Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liceo Carmine Sylos. Dedicata al professor Emanuele Sannicandro un’aula didattica

Liceo Carmine Sylos. Dedicata al professor Emanuele Sannicandro un’aula didattica

Il docente, vissuto tra 19esimo e 20esimo secolo, riuscì a realizzarsi nonostante povertà e deformità fisiche

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Dicembre 2016
in Cronaca
Liceo Carmine Sylos. Dedicata al professor Emanuele Sannicandro un’aula didattica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
liceo classico Carmine Sylos ha deciso di ricordare la figura del professor Emanuele Sannicandro dedicandogli una
delle aule didattiche. Il docente, vissuto tra ‘800 e ‘900 fu dapprima alunno e
poi insegnante nello storico istituto scolastico.

La
proposta è giunta dai famigliari di Sannicandro che, insieme agli storici
locali Laura Fano e Michele Muschitiello, hanno voluto
prima riscoprire un personaggio dimenticato e poi rendergli omaggio.

Sannicandro,
nato da una famiglia poverissima che per vivere raccoglieva e rivendeva letame,
non ebbe affatto una vita facile. Affetto da deformità fisiche dovette
interrompere gli studi, per volontà della famiglia. Per tutta la vità dovette
affrontare pregiudizi e derisioni. Fu solo grazie alla sua intelligenza e al
suo talento nel disegno, notato dal proprietario terriero Pasquale Donadio, al
quale consegnava lo sterco raccolto, che potè riprendere gli studi. Si diplomò
e successivamente si laureò a Napoli in Ingegneria e a Roma in Matematica.
Tornò a Bitonto, dove si sposò. Il rito fu celebrato dal canonico Fano, prozio
di Laura Fano. E fu sempre lui che gli assegnò la cattedra di Matematica e
Geografia nel liceo bitontino. Dal matrimonio ebbe un figlio. Morì a soli 32
anni di polmonite.

La
sua vita fu riscoperta da Muschitiello e Fano nel volume 18 della “Bibbia dei
Poveri”, la serie di volumi in edicola con il “da Bitonto”.

«Sannicandro è stato un personaggio
grandioso. Bravo, ma sfortunato. Non aveva santi in paradiso rispetto ad altri
a cui sono state intitolate strade. Per questo è caduto nel dimenticatoio
»
ha spiegato Muschitiello.

Dello
stesso parere la professoressa Antonia
Speranza
che, accogliendo l’invito all’intitolazione dell’aula, ha curato
la prefazione alla biografia: «Abbiamo
voluto ricordare un nostro docente, un personaggio che, nonostante mille
difficoltà e grazie al suo impegno, è riuscito a perseguire i propri obiettivi
diplomandosi, laureandosi due volte e diventando insegnante nell’istituto dove
aveva studiato
».

Tags: carmine sylosemanuele sannicandroliceopovertà
Articolo Precedente

“Uomo dalla dignitosa austerità”. Il ricordo di Salice Salentino per il bitontino Angelo Luiso

Prossimo Articolo

Un cittadino denuncia: “Quella cisterna aperta in zona Contessa è pericolosa”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un cittadino denuncia: “Quella cisterna aperta in zona Contessa è pericolosa”

Un cittadino denuncia: "Quella cisterna aperta in zona Contessa è pericolosa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3