Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, agricoltura in ginocchio. La peronospora fa strage di viti

Mariotto, agricoltura in ginocchio. La peronospora fa strage di viti

Si spera che qualcuno sottoponga la questione all’attenzione del prossimo consiglio comunale

Carmela Moretti by Carmela Moretti
21 Luglio 2014
in Cronaca
Mariotto, agricoltura in ginocchio. La peronospora fa strage di viti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I viticoltori raccontano che un disastro del genere non si vedeva
dagli anni ‘60. E difatti, la campagna tutt’intorno Mariotto, con i suoi
tendoni d’uva pressoché distrutti, è un’immagine che ferisce gli occhi e il
cuore.

Quest’anno, decine di ettari di terra non daranno nemmeno un grappolo
e i vigneti appaiono perlopiù come un groviglio di foglie ingiallite e acini  rinsecchiti. Solo qualche contadino più
fortunato riuscirà a recuperare una piccola percentuale del prodotto e avrà
quantomeno il piacere di vedere sulla propria tavola il frutto di un duro
lavoro. E pensare che si preannunciava un’annata finalmente fruttuosa.

Ad attaccare le viti, fino a entrare nel tessuto e “succhiarne” la
linfa vitale, è stata la peronospora. Si tratta -lo ricordiamo- della malattia
più grave che può colpire la pianta, un fungo che si sviluppa in condizioni di elevata
umidità e pioggia di 10 mm in 24-48 ore. Dunque, è chiaro che un simile “flagellum dei” sia da ricondurre alle
persistenti e abbondanti piogge dei mesi scorsi.

Tuttavia, pur consapevoli che dinanzi alle calamità naturali non si
possa far altro che rassegnarsi, a sorprendere cittadini e agricoltori è il
silenzio delle istituzioni. Nemmeno una parola di vicinanza o solidarietà per
quanti avevano riposto ogni speranza in un buon raccolto, nonostante non siano
mancate sollecitazioni sui social network a cominciare dall’Associazione
politica e culturale Movimento La gente.

“Perché
nessuno tra i membri della Commissione Consiliare Agricoltura è venuto a farsi
una passeggiata nelle nostre campagne?”
, si chiede un viticoltore, “perché non si è provveduto quantomeno a
monitorare i vigneti che hanno riscontrato danni ingenti?”.

Dunque, a
questi “lavoratori della terra” non resta che sperare che qualcuno sottoponga
la questione all’attenzione del prossimo consiglio comunale, come è accaduto per
altre circostanze bitontine. Un punto qualsiasi dell’odg, purché finalmente se
ne parli.

Tags: agricolturabitontoconsiglio comunaleMariottoperonosperavitigni
Articolo Precedente

Consiglio comunale a Mariotto, questo sconosciuto. O meglio questa promessa mancata

Prossimo Articolo

Sanità, le audizioni della Commissione paritetica. Sabato i medici di base, giovedì le associaizoni

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanità, le audizioni della Commissione paritetica. Sabato i medici di base, giovedì le associaizoni

Sanità, le audizioni della Commissione paritetica. Sabato i medici di base, giovedì le associaizoni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3