Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, storia di un disservizio continuo: la corrente elettrica va e viene. E i disagi sono tanti

Mariotto, storia di un disservizio continuo: la corrente elettrica va e viene. E i disagi sono tanti

Aziende e attività commerciali stanno registrando danni che nessuno mai risarcirà

Carmela Moretti by Carmela Moretti
6 Dicembre 2014
in Cronaca
Mariotto, storia di un disservizio continuo: la corrente elettrica va e viene. E i disagi sono tanti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il nostro servizio, la
vostra collaborazione. Vi comunichiamo che l’energia elettrica verrà interrotta
per effettuare lavori sui nostri impianti”
.

È
un messaggio conciso ed efficace -persino rassicurante, giacché qualcuno,
finalmente, lavora per l’utenza- ma che non lascia intendere i numerosi
inconvenienti che porta con sé. Bisogna parlare con la gente e leggere
attentamente le comunicazioni di preavviso dell’Enel, per capire tutta la
portata del disagio.

In meno di un mese, ad alcuni numeri civici di via Le
mattine e lungo la strada provinciale Mariotto-Mellitto, l’erogazione di
corrente è stata sospesa in quattro giornate, dalle 8:30 alle 15:30.
Un
disservizio che si ripete ciclicamente, costringendo case e aziende a fermarsi
e ad attendere con impazienza lo scorrere delle ore.

A
essere private della corrente elettrica sono, innanzitutto, alcune ville
residenziali sparse sulla provinciale Mariotto-Mellitto, accentuando
l’isolamento di quei cittadini che vivono lontano dal centro abitato.
“Stando in campagna, facciamo grandi
provviste di cibo”
, spiega una signora, “ma
con queste interruzioni di corrente siamo costretti a svuotare in fretta i
frigoriferi. Poi, in inverno la nostra difficoltà riguarda soprattutto il
riscaldamento. Non possiamo accendere stufe elettriche né condizionatori”
. 

Tuttavia,
sono le aziende e le attività commerciali a dover fare i conti con i disagi più
gravi, registrando danni che nessuno mai risarcirà. Al “Park Hotel Elisabeth”,
come lamentano i gestori, la sospensione dell’elettricità compromette frequentemente
i servizi erogati a favore dei clienti, nelle camere e nel centro benessere. “La nostra zona è da sempre soggetta a
problemi di questo tipo”,
chiariscono, “infatti
abbiamo avuto varie disfunzioni alle nostre attrezzature, con relativi guasti”
.

Anche
il frantoio “Feudo dei verità” è stato costretto a fermarsi nelle giornate
dell’11, 14, 27 novembre e 4 dicembre. In piena campagna olearia sono stati
bloccati i macchinari, causando un rallentamento nella produzione e mettendo a
rischio l’integrità delle olive.

“Succede ogni anno. Ci
comunicano con un preavviso di due giorni che sarà interrotta l’energia
elettrica e, durante la campagna olearia, siamo costretti a fermare la
produzione”
, spiega la proprietaria, “il rischio è elevato, perché noi lavoriamo
un bene deperibile, che non può restare nei cassoni”
.

E
conclude: “Sono lavori che andrebbero
fatti di sera o in alcuni precisi periodi dell’anno. Ma che un’azienda debba
affrontare un disagio del genere, nel pieno dell’attività, è indicibile”.

  

Tags: bitontocorrente elettricadannidisagienelMariotto
Articolo Precedente

Torna “Una Stella per la vita”, l’iniziativa natalizia targata LILT

Prossimo Articolo

Il “da BITONTO” si fa natalizio. In edicola il nuovo numero

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “da BITONTO” si fa natalizio. In edicola il nuovo numero

Il “da BITONTO” si fa natalizio. In edicola il nuovo numero

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3