Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, tutti impegnati in un originale torneo di calcio. E la frazione si riscopre comunità

Mariotto, tutti impegnati in un originale torneo di calcio. E la frazione si riscopre comunità

L'evento è stato organizzato dalle associazioni Mariott’Arte e Mariotto Libera, per commemorare l’amico scomparso Pinuccio Piscopo

Felice de Sario by Felice de Sario
28 Settembre 2015
in Cronaca
Mariotto, tutti impegnati in un originale torneo di calcio. E la frazione si riscopre comunità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mariotto ieri ha vissuto una bella giornata di memoria e di sport. 
Le nivee, vivide, linee di un campo di calcio rimesso a nuovo dagli attivisti di Mariotto Libera, ieri hanno saputo descrivere la geometria di un’anima paesana autentica, il metaforico agone sportivo e civico nel quale la memoria di un caro concittadino scomparso prematuramente si è sublimata nell’istinto rivendicativo della propria, spontanea ed orgogliosa cittadinanza. 

L’occasione per ritrovarsi tutti insieme è stata fornita dal “Memorial Pinuccio Piscopo”, organizzato dall’associazione culturale Mariott’Arte per commemorare l’amico scomparso circa due anni fa, e rimasto nel ricordo di tutti per il suo appassionato impegno sociale e la sua dedizione sportiva.
Sul rinato campo di calcio parrocchiale l’evento ha dunque preso corpo nella forma di un torneo di calcio a sette che ha coinvolto decine di sportivi mariottani di tutte le età, maschi e femmine, radunatisi in campo sotto la luce di un benevolo sole settembrino. 

Goliardia e contegno sono andati sempre a braccetto, in campo e fuori, e alla fine l’animus pugnandi ha dovuto retrocedere davanti alla rispettosa festosità che ha contagiato tutti. 

Tiri sbilenchi, palloni altissimi, corse goffamente abbozzate, hanno fatto il paio con la pregevolezza di alcuni gesti tecnici apprezzati dai tanti spettatori che si sono accalcati ai bordi del campo ed è così che la leggerezza del giudizio ha prevalso sulla severità di un voto tecnico. 

Nel pomeriggio, mentre nel contiguo campetto in allestimento tanti piccoli campioni scalpitavano con palloni più leggeri, anche le ragazze di Mariotto hanno fatto il loro trionfale ingresso in campo. Alcune parevano agguerrite, come amazzoni, altre è sembrato danzassero. Tutti alla fine si sono divertiti.
Toccanti e significative le parole della Signora Angela, moglie di Pinuccio, presente alla manifestazione con le proprie figlie: “E’ bello vedere realizzato tutto questo, questo è il senso e lo spirito giusto per avvicinare tutti, adulti e bambini alla vita sociale e allo sport qui a Mariotto. Mi complimento con gli organizzatori e li ringrazio”. 

Anche il parroco don Emanuele Spano ribadisce l’importanza dello stare insieme per realizzare belle iniziative come il Memorial. I presidenti delle due associazioni mariottane, Anna Ungaro (Mariotto Libera) e Gaetano Giampalmo (Mariott’Arte), parlano di grande successo dell’iniziativa ma anche delle tante difficoltà da sormontare per assicurare occasioni di socialità e svago a Mariotto.

Tags: MariottomemorialPinuccio Piscopotorneo
Articolo Precedente

Com’è triste quando muore un poeta nel silenzio della città. Ieri, il trigesimo di Michele Ancona

Prossimo Articolo

CALCIO – Gol di Roselli e il Bitonto fa bella figura anche nel foggiano: 1-1 a Vieste

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Gol di Roselli e il Bitonto fa bella figura anche nel foggiano: 1-1 a Vieste

CALCIO - Gol di Roselli e il Bitonto fa bella figura anche nel foggiano: 1-1 a Vieste

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3