Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, 11° Battaglione Carabinieri “Puglia” in esercitazione di soccorso per alluvione

Mariotto, 11° Battaglione Carabinieri “Puglia” in esercitazione di soccorso per alluvione

Giovedì 27 novembre, il clou con l'atterraggio di un elicottero nel campo sportivo della nostra frazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Novembre 2014
in Cronaca
Mariotto, 11° Battaglione Carabinieri “Puglia” in esercitazione di soccorso per alluvione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì 27 novembre (dalle ore 8 alle ore 15) nel campo sportivo di Mariotto, frazione del Comune di Bitonto, l’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” di Bari svolgerà un’importante esercitazione di soccorso in area a rischio calamità naturali.

L’Unità di Primo intervento della 1a Compagnia al comando del capitano Michele Miulli, simulerà sul campo interventi di primo soccorso alla popolazione, per risolvere problematiche e danni provocati da un’alluvione di vasta portata nel territorio della frazione di Mariotto, provvedendo alla messa in sicurezza dei cittadini, al ripristino delle principali vie di comunicazione, al soccorso ai feriti ed agli infermi, alla riattivazione della viabilità e delle elementari forniture energetiche, nonché dei collegamenti radiotelegrafici ed informatici.

Le operazioni saranno dirette e coordinate, in linea generale, dal Comandante del Battaglione, tenente colonnello Giuseppe Sportelli.

L’esercitazione scatterà, ipotizzando un allarme lanciato dalla Prefettura di Bari, che in seguito ad un’alluvione, in attesa delle operazioni di bonifica, richiede ai Carabinieri la misura precauzionale urgente dello sgombero degli insediamenti umani nella zona colpita.

Il Reparto di soccorso dell’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” di Bari provvederà, pertanto, all’allestimento rapido di due tende pneumatiche modulari: nella prima sarà collocato un “Nucleo Comando” per il coordinamento delle operazioni, mentre nella seconda troveranno posto un’infermeria da campo per le prime cure ed il ricovero dei feriti/infermi ed un punto di ristoro e protezione a favore della popolazione.

Nel contesto saranno montati letti singoli apribili, utilizzati congegni e macchinari medici di primo soccorso. Funzionerà una cucina shelterizzata a cura dei militari cuochi del reparto, che saranno in grado di preparare ed offrire pasti caldi.

L’articolazione del reparto di soccorso perseguirà i seguenti scopi:

1. la cinturazione dell’area di intervento con l’impiego di personale automontato e a piedi;

2. l’insediamento di un Nucleo Comando, diretto da ufficiale superiore responsabile del dispositivo, che con azione propulsiva fungerà da organo motore e ispiratore delle mansioni operative di ciascun carabiniere e dell’efficienza dei mezzi e dei collegamenti radio;

3. il controllo e la delimitazione del settore operativo con disposizione di squadre e pattuglie munite di arma lunga, per la prevenzione di furti e delle azioni di sciacallaggio, compreso il controllo ed il fermo di persone non autorizzate ad attraversare le aree a rischio;

4. l’attivazione nel campo degli aiuti dell’assistenza e del sostegno anche psicologico, da parte di operatori preparati e legittimati ad accedervi, alla popolazione sgomberata, con massima attenzione per anziani donne e bambini.

L’esercitazione prevede l’impiego di:

– 70 unità compresi medici, paramedici, cuochi e tecnici delle trasmissioni;

– 7 automezzi, tra cui un pullman;

– 2 tende pneumatiche con capacità ricettiva sino a 32 posti letto;

– 2 unità cinofile;

– vigili urbani ed operatori qualificati del Comune di Bitonto, affiancati dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale e coordinati dal ten. Michele Perrulli;

– personale della Croce Rossa Italiana di Bari;

– personale della locale protezione civile;

– personale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo;

– personale delle associazioni di volontariato CO.S.Int. (Corpi Sanitari Internazionali), Npc Puglia; Fare Verde; C.S.I. (Croce Sanitaria Italiana), Enalcaccia; ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia), ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato), II.VV. (Infermiere Volontarie).

Il clou della giornata è previsto tra le 9.30 e le 11, quando sul terreno del campo sportivo di Mariotto è previsto anche l’atterraggio di un elicottero, che opererà a supporto dell’intervento.

Per l’Amministrazione comunale di Bitonto saranno presenti e porteranno il saluto di benvenuto all’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” il sindaco Michele Abbaticchio e gli assessori Domenico Incantalupo (Polizia locale e protezione civile), Vito Masciale (Pubblica istruzione) e Domenico Nacci (Sport) coinvolti operativamente nell’organizzazione dell’iniziativa.

All’esercitazione assisteranno anche studenti delle terze classi medie dell’Istituto Comprensivo “don Tonino Bello” di Mariotto e Palombaio e dell’Istituto Comprensivo “Sylos” di Bitonto.

L’assessore alla protezione civile, Domenico Incantalupo, rivolge uno speciale ringraziamento all’Arma dei Carabinieri “per aver scelto Mariotto quale polo di riferimento per un’importante esercitazione, che rappresenta una preziosa occasione per testare sul campo le risorse umane e strumentali del nostro sistema di protezione civile, al cui aggiornamento stiamo lavorando in questo momento”.

Tags: alluvionibitontocarabinieriesercitazioniMariotto
Articolo Precedente

BASKET – Sporting Club, sfuma all’ultimo secondo il sogno di espugnare Corato

Prossimo Articolo

BNL per Telethon. “Songs for Life” al Teatro Traetta, una grande iniziativa di solidarietà

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BNL per Telethon. “Songs for Life” al Teatro Traetta, una grande iniziativa di solidarietà

BNL per Telethon. "Songs for Life" al Teatro Traetta, una grande iniziativa di solidarietà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3