Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, nuova raccolta “porta a porta”. Amministrazione e Asv: “Urge migliorare la comunicazione”

Mariotto, nuova raccolta “porta a porta”. Amministrazione e Asv: “Urge migliorare la comunicazione”

La vicesindaco Calò: "Solo con una differenziata spinta ed efficace, si raggiungerebbe l’obiettivo di far avanzare pochissimo rifiuto indifferenziato, riducendo i costi di molto"

Felice de Sario by Felice de Sario
16 Novembre 2015
in Cronaca
Mariotto, nuova raccolta “porta a porta”. Amministrazione e Asv: “Urge migliorare la comunicazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è parlato di raccolta differenziata “porta a porta” sabato scorso, 14 Novembre, a Mariotto, presso l’Auditorium Villa Jannuzzi, nell’ambito di un incontro organizzato dall’associazione Mariotto Libera, allo scopo di informare la gente circa le novità imminenti (o forse incombenti) in tema di raccolta dei rifiuti.

Presenti al tavolo dei relatori, il vice sindaco Rosa Calò, l’ispettore Asv Riccardo Napoletano, e Anna Ungaro, presidente della locale associazione, che ha aperto il dibattito davanti ad un pubblico nutrito, ponendo l’accento sull’importanza della mediazione informativa di Mariotto Libera, specie in situazioni di novità e incertezza operativa, caratterizzate da un’inadeguata informazione preliminare al varo dei nuovi servizi offerti agli utenti.

Incalzata sùbito sul tema della comunicazione istituzionale insufficiente e tardiva, il vice sindaco Calò ha dichiarato che “Questa si può migliorare, anche attraverso incontri diretti con la popolazione e con i soggetti associativi; occorre impegnarsi non solo a differenziare, ma anche a ridurre la produzione dei rifiuti, il cui smaltimento ci costa ogni anno sempre di più, facendo correlativamente aumentare il tributo. Solo con una differenziata spinta ed efficace, si raggiungerebbe l’obiettivo di far avanzare pochissimo rifiuto indifferenziato, riducendo i costi di molto. Stiamo cercando di capire quali sono i punti critici del sistema, prevedendo sia premi sia sanzioni”.

Anche l’ispettore Napoletano ha ammesso che sulla comunicazione “si poteva fare di più, ma proprio in questi giorni sarà recapitata agli utenti una lettera esplicativa del nuovo servizio porta a porta. I giorni di conferimento dei rifiuti saranno sempre gli stessi, cambierà solo lo strumento del conferimento rappresentato dai nuovi mastelli in colori diversi, che sostituiranno le buste”.

Numerosi gli interventi dal pubblico. L’ex consigliere Pd Franco Depalma ha chiesto se non sia il caso che alle frazioni si dia un riconoscimento, anche in termini economici, “per aver consentito al comune di Bitonto di risparmiare 400 mila euro evitando l’Ecotassa. La differenziata si faccia, ma vorremmo un riscontro del nostro sacrificio e della buona volontà mostrata in questi anni di sperimentazione”.

L’attuale consigliere comunale Pd Gaetano De Palma ha chiarito: “Siamo stati io, Franco Depalma e Dino Lonardelli a condividere la scelta di partire col progetto-pilota che prevedeva il porta-a-porta nelle frazioni, data la loro configurazione urbanistica. Il progetto-pilota aveva però una durata determinata e sarebbe stato poi sottoposto a verifica circa i risultati ottenuti. Sono passati otto anni e questa verifica non è mai stata fatta, anche a causa di certi comportamenti tollerati durante la precedente amministrazione Valla. Se differenziassimo bene l’umido, evitando di portarlo in discarica, riusciremmo a realizzare i risparmi sperati”.

Il consulente ambientale Francesco Leandro, dell’organizzazione ECOéVITA, ha sostenuto con chiarezza che “l’unico approccio possibile perché questo servizio sia vantaggioso è quello collaborativo di cittadini e istituzioni. In tal senso, la legge Ronchi sui rifiuti, che quest’anno è diventata maggiorenne, insiste molto sulla sensibilizzazione da fare nelle scuole, parrocchie, associazioni, comunità. In questo modo il servizio potrebbe funzionare e non ci sarebbe bisogno neanche di ispettori. Il rischio da evitare è quello dei rifiuti nelle campagne, come sta succedendo ad Andria e anche a Bitonto, dove ci sono aree protette come i Parchi che sono di grande interesse naturalistico. La realizzazione di isole o piattaforme ecologiche potrebbe essere un rimedio a questo fenomeno”.

Altri cittadini sono poi intervenuti, chiedendo agli interlocutori garanzie affinché la differenziazione si attui correttamente non solo in ambito domestico ma anche fino alla discarica; c’è stato chi ha lamentato la ridotta dimensione dei mastelli e chi ha sollevato la questione “igienica” legata ai tanti animali randagi che vengono a contatto con i mastelli lasciati per strada.

Infine, è stato distribuito a tutti i presenti uno stampato informativo, con le istruzioni sul nuovo servizio di raccolta rifiuti.

In chiusura di convegno, l’associazione Mariotto Libera ha fissato un nuovo appuntamento con cittadini, azienda e amministratori a una data più o meno vicina, per verificare i primi risultati e “l’indice di gradimento” del nuovo porta a porta nelle frazioni.

Tags: amministrazionebitontodifferenziata
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Libidine maschile, sconfitta femminile: il weekend del Città di Bitonto futsal

Prossimo Articolo

CALCIO – Un’espulsione e tanta sfortuna. L’Us Bitonto incassa un brutto 3-0 a Otranto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Un’espulsione e tanta sfortuna. L’Us Bitonto incassa un brutto 3-0 a Otranto

CALCIO - Un'espulsione e tanta sfortuna. L'Us Bitonto incassa un brutto 3-0 a Otranto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3