Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le scuole dell’Infanzia di Palombaio e Mariotto partecipano alla “Giornata Nazionale degli Alberi”

Le scuole dell’Infanzia di Palombaio e Mariotto partecipano alla “Giornata Nazionale degli Alberi”

La sensibilizzazione al rispetto e amore del proprio patrimonio arboreo e boschivo inizia dai più piccoli

La Redazione by La Redazione
17 Aprile 2015
in Cronaca
Le scuole dell’Infanzia di Palombaio e Mariotto partecipano alla “Giornata Nazionale degli Alberi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A partire dalle ore 9 nelle scuole dell’Infanzia “Sen. Sylos” e “M. Montessori” a Palombaio e “Fratelli Grimm” a Mariotto, intorno alle ore 14, verranno piantati degli alberelli negli spazi verdi di pertinenza.

 L’iniziativa è affine alla “Giornata Nazionale degli Alberi” e promossa dal P.O.F.T. (Piano dell’Offerta Formativa Territoriale) messo in atto dall’Amministrazione comunale e da Fare Verde Onlus. 

In particolare, sappiamo che la “Giornata Nazionale degli Alberi” è stata riconosciuta dalla legge n.10 del 14 gennaio 2013 (norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani) e che è fissata per il 21 novembre. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini all’amore e al rispetto del proprio patrimonio arboreo e boschivo. 


Si invita al rispetto della biodiversità, si cerca di contrastare i cambiamenti climatici e di prevenire dissesti idrogeologici. Gli alberi da sempre hanno rappresentato un valore inestimabile per l’umanità, in quanto custodiscono la nostra storia e sono fonti di risorse preziose. 

Durante questa Giornata tutte le scuole piantano nei propri spazi verdi degli alberelli, messi a disposizione dai vivai forestali regionali. Infatti, nelle scuole di Palombaio e Mariotto verrà fatto proprio questo, oggi, nonostante la data canonica sia il 21 novembre.


 Dopo diversi incontri di formazione tenuti dai rappresentanti dell’associazione Fare Verde Onlus, gli alunni e le insegnanti, quindi, hanno aderito al progetto. 

In uno di questi incontri, l’avv. Giuseppe Cazzolla, referente del progetto per l’associazione, ha affermato: «Non si tratta di una rievocazione sentimentale, ma di una presa di coscienza dell’importanza degli alberi per la vita del pianeta e quindi anche dell’uomo. L’industrializzazione, finalizzata all’inseguimento di una impossibile crescita economica “infinita”, non ha tenuto conto dei danni ambientali che avremmo subito e che solo oggi iniziamo a percepire a livello meteorologico, idrogeologico e di incidenza di malattie. E’ assurdo vedere, come per legge, vengono imposte regole che una volta venivano semplicemente tramandate perché dettate dal buon senso». 

Si inizia la sensibilizzazione dai più piccoli, che potranno sviluppare così coscienza di una vita preziosa come la loro. 

«Tutti i bambini –ci ha raccontato una docente della Scuola dell’Infanzia “Fratelli Grimm” di Mariotto– porteranno al collo un alberello colorato da loro. I cinquenni hanno disegnato la loro immagine nella chioma del proprio alberello, mentre i più piccoli si son soffermati soltanto sulla coloritura con diverse tecniche». 

«Questo sta a rappresentare il nesso tra l’albero e la vita. Il bambino potrà così comprenderne la sua funzione e il suo valore. Oggi, inoltre, i piccoli si esibiranno in un canto attinente alla festa dell’albero».

Tags: giornata mondiale dell'alberoinfanziaMariottopalombaioscuole
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – “Rimettiamoci in gioco, sportiva…mente”, il torneo, la premiazione e il convegno

Prossimo Articolo

Scossa di terremoto ieri in provincia di Foggia, avvertita anche a Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scossa di terremoto ieri in provincia di Foggia, avvertita anche a Bitonto

Scossa di terremoto ieri in provincia di Foggia, avvertita anche a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3