Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ma la violenza non vincerà la speranza di riscatto che la comunità sembra aver riscoperto”

“Ma la violenza non vincerà la speranza di riscatto che la comunità sembra aver riscoperto”

E Valentino Losito cita il cardinal Martini: "La città è sempre il risultato di un atto di concordia e di intesa: un gruppo di persone decide di vivere e lavorare insieme per scopi e vantaggi comuni"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Luglio 2013
in Cronaca
“Ma la violenza non vincerà la speranza di riscatto che la comunità sembra aver riscoperto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ultimo episodio di violenza
accaduto poche ore fa nella “nostra” Bitonto ha riaperto ferite mai
sanate, ma anche un onesto dibattito tra un gruppo di cittadini che, a partire
dallo spazio virtuale di Facebook, dimostra di non volersi arrendere alla violenza,
ma soprattutto di non voler indietreggiare sui sentieri di una speranza di
riscatto che la comunità sembra aver riscoperto.

Un’ampia riflessione e una
decisa assunzione di responsabilità ci potranno aiutare. Questo contributo è un
passaggio di un profondo intervento che il cardinale Martini dedicò alla sua
Milano.
  

“Una città nasce da diverse contingenze storiche,
economiche, commerciali, politiche, anche conflittuali. Ma è alla fine sempre
il risultato di un atto di concordia e di intesa: un gruppo di persone decide
di vivere e lavorare insieme per scopi e vantaggi comuni.

Il valore
fondamentale su cui si regge una città non è primariamente la semplice buona
volontà dei cittadini, anche se giustamente il libro biblico dei Proverbi dice:
“Con la benedizione degli uomini retti si innalza una città” (Prov
11.11); non è neppure, questo valore fondamentale, il buon governo, anche se il
Siracide ammonisce che “una città prospera per il senno dei capi”
(Sir 10,3). Ma è un valore molto più sostanziale a cui il mondo classico dà il
nome di “amicizia”. … Occorre anzitutto avere amicizia per la città
e una fondamentale prima manifestazione di questa amicizia è il non fuggire da
essa. Non nel senso fisico … ma nel senso di non rifuggire dai problemi della
città vivendovi quasi per forza.

Bisogna invece prendersene cura, dire I care.
La città non è il luogo dove abitare il meno possibile, ma il luogo nel quale
imparare a vivere. Troppo spesso la città appare come un agglomerato di tanti
corpi separati, una serie di strati tra loro non comunicanti. Sono strati
costituiti da categorie sociali, ceti, professioni, interessi di lavoro. E’
importante attraversare questi strati con amicizie che mettano insieme costumi,
interessi, linguaggi diversi. …

Ma ne segue anche un impegno più generale, di
creare cioè canali di comunicazione tra i luoghi del lavoro e quelli della
ricerca, i luoghi della sofferenza e quelli del tempo libero, le carceri e la
buona società, le istituzioni culturali e la gente comune, gli emarginati e
quelli che sono ricchi di relazioni. Solo un grande sforzo comunicativo può
fare da substrato a tutte le iniziative pubbliche e private che tendono a dare
un nuovo volto alla città. La terza caratteristica dell’amicizia per la città e
nella città è la determinazione a creare le condizioni non solo per viverci
bene, nel senso di vivere comodamente, ma anche di operare per il bene nel
senso di predisporre le condizioni sociali e civili necessarie per uno sviluppo
virtuoso
”.

Tags: bitontocardinal martinicomuneLositomilanoriscattosperanzaviolenza
Articolo Precedente

La sparatoria di ieri sera. Le reazioni della politica/2. Le parole della minoranza

Prossimo Articolo

Donato Carrisi presenta il suo ultimo libro “L’ipotesi del male”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Donato Carrisi presenta il suo ultimo libro “L’ipotesi del male”

Donato Carrisi presenta il suo ultimo libro "L'ipotesi del male"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3