Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Locali del centro chiusi a Ferragosto, la denuncia dell’Associazione Controvento

Locali del centro chiusi a Ferragosto, la denuncia dell’Associazione Controvento

Critiche anche verso l’assenza di guide turistiche ed il format “Notte di Musica”, che andrebbe rivisitato

La Redazione by La Redazione
27 Agosto 2013
in Cronaca
Locali del centro chiusi a Ferragosto, la denuncia dell’Associazione Controvento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal responsabile
dell’Associazione “Controvento – Bitonto”, Roberto Cardinale, riceviamo e
pubblichiamo.

Molti giovani,
turisti soprattutto e non solo, si sono rivolti e hanno scritto alla nostra associazione
culturale per denunciare la chiusura dei nuovi locali d’intrattenimento nel
centro storico durante il periodo “clou” di agosto, ovvero nei giorni del
Ferragosto.

In quei giorni
particolarmente caldi, di sera, i locali sono rimasti chiusi, non prendendo in
considerazione i turisti che hanno affollato il nostro paese per ammirare le
bellezze del centro storico e visitare la città, e magari soggiornare nei pochi
b&b a disposizione.

Perché i gestori
dei locali non hanno trovato una soluzione per garantire l’apertura dei locali
anche in quei giorni?

Da
responsabile dell’associazione culturale, mi chiedo, se il turismo deve essere
il “volano” della città, perché lo si pratica solo nella fase marginale o
iniziale dell’estate, ad esempio a giugno, luglio, fine agosto e inizio
settembre? Questo aspetto “non stona” con l’idea di “turismo volano di crescita”?

Abbiamo parlato dei
locali, ma nei giorni scorsi i turisti hanno dovuto affrontare anche il problema
delle guide turistiche, che hanno sospeso la loro attività. Come mai? Chi doveva aiutare i turisti nella
guida ai monumenti storici presenti nel centro antico e/o in paese? Chi poteva
suggerir loro un buon ristorante dove assaggiare i piatti tipici e il buon olio
extra vergine d’oliva, il nostro vino e le specialità della nostra terra? Chi
doveva indicare un negozio di souvenir?

Eppure in alcuni
comuni vicini come Bisceglie, Giovinazzo, Molfetta, gli esercizi commerciali sono
rimasti aperti, proprio in virtù della presenza di turisti.

Per quanto riguarda,
invece, le serate, per quei molti nostri concittadini che non hanno avuto la
possibilità di allontanarsi per qualche giorno di ferie a causa della crisi
economica che sta colpendo la Nostra Penisola, perché non si è pensato a qualche evento serale di intrattenimento,
riproponendo in quei giorni ad esempio il format delle “Notte di musica”, in
modo tale da far divertire chi non ha potuto partire per le vacanze e far lavorare
i locali?

Da premettere che
il format della “Notte di musica” vada rivisto e migliorato, in quanto le band
ad esibirsi sono quasi sempre le solite (anche il genere musicale non cambia).
Bisogna, invece, dar spazio anche ad altre band e ragazzi per esibirsi e farsi
conoscere, bisogna cambiare gli ambienti dove vengono svolti i concerti, dato
che sono sempre gli stessi. Insomma è un format che andrebbe rivisto.

Concludendo, se il
turismo (come annunciato dal Sindaco e dai suoi assessori in campagna
elettorale) deve essere il “volano” della città, ahimè, credo che nelle
settimane agostane più importanti abbia fallito, puntando molto su un turismo marginale
e non centrato in tutti i giorni dell’anno. 

Tags: bancomatbitontocentro storicocontroventoda Bitontoferragostoguide turistichelocali chiusinotte di musicaroberto cardinaleturismo
Articolo Precedente

Ritrovato il corpo senza vita di una prostituta sulla s.p. 231. E’ stata accoltellata

Prossimo Articolo

Amministrazione e aziende di trasporto a confronto sulla sperimentazione dei percorsi degli autobus

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Amministrazione e aziende di trasporto a confronto sulla sperimentazione dei percorsi degli autobus

Amministrazione e aziende di trasporto a confronto sulla sperimentazione dei percorsi degli autobus

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3