Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le voci del cambiamento climatico: storie al femminile di scienziate e attiviste che lottano per salvare il nostro pianeta

Le voci del cambiamento climatico: storie al femminile di scienziate e attiviste che lottano per salvare il nostro pianeta

Domani alle 16 nella Sala degli Specchi, gli studenti del Liceo "Sylos" incontrano Daniela Cipolloni e Paola Vecchia, autrici del libro “Mal di plastica”, accompagnate dal giornalista Riccardo Iacona

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Novembre 2023
in Cronaca
Le voci del cambiamento climatico: storie al femminile di scienziate e attiviste che lottano per salvare il nostro pianeta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono due gli incontri previsti nell’ambito dell’iniziativa “Le voci del cambiamento climatico: storie al femminile di scienziate e attiviste che lottano per salvare il nostro pianeta” ideata da Edizioni Dedalo e promossa dal Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito del progetto “Futura. La Puglia per la parità”.

La parità di genere passa oggi invariabilmente per la scienza ed è sempre più evidente – nonostante i cliché purtroppo ancora presenti – che il mondo della ricerca non può prescindere dall’expertise delle donne, dalla loro forza, dal loro coraggio, dalla loro determinazione. Occorre abbattere la disparità di genere e i pregiudizi troppo spesso presenti anche nelle giovani generazioni: se immaginiamo uno “scienziato” ci viene subito in mente un uomo, spesso con i baffi e i capelli alla Einstein; quasi mai invece si pensa a una donna, e questo stereotipo è assolutamente da cancellare.

Il progetto consiste in un ciclo di conferenze destinate alle scuole secondarie pugliesi per riflettere sul lavoro delle donne in ambito scientifico, in particolare in ambito culturale e ambientale. L’originalità di questi incontri è data non solo dall’eccellenza delle relatrici che sono esperte sul campo, oltre che ottime divulgatrici e comunicatrici di livello internazionale, ma anche dalla scelta di parlare di clima e ambiente attraverso storie di vita vissuta, racconti che coinvolgano i più giovani in prima persona, per sensibilizzarli su questi temi così attuali.

Il primo appuntamento è rivolto a 100 studenti provenienti dai Licei Cartesio di Triggiano e Ricciotto Canudo di Gioia del Colle che, domani alle ore 9.30 presso il Consiglio regionale della Puglia, incontrano Daniela Cipolloni e Paola Vecchia, autrici del libro “Mal di plastica. Verità e bugie sul materiale che ha sommerso il mondo ed è entrato nel nostro sangue”, accompagnate da Riccardo Iacona, noto giornalista, conduttore e autore del programma “Presa Diretta”.

Nel pomeriggio, alle ore 16.00 lo stesso evento si tiene anche con gli studenti del Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto presso la Sala degli Specchi del Comune di Bitonto.

Il secondo appuntamento, venerdì 17 novembre alle ore 9.30 presso il Consiglio regionale della Puglia, vede coinvolti altri 100 studenti dei Licei Bianchi Dottula di Bari e Cartesio di Triggiano che incontrano Elena Ioli, autrice del libro “Antartide. Come cambia il clima”, affiancata da Massimo Trotta, ricercatore e scienziato del CNR di Bari.

Entrambi gli incontri sono introdotti da Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.

Per l’occasione a tutti gli studenti presenti viene donata una copia del libro da parte della Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia.

 

Articolo Precedente

Ritrovate dal consorzio Custodia Campi tre auto rubate tra gli uliveti bitontini

Prossimo Articolo

FUTSAL – Un Futsal Bitonto eroico batte il Palo e tinge il derby di neroverde: 3-2

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Un Futsal Bitonto eroico batte il Palo e tinge il derby di neroverde: 3-2

FUTSAL - Un Futsal Bitonto eroico batte il Palo e tinge il derby di neroverde: 3-2

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3