Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, è Festa patronale. Cerimonie religiose ed eventi civili per Maria SS. Addolorata

Mariotto, è Festa patronale. Cerimonie religiose ed eventi civili per Maria SS. Addolorata

Don Emanuele Spano: “Sarà dedicata a Maria, volto giovane e bello della Chiesa”

Felice de Sario by Felice de Sario
6 Settembre 2017
in Cronaca
Mariotto, è Festa patronale. Cerimonie religiose ed eventi civili per  Maria SS. Addolorata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E venne il giorno della festa dedicata a Maria SS. Addolorata. Non che nel paese si senta risuonare l’eco degli osanna, ma è festa. È pur sempre festa. E lo sarà per più di una settimana. Certo, i tempi sono quelli che sono, i soldi a fine mese pure, i fedeli in Chiesa, sparuti, come neanche ai tempi delle persecuzioni sotto Diocleziano, e quel sano e un po’ fatuo entusiasmo sagraiolo non fa presa sui giovani d’oggi, attratti da altri format. Ma c’è anche di più, e di peggio. A Mariotto la festa paesana è diventata il momento propizio per scambiarsi, specie sui social, mugugni e polemiche al calor bianco, e allora addio convivialità paesana, che sbiadisce come il contorno di un’antica leggenda. Eppur (qualcosa) si muove, si direbbe, visto che il programma degli eventi festaioli così scarno non è. E neanche faraonico, poiché si deve far di conto, coniugando tempi e modi di un lungo ciclo di pluriennale austerità. Ecco, in tempi di sms mariani ricevuti sul cellulare come un normale servizio in abbonamento, questo è, semmai, il più ‘addolorato’ dei messaggi che Maria, Mater dolorosa, manda a tutti. Gli organizzatori Mario Salierno (presidente), Benedetta Giancaspero, Sabina Del Vecchio e Gaetano Tatoli, che da oltre tre anni ce la mettono tutta per tenere legate tradizione e modernità al debole filo della festa paesana, cercano di approntare per Mariotto il più dignitoso e possibile dei contenitori festivi. “Gli ostacoli da superare sono stati molti, dalle difficoltà legate alla deludente questua tra la gente, specie tra i commercianti e gli sponsor di Mariotto, alle nuove formalità burocratiche da assolvere riguardo alla sicurezza pubblica. L’organizzazione di questi aspetti è stata affidata tutta al Comitato”, dichiara Salierno. Il parroco don Emanuele Spano vuol tentare di recuperare, nel liturgico raccoglimento mariano, un minimo di autenticità religiosa di queste giornate: “Sarà la festa dedicata a Maria, volto giovane e bello della Chiesa” – ci tiene a puntualizzare. La festa di Maria SS. Addolorata si articolerà in diversi eventi sia civili, sia religiosi. Questi gli appuntamenti: 7, 8 e 9 Settembre: Triduo dedicato a “Maria, volto giovane e bello della Chiesa” con Lodi mattutine, Santo Rosario meditato e Adorazione; 8 Settembre ore 20: in chiesa, concerto mariano “Maria Mater Dolorosa” dell’Orchestra di fiati diretta dal Maestro Nicola Cotugno, soprano M. Carmela Panebianco; 9 Settembre ore 21: concerto in piazza, di “Resto Zero Cover band Renato Zero”; Domenica 10 Settembre: festa esterna della Patrona (con diana mattutina e risveglio bandistico; ore 10:30 Santa Messa e Benedizione di famiglie e bambini; ore 19 Messa solenne e processione della sacra immagine della Patrona; ore 21 spettacolo pirotecnico); 11 Settembre ore 21: concerto in piazza di “Pinuccio Tribute Band Pino Daniele”, offerto dall’amministrazione comunale. 15 Settembre: festa liturgica della Patrona; ore 19 Messa solenne in Piazza Roma con benedizione dei mezzi agricoli; è stato proposto e offerto dall’amm.ne comunale, in chiusura delle celebrazioni, anche un mini-concerto popolare-mariano di circa quaranta minuti del gruppo musicale pugliese RADICANTO, Musica d’Autore Mediterranea.

Articolo Precedente

All’oncologico di Bari inaugurati tre nuovi reparti. La soddisfazione del presidente Emanuele Sannicandro

Prossimo Articolo

Buone nuove da Palazzo Gentile. Disco verde (finalmente) al Bilancio consuntivo 2016

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Buone nuove da Palazzo Gentile. Disco verde (finalmente) al Bilancio consuntivo 2016

Buone nuove da Palazzo Gentile. Disco verde (finalmente) al Bilancio consuntivo 2016

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3