Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ma dove eravamo noi bitontini, mentre una bambina di tredici anni metteva a segno una rapina?

Ma dove eravamo noi bitontini, mentre una bambina di tredici anni metteva a segno una rapina?

Alcune riflessioni su un episodio di cronaca avvenuto qualche giorno fa a Palo del Colle

Mario Sicolo by Mario Sicolo
26 Luglio 2016
in Cronaca
Ma dove eravamo noi bitontini, mentre una bambina di tredici anni metteva a segno una rapina?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giorno dopo d’una notizia di cronaca nera è sempre un po’ così. 

I cittadini che si ritengono onesti tirano un sospiro di sollievo, specie se v’è stato l’happy end degli arresti. 
Altri sperano che la scure della giustizia s’abbatta su tutti quei malviventi che sono ancora a piede libero.
Altri ancora, rassegati, sono convinti che presto i rapinatori acciuffati ieri dalla Polizia di Bitonto torneranno in libertà.
 
La routine riprenderà ad ammantare di grigiore la nostra quotidianità e nulla sarà cambiato.

Pochi si porranno l’interrogativo che segue.   
Dove eravamo noi bitontini (noi, sì, proprio noi), mentre una bambina di tredici anni – in compagnia pure di altri due minorenni e due adulti pregiudicati – metteva a segno una rapina?

Sapete cosa sono tredici anni per una ragazzina?
Età verdissima, ricca di sogni e di speranze, di peluche ancora abbracciati prima di andare a dormire, di giochi innocenti con le amichette…

E, invece, la dinamica agghiacciante dell’assalto al discount di Palo del Colle, con attimi e gesti da film, da criminali incalliti ed efferati, lascia esterrefatti. La bambina a tutti gli effetti parte integrante della banda di rapinatori. 
Proviamo a pensare.
Un’infanzia violata per sempre. Un’adolescente già ammalata. Una vita breve eppure malvissuta. Un cuore abolito. Un’anima piccola abbrutita da immagini di violenza.
La malavita non solo è l’azienda più florida di tutte, ma è pure quella realtà che ha concretizzato – amaramente, dolorosamente – la parità dei diritti tra maschi e femmine. 
Assurdo. 

Dove eravamo noi?
Cosa ci ha distratto?
Cosa non ci ha fatto vedere con giusto discernimento il mondo che ci circonda?

Eravamo attanagliati alla nostra consorteria di riferimento per rafforzare i nostri biechi interessi, che però agli occhi degli altri devono sembrare l’impalcatura del “bene comune”?

Ci hanno abbagliato le luci del Luna Park che si accende la sera e si spegne a notte fonda, magari fingendo di annusare nell’aria l’acre odore di esistenze che mollemente “vanno in fumo”, alimentando colpevolmente l’orrendo mercato dello spaccio?

Ci ha persuaso il consueto “tanto la delinquenza non esiste, e poi succede anche nelle altre città“?

Eravamo troppo impegnati a lubrificare i glutei dei potenti per ottenere qualche favore di vitale importanza?

Eravamo felicemente prigionieri dei soliti luoghi comuni: “Che vuoi che possa generare una famiglia di delinquenti se non una piccola delinquente? quella è la cultura…” o “qui le cose non  cambieranno mai“?

Perché tutte quelle chiese chiuse nel centro storico, vecchi, ex intramontabili avamposti di regole e morale, oltre che di credo cristiano?

Le scuole, certo, hanno terminato la loro faticosa e provvidenziale stagione didattica, ma perché la presidente del tribunale dei minori sottolineava l’incongruenza che solo Bitonto poteva vantare, cioè grande diffusione della microdelinquenza e, in proporzione, scarse denunce per abbandono scolastico? 

Eravamo tutti concentrati su una tastiera di computer o di smartphone per ostentare la nostra saggezza da immarcescibili soloni virtuali, pronti a battagliare per ogni futile inezia mistificata per essenziale?

Punti di domanda che allegramente si disperderanno come coriandoli al termine di una dolceamara festa di carnevale.
Esattamente come appare la nostra vita, certi giorni…

Articolo Precedente

Ultim’ora. Rapinarono discount a Palo, arrestati cinque bitontini: due pregiudicati e tre minori

Prossimo Articolo

In aumento le presenze turistiche nel porto e aeroporto di Bari: l’Italia riparte dal Sud

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In aumento le presenze turistiche nel porto e aeroporto di Bari: l’Italia riparte dal Sud

In aumento le presenze turistiche nel porto e aeroporto di Bari: l'Italia riparte dal Sud

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3