Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Maltempo dell’Epifania: agricoltori chiamati a segnalare i danni all’Ufficio Agricoltura/SUAP

Maltempo dell’Epifania: agricoltori chiamati a segnalare i danni all’Ufficio Agricoltura/SUAP

Il Comune di Bitonto ha già chiesto alla Regione l’attivazione dello stato di calamità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Gennaio 2017
in Cronaca
Maltempo dell’Epifania: agricoltori chiamati a segnalare i danni all’Ufficio Agricoltura/SUAP
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nei giorni scorsi, nel pieno dell’emergenza neve che ha duramente colpito il territorio di Bitonto, il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore all’agricoltura Domenico Incantalupo hanno sollecitato l’Assessorato regionale all’agricoltura ad attivare il procedimento per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Nella nota datata 10 gennaio, indirizzata anche all’Ufficio Provinciale Agricoltura, si sottolinea come gli eccezionali eventi meteo abbiano determinato ingenti e gravi danni a oliveti, mandorleti, vigneti, orti e frutteti, nonché alle produzioni floricole e zootecniche su tutto il territorio comunale, con inevitabili ripercussioni negative sul comparto agricolo e sull’intera economia cittadina. Di qui la richiesta di opportuni sopralluoghi per l’accertamento dei danneggiamenti subiti dagli agricoltori.

“Siamo in attesa – spiega l’assessore Incantalupo – di poter concordare con gli uffici regionali tempi e modalità per le visite in loco presso le aziende agricole, che sono state danneggiate dall’eccezionale ondata di maltempo. Abbiamo già raccolto le prime indicazioni di danni, ma riteniamo opportuno che gli agricoltori interessati si attivino per inviare al Comune, anche tramite le organizzazioni professionali di categoria, quante più segnalazioni possibili, in modo da meglio individuare l’entità dei danni”.

Le segnalazioni andranno presentate direttamente all’Ufficio Agricoltura/SUAP del Comune di Bitonto, che ha sede a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele I n. 41 (telefono: 0803716179), o inviate per posta elettronica all’indirizzo s.lofoco@comune.bitonto.ba.it.

La segnalazione dovrà contenere i dati dell’agricoltore, dell’azienda agricola e gli estremi identificativi dei terreni e delle colture danneggiate con una stima approssimativa del danno subito. Se si vuole, si può utilizzare il modello predisposto dagli uffici comunali e disponibile nella sede dell’Assessorato all’agricoltura a Palazzo di Città.

Articolo Precedente

Affaire Galleria. Natilla: “Perché il Comune non ha scongiurato il rischio ‘profanazione’?”

Prossimo Articolo

Affaire Galleria. Segretariato regionale MIBACT: “Compiuti tutti gli atti previsti per legge”

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Affaire Galleria. Segretariato regionale MIBACT: “Compiuti tutti gli atti previsti per legge”

Affaire Galleria. Segretariato regionale MIBACT: "Compiuti tutti gli atti previsti per legge"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3