Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Cosa ci insegna la biografia (esemplare) dell’ex sindaco Pastoressa 

L’Opinione/Cosa ci insegna la biografia (esemplare) dell’ex sindaco Pastoressa 

Qualche breve, personale riflessione su una cerimonia avvenuta (solo) ieri sera

Mario Sicolo by Mario Sicolo
19 Luglio 2024
in Cronaca
Arcangelo Pastoressa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Meglio tardi che mai, certo.

Ma ci dev’essere un segreto perché se solo nella giornata di ieri il comune di Bitonto ha deciso di intitolare lo spazio antistante la Villa Comunale all’ex sindaco Arcangelo Pastoressa (1886-1970).

Proverò ad avanzare personalissime e indi più che opinabili considerazioni circa il molto postumo riconoscimento.

Nell’interessante opuscolo dedicato al personaggio in questione dal prof. Vincenzo Robles si traccia un’agile biografia, soffermandosi su alcuni aspetti di non poco momento: il Pastoressa, da consigliere, assessore e prosindaco, si era distinto per “intelligenza, onestà, naturale autorevolezza e umanità”. Queste virtù, oggi più rare che pria, lo avevano guidato nell’affrontare le sfortunate (e molto vessate) elezioni del 1913 al fianco del filosofo Gaetano Salvemiini.

Il fascismo aveva sì impedito brutalmente la sua attività politica, ma non aveva messo la sordina al suo civico operato, sempre volto al bene comune. Brillava soprattutto la sua capacità di ascoltare e di mediare fra le diverse parti in conflitto, ben oltre le sterili, stucchevoli faziosità. Da fattore delle proprietà Capocchiani-Ferrara, riuscì persino ad ottenere il terreno necessario per costruire il Campo Comunale del Littorio, sull’erta di via Megra: senza bisogno di variante, incredibile dictu.

Con l’avvento della Repubblica, fu primo cittadino fieramente comunista, con un provvedimento immediato: perentoria richiesta di riaggregazione della frazione di Santo Spirito a Bitonto, la cui mutilazione ad opera del famelico capoluogo era avvenuta nonostante due documenti podestarili locali di opposizione: una storia molto simile alla fagocitazione nostra da parte della Città Metropolitana.

Salvo, poi, prendere polemicamente cappello da Palazzo municipale perché era fermamente convinto che i ruoli pubblici pur cruciali dovessero essere rivestiti in maniera rigorosamente gratuita.

Ecco, mettete insieme tutta questa lucente congerie di profondi valori etici ormai drammaticamente obsoleti, specie in politica – ah, ognuno pensi a chi vuole, tanto insigni esempi all’incontrario ne possiamo vantare in ogni schieramento: unica vera democrazia italica -, e capirete perché c’è voluto più di mezzo secolo per rendere omaggio ad un uomo oltremodo stimato e amato dal popolo, senza ombra di dubbio una personalità importante del nostro Novecento…

Articolo Precedente

Inchiesta ospedale Covid Fiera. Dieci indagati

Prossimo Articolo

Il regista bitontino Pippo Mezzapesa firma la serie sul delitto di Sarah Scazzi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sarah Scazzi

Il regista bitontino Pippo Mezzapesa firma la serie sul delitto di Sarah Scazzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3