Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Maria Cristina di Savoia. Dalla Città metropolitana staccato un assegno da 150mila euro

Maria Cristina di Savoia. Dalla Città metropolitana staccato un assegno da 150mila euro

La somma ricevuta (112mila euro subito, gli altri entro la fine dell'anno) rappresenta una piccola boccata d'ossigeno per l'azienda alle prese con i debiti. Sarà usata per pagare due mensilità ai dipendenti. Masciale: "Onoreremo gli impegni finanziari"

La Redazione by La Redazione
24 Novembre 2015
in Cronaca
Maria Cristina di Savoia. Dalla Città metropolitana staccato un assegno da 150mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una
boccata d’ossigeno “grossa” 150mila euro. E che arriva
direttamente dalla Città metropolitana.

Nei
giorni scorsi, infatti, l’ente che ha rimpiazzato la Provincia ha
staccato un assegno da 150 mila euro (in realtà, però, 112mila sono
stati erogati subito, la parte rimanente dovrebbe arrivare entro la
fine dell’anno
) all’Azienda servizi alla persona “Maria Cristina di
Savoia”, che da anni naviga tra debiti e arretrati.

La
quota erogata rappresenta il (primo) contributo annuale dell’ente e
va in continuità con le somme che la Provincia versava nelle casse
della struttura.

Che,
adesso, utilizzerà questi soldi per far fronte agli otto mesi
stipendio arretrati che reclamano i dipendenti.

«Senza
la presenza dei nostri rappresentanti –
sottolinea
il presidente dell’Asp, Vito Masciale – non
avremmo avuto questi soldi. Saranno spesi per pagare due mensilità
ai dipendenti di quelle che giustamente reclamano.

Da
aprile, e quindi dal mio insediamento, abbiamo recuperato parte delle
somme che i Comuni dovevano darci, anche se vantiamo ancora un
credito di svariate migliaia di euro».

Anche
se, è proprio a causa di questi Comuni inadempienti (c’è anche
Bitonto nella lista, che tra l’altro ritarda ancora nella nomina del
proprio rappresentante nel Consiglio di amministrazione dell’ente),
il “Maria Cristina” ha accumulato debiti per oltre 500mila euro.

Una
situazione difficilissima, ma l’ex assessore alla Pubblica istruzione
chiede tranquillità: «Gli
impegni finanziari –
promette
– saranno
mantenuti. Sia con i dipendenti che con i fornitori. Niente verrà
bruciato, ma è chiaro che serve tempo e la tranquillità da parte di
tutti».

Una
soluzione potrebbe essere quella di implementare i servizi offerti
dall’Azienda. Non solo quelli già attivi, ma anche nuovi.

Novità,
infatti, così come fa sapere la “Gazzetta
del Mezzogiorno”
di
ieri, sono previste per la “Casa della giovane”, l’avvio di un
asilo nido, che sarà il primo pubblico della città nonché di un
centro famiglia.

Prevista,
anche, (finalmente) l’attivazione di un centro diurno per i bambini
vittime di violenze e abusi, i cui arredi, però, sono pronti già da
tre anni.

«Abbiamo
chiesto un contributo anche alla Regione –
conclude
Masciale – ma non
sappiamo se e quando sarà erogato. Molto più facile che arrivi
qualche agevolazione, invece, anche se non sappiamo ancora in quali
forme».

Tags: bitontoCittà metropolitanadabitontomaria cristina di savoiamasciale
Articolo Precedente

Dossier Ambiente 3/Contrada Morzone, un foro nell’asfalto e i liquami scompaiono. Nella Lama…

Prossimo Articolo

Acido lattico, colpevole o innocente?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Acido lattico, colpevole o innocente?

Acido lattico, colpevole o innocente?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3