Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ma se il Bitonto in C dovesse andare a giocare a Bari, sarebbe una sconfitta per la città

Ma se il Bitonto in C dovesse andare a giocare a Bari, sarebbe una sconfitta per la città

L'euforia per la promozione non si è ancora spenta, urge accelerare per i lavori al "Città degli Ulivi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Maggio 2020
in Cronaca
Ma se il Bitonto in C dovesse andare a giocare a Bari, sarebbe una sconfitta per la città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non si è ancora spenta, com’è giusto che sia, la gioia infinita per la promozione in serie C – che sarà ratificata il 3 Giugno prossimo dal Consiglio Federale in uno col Ministero dello sport -, che subito rintocca una nota stonata nel cielo neroverde.
Questa mattina, abbiamo letto quello che non avremmo mai voluto leggere. In un’intervista rilasciata ad un sito internet, il presidente Francesco Rossiello ha dichiarato che, se non dovesse essere pronto il “Città degli Ulivi”, si vaglierebbe l’opportunità di andare a giocare al “San Nicola” di Bari. Ecco, è una notizia che ci rattrista molto, perché riteniamo l’ipotesi una sconfitta per la città. Già, perché il campo sull’erta di via Megra è il tempio – unico, inimitabile- delle gesta dei neroverdi e del cuore pulsante dei tifosi dei nostri beniamini, così come i petali di Piano dei biancorossi. Siamo stati i primi a far emergere la “questione stadio”, prendendo spunto da una lettera aperta del consigliere comunale e braccio destro del presidente del consiglio regionale, oltre che grande uomo di sport, Franco Natilla. Abbiamo elencato nel dettaglio tutti i lavori da eseguire presso la struttura. Abbiamo strappato – in collaborazione con gli insostituibili colleghi di Radio 00 – più di una promessa di intervento all’assessore Domenico Nacci, che ci era parso positivo e propositivo. Egli stesso aveva posto come deadline il 15 giugno, data di scadenza imposta dalla Lega pro per adeguare l’impianto. Nei giorni seguenti, persino il sindaco Michele Abbaticchio era venuto allo scoperto, mostrando di avere a cuore la soluzione del problema. Ma sapevamo, altresì, che il patron, artefice concreto del sogno divenuto realtà, non è solo un galantuomo, ma pure un imprenditore illuminato. Motivo per cui avrebbe già trovato un piano B. Insomma, da quel lontano 6 maggio, sono passati 18 giorni, un’eternità, se pensiamo che già non ce n’erano molti per agire. E non ha molto senso augurarsi rinvii o proroghe. Eggià, perché “dum loquimur fugerit invida aetas”, ammoniva il saggio venosino. Perché, è fondamentale avere cura di quel che è “magna pars” del patrimonio immobiliare cittadino. Forza, urge accelerare. Non c’è più tempo. Dobbiamo remare tutti verso la stessa direzione. Non vogliamo “traslocare” in occasione del nostro speciale appuntamento con la storia…

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Polisportiva Bitonto. Addio (probabile) alla promozione diretta in A2. Si spera nel ripescaggio?

Prossimo Articolo

“Il domani, quello col sole vero, arriva”. La grande lezione del maestro Ezio Bosso

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il domani, quello col sole vero, arriva”. La grande lezione del maestro Ezio Bosso

"Il domani, quello col sole vero, arriva". La grande lezione del maestro Ezio Bosso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3