Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La tradizionale cerimonia della discesa delle statue miracolose dei Santi Medici apre ufficialmente i riti medicei

La tradizionale cerimonia della discesa delle statue miracolose dei Santi Medici apre ufficialmente i riti medicei

Don Gaetano Coviello con dedizione ha confermato la devozione dei pellegrini e fedeli a vivere con sobrietà e pienezza la cerimonia della discesa delle statue degli anàrgiri

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
25 Giugno 2023
in Cronaca
La tradizionale cerimonia della discesa delle statue miracolose dei Santi Medici apre ufficialmente i riti medicei
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con la suggestiva ed emozionante cerimonia della discesa delle sacre immagini dei Santi Medici, che si terrà domenica 25 giugno 2023 alle ore 20:30 al termine della celebrazione eucaristica, con questo evento si aprono ufficialmente i riti devozionali medicei, che porteranno alla festa liturgica del 26 settembre e alla solenne processione nella terza domenica di ottobre denominata intorciata. Le statue dei Santi Medici vengono fatte scendere dal loro trono centrale e posizionate ai piedi dell’altare (lato destro), alla cerimonia parteciperanno i pellegrini e fedeli pieni di lacrime e di fede provenienti dai paesi limitrofi inneggiando il canto dialettale popolare dei Santi Medici “Evvivè i sandi còsmè e dàmianè bèato quel tesoro che àvete in màno”. La grande attenzione che i pellegrini mostrano a questo momento devozionale ha indetto mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto a vivere nella pienezza questa cerimonia, per rendere un doveroso omaggio ai gloriosi Santi Medici. La suggestiva cerimonia ha una sua vita propria, partendo dal lontano ottobre 1963 per opera del primo parroco-rettore mons. Domenico Vacca, la cerimonia veniva fatto alla presenza del vescovo mons. Aurelio Marena il sabato sera che precedeva la festa esterna dei Santi Medici, venne confermata dal secondo parroco-rettore don Antonio Mattia alla presenza dell’arcivescovo di Bari-Bitonto mos. Mariano Magrassi. Nel 2008 venne introdotta una variazione per volontà del terzo parroco-rettore mons. Francesco Savino con il beneplacito di mons. Francesco Cacucci arcivescovo di Bari-Bitonto, ossia la cerimonia della discesa venne fatta per la prima volta nell’ultima settimana del mese di giugno, per consentire ai tantissimi devoti, visitatori e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo di poter guardare con i propri occhi da vicino e di poter pregare con fede i Santi Medici, sicuri di una loro intercessione per guarire i loro mali fisici e spirituali. Il quarto parroco-rettore mons. Vito Piccinonna nel giugno 2015 confermò la tradizionale discesa delle statue dei Santi Medici, con una variazione giubilare, tutti i pellegrini dovevano passare dalla Porta Santa della Basilica Pontificia divenuta sede giubilare. Il parroco-rettore don Gaetano Coviello in perfetta sintonia con i suoi predecessori ha confermato la tradizionale cerimonia di discesa delle sacre immagini dei Santi Medici nell’ultima settima di giugno, che rimarranno ai piedi dell’altare fino alla prima decade del mese di novembre. Le relative notizie storiche delle cerimonie sono riportati in due pregevoli volumi medicei patrocinati dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto e dal Comune di Bitonto, il primo volume “I Santi Medici Cosma e Damiano la storia il culto i miracoli l’iconografia” con prefazione del già rettore mons. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio, il secondo libro “Il carisma del vescovo mons. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano” con presentazione del già rettore mons. Vito Piccinonna vescovo di Rieti, l’autore è stato il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto. Il motivo della discesa è legato a due fattori: il primo è di carattere devozionale, in quanto coincide al termine dei loro solenni festeggiamenti nella quarta domenica di ottobre, con la festa dei bitontini chiamata “Ottava dei Santi Medici”, mentre il secondo è di carattere liturgico, in riferimento al primo novembre, con la “Solennità Ognissanti Santi”, così si chiude la stagione dei pellegrinaggi, dove il flusso dei devoti, visitatori e pellegrini in Basilica tende a ridursi fondamentalmente ai bitontini.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Giorgia Meloni e la vittoria del populismo di destra

Prossimo Articolo

Nasce B&Bitonto ETS, un’associazione di bed and breakfast per promuovere il turismo in città

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce B&Bitonto ETS, un’associazione di bed and breakfast per promuovere il turismo in città

Nasce B&Bitonto ETS, un'associazione di bed and breakfast per promuovere il turismo in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3