Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotta incendi boschivi. Ente Parco Lama Balice chiama a raccolta i volontari

Lotta incendi boschivi. Ente Parco Lama Balice chiama a raccolta i volontari

L’impegno finanziario complessivo stanziato per il Piano AIB 2023 ammonta a 49mila euro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Giugno 2023
in Cronaca
Lotta incendi boschivi. Ente Parco Lama Balice chiama a raccolta i volontari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si rivolge alle associazioni di volontariato e ai raggruppamenti di associazioni senza scopo di lucro iscritte all’elenco regionale di Protezione Civile l’avviso pubblico diramato dall’Ente Parco Lama Balice per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, prevenzione, sorveglianza h24 e primo intervento antincendio nel periodo di massima pericolosità per gli incendi, che va dal 15 giugno al 15 settembre 2023 .

Le attività di prevenzione e repressione degli incendi saranno svolte nell’area del Parco naturale regionale Lama Balice, ricadente integralmente nei territori dei comuni di Bari e Bitonto, per una superficie totale di circa 495 ettari.

Il bando integrale con tutte le informazioni di dettaglio, in scadenza il 4 giugno, è visionabile sui siti internet dell’Ente Parco Lama Balice e del Comune di Bari (comune capofila).

Al soggetto selezionato sarà riconosciuto per le attività da svolgere un contributo massimo di 36mila euro, comprensivo anche degli oneri relativi alle coperture assicurative richieste.

La convenzione con un’associazione di volontariato per la prevenzione e la repressione degli incendi è una delle tre misure previste dal Piano AIB 2023 per la lotta agli incendi boschivi, varato dall’Assemblea degli amministratori dell’Ente Parco il 16 maggio scorso, alla quale ha partecipato anche il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci.

Le altre iniziative di contrasto agli incendi nel periodo estivo, che è quello di maggior rischio durante l’anno, consistono: a) nel coinvolgimento di volontari attivi nel territorio del Parco, in forma associata o di singoli operatori, in attività di pattugliamento, avvistamento e allerta; b) nel controllo e asportazione della vegetazione infestante (erbacea e arbustiva) nelle aree circostanti di Villa Framarino (sede dell’Ente Parco) e nei sentieri esistenti e lungo l’alveo della Lama.

L’impegno finanziario complessivo stanziato per il Piano AIB 2023 ammonta a 49mila euro.

Articolo Precedente

Il 118 Asl Bari cambia volto: tanti i bitontini stabilizzati

Prossimo Articolo

Distretto Urbano del Commercio: a Bitonto è un fantasma online e nella vita reale

Potrebbero anche interessarti:

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Distretto Urbano del Commercio: a Bitonto è un fantasma online e nella vita reale

Distretto Urbano del Commercio: a Bitonto è un fantasma online e nella vita reale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3