Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, auto e scooter ad alta velocità. La Polizia non interviene per carenza di mezzi e uomini

Mariotto, auto e scooter ad alta velocità. La Polizia non interviene per carenza di mezzi e uomini

Ma i residenti continuano a segnalare il disagio, sperando in un intervento tempestivo di qualcuno

Carmela Moretti by Carmela Moretti
11 Agosto 2015
in Cronaca
Mariotto, auto e scooter ad alta velocità. La Polizia non interviene per carenza di mezzi e uomini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua l’abitudine di sfrecciare a bordo di scooter o automobili per le arterie principali di Mariotto e intorno a Piazza Roma, disturbando la quiete dei residenti e mettendone in serio pericolo l’incolumità.
  
Le prime ore del pomeriggio e la tarda serata sono i momenti privilegiati della giornata, in cui giovani teppisti trasformano il paese in una circuito automobilistico.
  

“A Cesena tutto questo non sarebbe possibile”, dichiara Rinaldo, marchigiano e studente fuori sede nella città romagnola, che ha trascorso a Mariotto alcuni giorni di vacanza, “lì ci sono forze dell’ordine a ogni angolo e la loro autorevolezza è molto riconosciuta dai cittadini”. 

Non è così per noi, purtroppo.
Spesso gli uomini della Polizia e i Vigili Urbani rinunciano a intervenire nei nostri territori per carenza di mezzi e di personale, soprattutto nel periodo estivo. 

Una mariottana racconta con tono concitato: “L’altro pomeriggio ho chiamato la Polizia e un agente ha ascoltato in diretta l’incredibile frastuono di questi motorini, che sfrecciavano ad altissima velocità dal tratturo verso via delle Mattine, all’ingresso del paese. Potete immaginare il mio stupore, quando mi hanno detto che le pochissime auto a loro disposizione erano tutte impegnate e che in questo periodo devono fare i conti con una carenza di risorse. Siamo completamente abbandonati”. 

A rincarare la dose ci pensa un imprenditore, la cui azienda si trova proprio sulla prov. 89 tra Mariotto e Mellitto, poco fuori il centro urbano: “Alcuni clienti mi hanno confessato di aver rinunciato a frequentare la nostra azienda proprio per la pericolosità della strada. Le automobili sfrecciano senza alcun controllo”.

Al di là delle segnalazioni, però, non mancano da parte dei mariottani più propositivi alcune soluzioni. “Perché non collocare alle porte della frazione una telecamera o un autovelox?”, si chiede un residente, “così, questi fastidiosi “teppisti della strada” sarebbero almeno utili a rimpinguare le casse del Comune”.

Tags: Mariottopoliziasegnalazionivelocità
Articolo Precedente

Cimitero, chiuso da qualche giorno il terzo cancello per motivi di sicurezza

Prossimo Articolo

Medico bitontino incatenato e collega tornano a protestare. Tregua già finita

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medico bitontino incatenato e collega tornano a protestare. Tregua già finita

Medico bitontino incatenato e collega tornano a protestare. Tregua già finita

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3