Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le note dolenti della nostra città: l’orologio di Porta Baresana, Piazza Moro, le chianche di Piazza Cavour e il verde di Via Repubblica

Le note dolenti della nostra città: l’orologio di Porta Baresana, Piazza Moro, le chianche di Piazza Cavour e il verde di Via Repubblica

Ripristinare il tutto a regola d'arte sarebbe l'ideale per la comunità bitontina

Franco Marino by Franco Marino
24 Novembre 2018
in Cronaca
Le note dolenti della nostra città: l’orologio di Porta Baresana, Piazza Moro, le chianche di Piazza Cavour e il verde di Via Repubblica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ ormai di prammatica la passeggiata serale attraverso le viuzze del borgo antico, nella splendida cornice di chiese, archi, corti, palazzi gentilizi e piazzette. Attenti, però, alla pavimentazione di Piazza Cavour, il cosiddetto “salotto di Bitonto”, perché le buche, sparse qua e là, e la sconnessione delle chianche rappresentano un rischio concreto per la salute delle persone, come dimostrano le cadute e storte che hanno provocato sinora. Per non parlare dei cicli e motocicli che scorazzano in lungo e in largo, senza che nessuno intervenga. Una spada di Damocle per i passanti, adulti e non, costretti, talvolta, a improvvisare gimcane per non soccombere. Una precisazione: la piazza in questione è area pedonale. Infine, le partite di calcio che i ragazzini disputano nei pressi della chiesa di S. Gaetano. Un pugno nello stomaco per le testimonianze storiche che impreziosiscono il posto. Uno dei due orologi dell’antica Porta Baresana, alla sommità della quale, come una sentinella a difesa della sua prediletta Bitonto, campeggia la statua in pietra dell’Immacolata Concezione, avvolta ed esaltata da una raggiera splendente, è fermo da tempo immemorabile. Una volta, quando capitava che andassero in tilt, bastavano pochi giorni perché venisse ripristinata la loro funzionalità. In Piazza Aldo Moro, di fronte alla chiesa di S. Francesco da Paola, fra i vari cartelli segnaletici ne spicca uno che così recita: <>, in luogo di <>, in omaggio al nostro illustre concittadino. Eppure, sono passati diversi anni da quando il teatro ha cambiato denominazione, senza che chi di dovere si sia mai preoccupato di provvedere alla sostituzione del cartello in questione. Via della Reppublica Italiana è l’arteria commerciale per antonomasia della nostra città, per la presenza di negozi di abbigliamento, calzature e bar. Si caratterizza, inoltre, per il verde che conferirebbe un aspetto più civettuolo, se curato come si conviene. Infatti, non è un bel vedere i rami degli alberi e il fitto fogliame che, addirittura, hanno raggiunto e “invaso” i balconi dei palazzi adiacenti. Inoltre, in alcuni punti i rami ad altezza d’uomo costituiscono un pericolo incombente per l’incolumità della gente. Uno spettacolo indecoroso, nonché lesivo dell’immagine della città, che non depone certamente a favore di chi è preposto alla gestione della cosa pubblica.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Coltelli in pugno assaltano supermercato in via Ammiraglio Vacca

Prossimo Articolo

“Con un piede nella fossa”. La “lezione” di Stefano De Carolis: “La malavita barese deriva dalla camorra napoletana e campana”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Con un piede nella fossa”. La “lezione” di Stefano De Carolis: “La malavita barese deriva dalla camorra napoletana e campana”

"Con un piede nella fossa". La "lezione" di Stefano De Carolis: "La malavita barese deriva dalla camorra napoletana e campana"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3