Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mangiare è un piacere, ma star bene lo è ancor di più

Mangiare è un piacere, ma star bene lo è ancor di più

L'associazione "La Mano di Igea" propone corsi e incontri sulla corretta alimentazione

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Maggio 2013
in Cronaca
Due biglietti per la felicità (Caroline Vermalle)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Declinare l’esistenza in qualità. Fare della nostra
vita un appuntamento quotidiano, sereno ma puntuale, con un regime alimentare
corretto e salutare.

E chissà che la parola “regime” già non sia
inutilmente severa. Meglio parlare, allora, di abitudini da cambiare nel tempo,
di stili da migliorare, di convinzioni da abbattere.

Ecco uno dei propositi culturali al centro della
neonata associazione di promozione sociale “La
Mano di Igea”
. L’associazione ama parlare di “benessere
psico-fisico” e l’alimentazione, all’interno di questa logica, ne è un
aspetto importante. Ma il gruppo lavora su questo e molti altri ambiti ancora.

Fondato e costituito principalmente da donne e giovani
professioniste e studiose, il sodalizio, all’insegna del motto “Mangiare è
bene, pensarci è meglio”
, ha proposto, in un incontro pubblico tenutosi
giorni fa in città, un seminario gratuito a tema in merito a “consigli e
strategie per alimentarsi correttamente attraverso una maggior consapevolezza
del proprio mondo emozionale”.

Al di là di ogni aspetto prescrittivo e
impositivo tipico di certi approcci da parte di alcuni nutrizionisti, per le
responsabili del gruppo è ormai decisivo e non più rinviabile, per la salute di
tutti noi, un’alimentazione appunto consapevole e matura. Ma in linea e
sintonia con le nostre “emozioni”.

Mangiare bene, cioè, significa e
deve sempre più significare mangiare con coscienza e serenità rispetto alle
nostre convinzioni. Senza norme chiuse e rigorose. Non esistono noiose e
“indigeste” diete e mai bramati “regimi”: esiste
semplicemente la percezione di ciò che è meglio per noi, per la nostra vita e per
il nostro benessere. In altre parole, il vero proposito del sodalizio sarà,
leggiamo, “aiutare la persona a diventare un esperto della modificazione
del proprio stile di vita e non un semplice recettore di indicazioni e
prescrizioni provenienti da altri autorevoli”
.

All’incontro-seminario, coinciso con l’inaugurazione
della sede della associazione (via
Generale Montemar, 13
), sono intervenute due esperte: la
biologa-nutrizionista Francesca Labiancasull’argomento “Mangiare bene”e la psicologa Annarosa Aresta su “Pensarci meglio”.

L’associazione è nata, come si accennava, da un’idea
di cinque psicologhe impegnate nel campo del sociale e della salute mentale. A
motivarle un unico fine: il benessere psicofisico. Le fondatrici assicurano
come “prevenzione, formazione e informazione” rappresentino i mezzi
principali per raggiungere il benessere stesso. Che se è psico-fisico, sarà
dell’anima e del corpo insieme. Il gruppo ha sedi operative anche nelle città
di Bari, Andria e Giovinazzo.

Chiara l’origine del nome: la dea Igea era l’antica divinità greca della salute, associata non
solo alla cura delle malattie ma anche alla prevenzione e al mantenimento dello
stato di salute e benessere. “Allo
stesso modo, l’associazione ha l’ambizione di rappresentare simbolicamente una
mano tesa alla salute e al benessere psicofisico, non solo quando questi
mancano o sono in qualche modo carenti, ma anche quando già esistono”
,
tengono a precisare le psicologhe.

Ecco allora convenzioni e collaborazioni con
enti pubblici e privati, puntando su un approccio multidisciplinare, con la
collaborazione di validi professionisti nel campo della psicologia,
fisioterapia, medicina, logopedia, assistenza sociale e socio-sanitaria, in
modo da mettere “servizi e
competenze a disposizione dei nostri soci”
. Su tutti questi temi
saranno organizzati, oltre a quello di partenza, altri seminari di
approfondimento, magari con impostazioni e durate differenti: da incontri
singoli a più momenti di analisi e colloqui.

All’inaugurazione è intervenuto anche don Ciccio Savino, rettore della
Basilica dei Santi Medici. Egli ha tenuto a ringraziare, “come
cittadino”, le psicologhe per l’opera culturale in merito al buon vivere e
al buon mangiare. “Oggi anche il
cibo scadente e assimilato senza coscienza appare un volto del disordine morale
che ci assale”
, ha detto il sacerdote.

Per informazioni ed iscrizioni all’associazione: tel.
3392022358; 333.4254836; email: lamanodiigea@gmail.com; sito internet:www.lamanodiigea.it.

Tags: alimentazionebitontoconvegnoda Bitontodon cicciofrancesca labiancala mano diigea
Articolo Precedente

Chiarimenti sullo scioglimento della comunione dell’immobile de quo

Prossimo Articolo

RUGBY – Nuovo direttore tecnico per l’Omnia Rugby Bitonto

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
RUGBY – Nuovo direttore tecnico per l’Omnia Rugby Bitonto

RUGBY - Nuovo direttore tecnico per l'Omnia Rugby Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3