infatti, il 17enne, studente del quarto anno dell’Istituto Alberghiero di Molfetta, è stato premiato al Memorial “Sergio de Gennaro”, organizzato da ACP BAT.

Il concorso gastronomico, dedicato alla memoria del giovane cuoco, è rivolto agli iscritti degli istituti alberghieri statali o istituti paritari, regionali e privati del territorio e ai soci allievi iscritti alla FIC, e si divide in due sezioni: cucina e pasticceria.

In 50 minuti (più 10 di pulizia), i concorrenti sono chiamati a preparare un antipasto o un dessert con almeno un nostro prodotto tipico. Gli stessi devono inoltre occuparsi della spesa, della ricetta, del food cost e della scheda nutrizionale.

Il piatto preparato da Pierpaolo Nardone è stato uno sgombro scottato, massaggiato con olio extravergine di oliva prodotto dalla sua famiglia, adagiato su crema di cicerchie decorticate con sponsali arrostiti e cipolla rossa, cotta in acqua e aceto.

«Con “Soffio di Puglia” (nome che lui stesso ha dato alla sua creazione, ndr) ho voluto riprendere e rivisitare un po’ il tradizionale calzone” ci spiega il giovane cuoco. “Ho deciso di partecipare due settimane prima del concorso. Ero a letto con l’influenza e pensai ad una tartare, ma era troppo semplice. Nei giorni successivi ebbi quest’idea. La provai e riprovai, prima di proporla al prof che la ritenne buona. Ed effettivamente ha avuto successo».

Con il suo piatto, infatti, Pierpaolo ha ottenuto il punteggio di 90,4 su 100, battendo altri 17 concorrenti. E non solo. Oltre ad essere medaglia d’oro nella categoria cucina, grazie al miglior punteggio è risultato anche vincitore assoluto.

«È la prima volta che partecipo al concorso e sono davvero contento per questa vittoria, soprattutto perché ho fatto tutto da me. Il prof Giuseppe d’Introno mi ha solo dato alcuni consigli sul colore. I giurati hanno apprezzato molto il mio piatto, in particolare l’assenza di spine». Senza contare la difficoltà della cottura del pesce.

Grazie a questi premi, potrà ora seguire quattro corsi di alta formazione, avrà diritto ad una piccola borsa di studio, messa a disposizione dalla famiglia De Gennaro, ed essere citato in un articolo nella rubrica “Buon gusto” de “La Gazzetta del Mezzogiorno”.

Nella giuria, infatti, c’era anche Antonella Millarte, food expert dello storico quotidiano. Insieme a lei l’executive chef Raffaele De Giuseppe (presidente), l’executive chef e stella Michelin Stefano Di Gennaro, il territorial manager di Metro Bari, Domenico Cassano, e l’esponente di AMIRA Puglia sez. Bari, Savino Carbutti. Commissari di Cucina sono stati gli chef Nicola Furio, Cosimo Morolla e Giovanni Boccomino.

Ma qual è l’ingrediente segreto di Pierpaolo Nardone? «La semplicità, le cose semplici sono sempre le migliori» risponde senza alcun dubbio il giovane mariottano, che rifugge dai falsi miti.

«Seguo molti chef stellati, seri e professionali, che non vanno in televisione. I programmi tv non sono veritieri. In cucina nessuno vince o perde da solo. C’è sempre una brigata». La stessa “squadra” che lui spera un giorno di dirigere.

«Sogno di diventare chef e di aver un ristorante tutto mio, ma devo ancora lavorare tanto».

Articolo Precedente

CALCIO – Tra Omnia Bitonto e Unione Calcio Bisceglie vince la pioggia. Gara sospesa al 25’ e rinviata per impraticabilità di campo

Prossimo Articolo

Cimitero, lampade votive: la ditta Cuoccio non ha più titolo ad incassare le somme dovute dagli utenti del servizio

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cimitero, lampade votive: la ditta Cuoccio non ha più titolo ad incassare le somme dovute dagli utenti del servizio

Cimitero, lampade votive: la ditta Cuoccio non ha più titolo ad incassare le somme dovute dagli utenti del servizio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3